AROMA DI VANIGLIA E LIMONE DI MAMMA E SORELLE!

Cara, Elisabetta ti scrivo qui la ricetta del mio dolce di Natale.

Esso per me rappresenta il ricordo della casa dei miei genitori. Veniva preparato dalle mie sorelle maggiori e mia madre e l'aroma di vaniglia e limone che riempiva le stanze della casa molto grande, di una famiglia numerose, fin nelle camere più in fondo, è sicuramente il ricordo più bello dei Natali passati.

Biscotti ferro di cavallo con glassa al cioccolato fondente:

INGEDIENTI

- 350 gr. di farina 00

- 150 gr. di fecola di patate

- 150 gr. di zucchero a velo

- 250 gr. di zucchero

- 1 uovoLa buccia di un limone biologico grattugiata

- 1 bustina di vanillina

PREPARAZIONE:

Formare l'impasto fino a ottenere un panetto liscio, a mano o con impastatrice, ponendo attenzione a inserire il burro a pezzetti ma freddo (non scioglierlo nel microonde, al massimo farlo ammorbidire fuori frigo). 

Questo impasto va lavorato velocemente e per poco tempo senza schiacciarlo, altrimenti il burro si scioglie all'interno e la consistenza rimane sempre appiccicosa mentre non deve esserlo (ci si aiuta, man mano, con un po' di farina)

Avvolgere il panetto in pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per mezz'ora. 

Dividere con un coltello l'impasto in fette da cui riceverete dei bastoncini che arrotonderete con le dita (non troppo sottili altrimenti si spezzano, circa lo spessore di un dito).Dividete i bastoncini in segmenti che curverete fino a ottenere il ferro di cavallo.

Nel frattempo predisporre la carta da forno sulla leccarda e infornare a 180°, forno ventilato o statico, per non più di 15/20 minuti a seconda della potenza di cottura del vostro forno. 

Restate nei paraggi per controllare che i biscottini restino bianchi, non devono dorarsi, tanto meno scurirsi, devono cuocere ma rimanendo bianchi, controllarne la cottura toccandoli con un dito, non devono essere morbidi, altrimenti vuol dire che dentro sono ancora crudi e vanno tenuti un altro pochino.

 Devono rimanere friabili: cioè, a una leggera pressione dito dovete sentire come se si sbriciolino, non il morbido però. 

Nel frattempo, seguendo le istruzioni sul retro delle bustine, sciogliete due confezioni (una alla volta, se no si secca) di glassa al cacao Paneangeli, e vi immergerete le punte dei biscottini, che intanto si saranno raffreddati, per poi adagiarli ad asciugarsi su fogli di stagnola.

Si asciugano abbastanza rapidamente con questa glassa.

Con la dose di farina e fecola indicate vengono circa 90 biscottini, se li fate piccini: cioè delle U rovesciate non troppo grosse.

Vi serviranno non più di due infornate.

Si accompagnano molto bene con il moscato d'Asti, Zagara oppure, se siete intraprendenti come loro eravamo noi, con un bel liquore al cioccolato home made, per nulla difficile, che preparo da abbinare.

Fatemi sapere se vi siete leccati i baffi di cioccolata.

N.B.:

Ogni Natale faccio un piccolo riepilogo dell'anno trascorso e mi chiedo: "Qual è la cosa più bella che mi è capitata?" (almeno in questi giorni evitiamo di pensare ai problemi o le cose brutte!). 

La risposta è davvero semplice: Le persone!

Dopo anni in cui ho evitato il genere umano, in cui sentivo di non essere apprezzata e ricambiavo il sentimento (prendetevela col mio ex marito), ho deciso di rimettermi in gioco senza aspettarmi nulla di bello!!!!!!!! 

La vita, invece, ama stupirci e ha messo nella mia strada tantissime "anime gemelle".

Nives_as_snow è una di loro, una donna fantastica, colta, intelligente, empatica, ottima scrittrice (ama Lady Oscar!!!!! Già questo le fa assumere mille punti ;)...). 

Ha voluto contribuire a questo piccolo progetto natalizio pur avendo poco tempo, questo vi descrive la sua natura... 

Andate a trovarla nella sua pagina, chiedetele l'amicizia e leggete i suoi lavori, vi garantisco che la vostra vita sarà migliore ;)...

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top