𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋 𝐎𝐑 𝐃𝐄𝐕𝐈𝐋?

╔═════ஜ۩۞۩ஜ═════╗
══════𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐀═══════
╚═════ஜ۩۞۩ஜ═════╝

𝐍𝐎𝐌𝐄
Giulia
-Deriva dal latino Iulius, che era il nome gentilizio di una antica e nobile famiglia romana, la Gens Iulia (a cui appareneva Giulio Cesare), che si vantava di discendere da Giulio o Iulus (Iulo) o Ascanio, figlio di Enea. Per questo fatto si dice che il nome possa trarre origine dalla parola greca Julé ossia bosco e significare "del bosco"; infatti il secondo nome del figlio di Enea era Silvio ossia "della selva", quindi "del bosco o della foresta".
Al di là della leggenda probabilmente il nome trae origine dalla forma arcaica Iovilios che significa "sacro a Giove" (Iovis). Secondo altre interpretazioni potrebbe derivare dal greco Joulus e in questo caso significherebbe "lanuginoso". Il nome ha origine greca e significa "lanuginoso". Varianti stranie re: Jules, Julian, Julio, Julien, Julius.
Giulia festeggia l'onomastico il 21 maggio in ricordo di Santa Giulia, vergine e martire in Corsica nell'anno 450, per essersi rifiutata di partecipare a un rito pagano. E' patrona di Livorno e della Corsica. La si invoca contro i mali dell'estremità. In altre località è commemorata il 22 maggio. Giulio invece si festeggia il 12 aprile in ricordo di San Giulio 1 papa.
è una forza della natura. Caratterizzata da una personalità in continuo mutamento, appare socievole, pronta a tutto e motivata ad intraprendere nuove esperienze di vita, dimostrando costantemente la sua vivacità. Ma attenzione a non ferirla o minacciarla, potrebbe tirare fuori i suoi artigli!: Il nome Giulia e le sue varianti contano più di 100 Santi omonimi che li onorano, nonostante le sue origini precristiane. Il noto dittatore romano Gaio Giulio Cesare è il più celebre rappresentante, a lui è stato dedicato il nome del settimo mese (Luglio) e il Calendario Giuliano riformato sotto di lui e in vigore fino alla riforma dell'attuale Calendario Gregoriano (1582). La Storia annovera vari papi e sovrani di nome Giulio, lo scrittore Jules Verne, lo statista Giulio Andreotti e lo scultore Giuliano da Sangallo. Il nome è ben rappresentato nelle arti e nella letteratura: l'opera lirica 'Romeo e Giulietta' tratta dal dramma omonimo di William Shakespeare; il romanzo 'Giulia o La nuova Eloisa' di Jean-Jacques Rousseau; il film 'Giulietta degli spiriti' di Federico Fellini.

𝐂𝐎𝐆𝐍𝐎𝐌𝐄
Milani

𝐄𝐓𝐀̀
15 anni

𝐂𝐑𝐄𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀
Diavolo
-Con diavolo (definito anche demonio o maligno) si vuole indicare, nella religione, un'entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.Nel linguaggio poetico e letterario, il termine "demone" è usato talvolta col significato di "diavolo" o "demonio"anche perché il plurale è simile (demòni - dèmoni) e le traduzioni dall'inglese rendono "demon" con "demone" anziché "demonio".Il termine "diavolo" deriva dal latino tardo diabŏlus, traduzione fin dalla prima versione della Vulgata (V secolo d.C.) del termine greco Διάβολος, diábolos, ("dividere", "colui che divide", "calunniatore", "accusatore"; derivato dal greco -διαβάλλω, diabàllo, composizione di dia "attraverso" bàllo "getto, metto"[, indi getto, caccio attraverso, trafiggo, metaforicamente anche calunnioNell'antica Grecia διάβολος era un aggettivo denotante qualcosa, o qualcuno, calunniatore e diffamatorio; fu usato nel III secolo a.C. per tradurre, nella Septuaginta, l'ebraico Śāṭān("avversario", "nemico", "colui che si oppone", "accusatore in giudizio", "contraddittore"; reso negli scritti cristiani come Satanas e qui inteso come "avversario, nemico di Dio").
Il termine "demònio" deriva dal latino tardo daemonium, traslitterazione del greco δαιμόνιον, daimónion, (sempre dal greco δαιμόνιος, daimónios, "appartenente agli dèi", "che è in rapporto con un δαίμων", "ammirabile", "sorprendente") e quindi collegato a δαίμων, dáimōn, il cui significato originario in lingua greca è quello di demone, entità soprannaturali "neutre", cioè che potevan essere sia benevole sia malevoli. Solo col cristianesimo assunse esclusivamente un significato negativo. Infatti tale termine greco nel Nuovo Testamento è presente sia con l'originale senso neutro di 'divinità', che con quello di angelo caduto.
Già nella Septuaginta, e in altre traduzioni dall'ebraico al greco, tale termine occorreva a indicare l'ebraico שְׂעִירִ֖ים (śe'îrîm: capre selvatiche, →satiri, capre demoni), צִיִּים֙ (siyyim: dimoranti del deserto, bestie selvatiche), אֱלִילִ֑ים ('elilim: idoli), שֵּׁדִים֙ (šēdîm, shedim: spiriti tutelari, idolo), גָּד (Gad: nome ebreo di un dio della Fortuna)e יָשׁ֥וּד (yâšûd: devastare, il devastatore)

𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐎

𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐄
Nonostante sia un demone ha sempre avuto un carattere più simile agli angeli, però quando la fanno incazzare o offendono qualcuno della sua famiglia o uno dei suoi amici si "trasforma" e diventa mooolto cattiva

𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀
Vive da molto con suo fratello a cui tiene molto.
Cerca di far avvicinare le persone perché è ama sorridere e divertirsi.


Adora le lunghe passeggiate e i campi di fiori (si è dolciosa)

𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐃𝐄𝐂𝐑𝐄𝐓𝐎
È molto feliciue di poter fare conoscenza con nuove forme di vita che non siano diavoli

𝐂𝐔𝐑𝐈𝐎𝐒𝐈𝐓𝐀̀

♡ ha sempre caldo

♡ ha il sonno facile, si addormenta anche nel mezzo delle telefonare (*cof* *cof*)

♡ fa spesso lunghi bagni

𝐎𝐑𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐄𝐒𝐒𝐔𝐀𝐋𝐄
Non lo sa neanche lei

𝐓𝐀𝐆

Tae_Jk_Jin_Bts

-_imnotprettygirl_-

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top