27-28 - Selene e il Visconte @FioreDiBrina

LISTE 27-28

e

LISTA 28

SELENE E IL VISCONTE di FioreDiBrina

Genere: romance storico, fanfiction di Bridgerton

Selene Noom è una giovane donna appartenente a una delle famiglie più influenti di Londra e conduce una vita tranquilla nella quale si dedica alle attività che più soddisfano la sua curiosità e brama di conoscenza.

È appassionata di lettura, di scrittura, ama dipingere ed è una pianista dalle doti mirabili. Il suo grande sogno è trasferirsi in paesi come l'Italia o la Germania e diventare una famosa musicista.

Tuttavia, questa sua aspirazione viene messa da parte a seguito della prematura dipartita del padre. L'azienda di famiglia vive un periodo di grande crisi giacché, in una Londra immaginaria del XIX secolo, nessun gentiluomo osa rivolgersi a una società gestita solo da donne.

Unica soluzione appare trovare un pretendente, e quindi un marito, a Selene il cui cuore appartiene segretamente già a un uomo: il ricco e ormai sposato Anthony Bridgerton.

Riuscirà la ragazza a liberarsi da un simile destino? E come affronterà il suo nuovo ruolo di dama timorosa?

________

Questa storia è ambientata dopo gli avvenimenti della serie Bridgerton 2.

Quando hai iniziato a scrivere e come hai capito che era la tua passione? Come sei approdato su Wattpad?

Nella vita reale non so bene quando ho iniziato a scrivere per puro piacere. Fino a qualche anno fa non ero appassionata di scrittura e di lettura, non mi piaceva particolarmente nemmeno scrivere i temi per scuola. Ho però iniziato a leggere libri di autori ormai famosi, classici per lo più, e ho compreso quanto la scrittura possa aprire nuovi orizzonti mentali sia per chi scrive ma anche per i lettori. Lì è diventata la mia passione.

Qui su Wattpad, invece, ho iniziato a scrivere da qualche mese, partecipando a brevi contest per One Shot. In effetti la mia storia ha preso inizio proprio da uno di questi contest, il prologo sarebbe la os scritta per quell'occasione. :)

Ho scoperto Wattpad per caso, ho sentito delle mie compagne di scuola parlarne e, incuriosita, l'ho scaricato.

Da dove nasce l'ispirazione per "Un visconte da amare già amato"?

L'idea per questa trama, come già anticipato, ha preso sviluppo da un contest dedicato alle fanfiction che dovevano essere focalizzate su un amore a distanza. Visto che mi piacciono particolarmente le storie ambientate nel periodo Regency, ho deciso di prendere come spunto la serie "Bridgerton" che mi ha conquistata per l'atmosfera e gli abiti.

Il mio intento è stato, ed è tutt'ora, realizzare una storia leggera, piacevole da leggere e romantica, insomma una storia amorosa.

Ho aggiunto anche delle tematiche importanti che per me non sono affrontate bene nella serie quale la necessità dell'emancipazione femminile. Ci sono tante figure importanti di donne che hanno combattuto per questa causa e la mia storia, tra gli altri intenti, le vuole ricordare seppur attraverso poche righe.

Ho fuso questi miei due scopi, cioè creare una storia romantica con il movimento femminista, ho utilizzato il prompt usato per il contest e in un pomeriggio avevo già sviluppato una scaletta con tutta la trama. Ho una fervida immaginazione, forse troppo!

A quale tuo personaggio sei più legato e perché?

Della mia storia, sono legata un po' a tutti i personaggi femminili che ho creato perché racchiudono qualcosa di me o della mia vita. Con la protagonista, Selene, condivido l'aspetto fisico quale i capelli rossi e le lentiggini mentre di sua sorella, Chandra, ho lo stesso carattere forte e ironico. Penso di prediligere effettivamente Chandra perché tramite lei posso esprimere il punto di vista che abbiamo oggi. È una ragazza forte, che vuole l'uguaglianza di genere e che lotta per l'abolizione di certe convenzioni sociali come il doversi sposare per obbligo. Anche Selene, a modo suo, affronta ciò ma in maniera meno plateale rispetto alla sorella. È più pacata, cosa che io nella realtà non sono.

E poi, sono anche affezionata al personaggio della loro madre, la signora Noom, perché il suo lato impiccione e apprensivo mi ricorda molto mia mamma!

Quale messaggio vorresti che i lettori traessero dalla tua storia?

Ciascuno può cogliere il messaggio che più ritiene sia trasmesso da questa mia storia. Io, nel mio piccolo, ho cercato di fare comprendere che le cose possono sempre cambiare, che le persone sono uguali senza discriminazioni di genere, etnia, credo ecc. e che tutti hanno pari diritti.

E poi, essendo una storia romantica, ho cercato di comunicare che l'amore vero vince sempre... o forse no? Devo ancora terminarla e non si sa mai cosa mi frulli per la testa.

Parlaci di "Un visconte da amare già amato". Quali sono i suoi punti forti e a chi consiglieresti di leggerla?

I miei lettori mi scrivono spesso e volentieri che le descrizioni ambientali sono molto belle, approfondite ma eleganti. Io sinceramente non me ne accorgo, però me lo scrivono in molti per cui deve essere vero! Cerco sempre di contestualizzare per bene la storia e fare comprendere dove si trovino i personaggi, senza cadere sul prolisso però.

Alcuni hanno anche sottolineato il lavoro introspettivo che ho realizzato per i principali personaggi, da chi ha voglia di rivoluzione, a chi si sente soffocare da compiti e aspettative opprimenti dettati dalla società, a chi è bloccato per un carattere troppo timido e impacciato.

Consiglierei la storia a coloro che amano le storie d'amore ambientate nel XIX secolo. Non è nemmeno necessario conoscere il fandom di provenienza, alcuni miei lettori non lo conoscono ma non hanno avuto difficoltà a comprendere la storia perché mi sono impegnata per renderla accessibile a tutti.

E adesso... questo è il tuo spazio personale! Scatenati!

Ho pubblicato questa storia da poco più di un mese e sono veramente contenta che stia piacendo e che in poco tempo abbia già ottenuto molte letture. Ho tentato di rendere il discorso scorrevole, sono stata attenta alla grammatica, e ho cercato di introdurre bene tutti i personaggi dei quali ho descritto il modo di ragionare, o gli atteggiamenti, un po' alla volta, svelandone la vita e la storia piano piano.

Sono soddisfatta di come sta venendo perché è un romanzo rosa, è una Fanfiction, ma c'è tantissimo di mio. Ha qualcosa di storico, ho approfondito anche qualche dettaglio dell'epoca e ho arricchito la narrazione di qualche capitolo con note secondo me interessanti circa gli usi e costumi di allora.

Penso possa essere una bella lettura, che potrebbe far trascorrere del tempo tranquillo a chi ama questo genere e spero che continui a piacere anche in futuro.

Vi ringrazio per questa bella intervista dalle domande interessanti e ben scelte. 💕

Grazie a te per aver partecipato! A questo punto non ci resta che farti i complimenti per essere diventata Campione dei Campioni e augurarti buona scrittura!

Ancora complimenti!

Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!

^w^

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top