ɪx-ɢʀᴇʏsᴏɴ ᴍᴀᴛᴛᴇʜᴇᴀᴅ
Nome:
Greyson (per gli amici Grey)
è composto dai termini medio inglesi greyve ("gestore", "amministratore") e son ("figlio"), e significa quindi "figlio dell'amministratore.
Cognome:
Madhatter
È la traduzione inglese di Cappellaio matto
Età:
18 anni di pazzia
Genitore:
cappellaio matto
Il Cappellaio Matto (The Mad Hatter) è un personaggio immaginario inventato da Lewis Carroll apparso per la prima volta nel 1865 ne Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e che ricompare in Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò (1871). La denominazione "Cappellaio Matto", benché largamente in uso, non è presente nelle opere originali di Carroll, che si riferisce al personaggio semplicemente come "Hatter" ("Cappellaio") nel primo libro, e con la forma contratta "Hatta" (in genere conservata nelle traduzioni italiane) nel secondo.
Come per tutti i suoi personaggi Carroll non dà una precisa descrizione fisica del Cappellaio, ma si sofferma più sul comportamento del personaggio e sul suo modo di relazionarsi con Alice. L'iconografia del personaggio (largamente ripreso nella cultura popolare, a partire dalla celebre versione nel film di animazione Disney) è quindi principalmente ispirata dalle illustrazioni dei libri di Carroll, e in particolare da quelle originali di John Tenniel.Possiamo ricostruire il carattere e l'aspetto del Cappellaio Matto analizzando Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi trovò, e il racconto dei tentativi di Carroll di realizzare una versione teatrale di Alice riportati da Charlie Lovett nel saggio Alice on Stage.
Il Cappellaio abita nel Paese delle Meraviglie in una casetta (nominata dal Gatto del Cheshire) parallela a quella della Lepre, dove invece si svolge l'azione.
Nel primo libro è uno dei tanti sudditi della Regina di cuori. Cappellaio fallito, dedito solo a gozzovigliare, aveva partecipato a un festival della canzone organizzato dalla Regina, con scarsissimi risultati (aveva presentato Twinkle, Twinkle little bat) era stato accusato di "ammazzare il tempo" e così da quel momento il Tempo, risentito, per lui e i suoi compagni si fermò alle cinque. Nella sua perenne ora del tè il Cappellaio partecipa ai festini della Lepre Marzolina (matta anche lei) e sembra non riuscire a portare un discorso sensato a termine senza interruzioni. Appassionato anche di orologi, ne possiede uno che segna il giorno e il mese, ma non le ore. Il suo famosissimo indovinello Che differenza c'è tra un corvo e uno scrittoio? (che nel libro non ha una risposta) ha fatto arrovellare i cervelli dei lettori che spinsero Carroll a inventarne una risposta.
Nel secondo libro il Cappellaio (chiamato nell'originale Hatta) è un servitore della corte reale imprigionato prima di avere commesso il delitto.
Insieme alla Lepre non manca di mostrare i suoi squilibri mentali nell'accogliere Alice, dapprima scacciandola e poi cercando di fare conversazione punzecchiandola con osservazioni personali e domande trabocchetto.
Potere:
Dal suo cappello può tirare fuori qualsiasi cosa
Aspetto fisico:
Carattere:
come il padre è molto esuberante e sembra un po' pazzo. Nonostante questo in realtà è un ragazzo molto timido stanco della sua vita monotona e ripetitiva.
Storia:
fin da piccolo il padre lo ha istruito alla pazzia e al tè delle cinque ma questi sono solo dettagli. È nato in estate(9 Giugno) ma odia il caldo, infatti la sua pelle è spesso molto fredda.
Curiosità:
-Ha un coniglio che si chiama Bianconiglio
-ha due tatuaggi uno è il capello a cilindro di suo padre sulla spalla, l'altro
A
Amici e cotte:
Non ha amici...visto che sembra fatto e non ha nessuno cotta visto che non pensa mai all'amore
Orientamento sessuale: bi
Disponibile a relzioni: shi
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top