× 138 ×
Sempre nel 2005, appena sotto il tatuaggio del logo dei Misfits sullo stinco destro, si fece tatuare il numero 138 in bianco e nero.
((Le foto sono sgranate e/o si vedono male perché il tatuaggio è in un posto di merda da fotografare))
Il numero si riferisce probabilmente a una canzone della band, ovvero We Are 138, dall'album Static Age del 1996, di cui ora vi riporto il testo:
We are 138, We are 138, We are 138
We are 138, We are 138, We are 138
We are 138, We are 138
In the eyes of tiger
Do you think we're robot clean
Does this face look almost mean
Is it time to be an android not a man
The pleasantries are gone
We're stripped of all we were
In the eyes of tiger
We are 138, We are 138, We are 138
We are 138, We are 138, We are 138
8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8
8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 8
La canzone fu scritta da Glenn Danzing, il quale, quando gli fu chiesto riguardo al brano, disse che era riguardo alla violenza, senza però aggiungere altro che potesse far intendere in modo migliore il vero tema della canzone, che di per sé è molto criptica e non rivela quasi niente del proprio significato.
Ci sono varie ipotesi riguardo al testo e a cosa si riferisca, le ipotesi principali sono due.
Alcuni sostengono che il numero 138 si riferisse a THX-1138, il primo lungometraggio di George Lucas (1971), fantascientifico, nel quale gli uomini vivono in una società dove la perfezione viene usata come pretesto per assumere il controllo su di loro. Non esistono libertà d'espressione e unicità, tutti sono rasati a zero e vestiti di bianco, nessuno ha il proprio nome, ma solo un numero (THX-1138 infatti è uno dei personaggi della storia). L'unica cosa che conta è l'efficienza e l'utilità. Il messaggio che l'opera vuole fare passare è che il sentimento viene vietato in quanto è un potenziale e pericoloso innesco alla coscienza dell'uomo di sé e della sua condizione, e quindi alla ribellione.
Altri pensano che faccia riferimento a Hermann Göring, uno dei principali luogotenenti di Hitler, rimanendogli accanto e sostenendolo soprattutto durante le fasi iniziali del Terzo Reich.
Glenn era infatti un grande appassionato del periodo storico della Seconda Guerra Mondiale, e aveva studiato e letto molto riguardo alla Germania durante il periodo nazista (uno dei libri che più ha apprezzato a riguardo è Le occulte radici del nazismo), e doveva conoscere bene la vicenda del maresciallo, una delle più eccentriche e crudeli personalità salite al potere durante la dittatura.
Göring infatti, avendo accumulato un gran numero di titoli, cariche, riconoscimenti e beni materiali grazie alla sua vicinanza con Hitler, li esaurì in gran parte seguendo uno stile di vita stravagante e dissoluto. Contemporaneamente tuttavia Göring svolse una importantissima attività politica all'interno del Reich dirigendo, con il titolo supremo di maresciallo, la creazione della Luftwaffe (l'aviazione militare tedesca), la costituzione della polizia segreta, le attività repressive e anche il sistema di sterminio.
Con l'inizio della Seconda Guerra Mondiale, però, pur mantenendo il ruolo e il titolo di "numero due" del regime, perse progressivamente il suo potere a causa soprattutto del suo comportamento morale discutibile e delle sconfitte della Luftwaffe, non in grado di impedire la distruzione delle città tedesche, né di ostacolare la crescente superiorità aerea del nemico. Nel 1945, dopo un fallimentare tentativo di succedere a Hitler e intavolare trattative con i nemici occidentali, venne arrestato dalle SS, una volta rilasciato (dopo la morte di Hitler) si consegnò agli Alleati per poi essere condannato a morte nel Processo di Norimberga. Göring riuscì però a sfuggire all'impiccagione, suicidandosi alla vigilia dell'esecuzione.
E cosa c'entra il numero 138 con Göring?
Durante il processo di Norimberga, uno psicologo, Gustav Gilbert, venne incaricato di misurare il QI di tutti gli accusati, e quello di Göring si rivelò proprio essere 138.
A questo punto verrebbe da chiedersi perché Frank ha scelto proprio questa canzone in particolare, e non altre.
Penso che osservando le due principali ipotesi del significato implicito della canzone, lui volesse probabilmente riferirsi al primo - questa cosa del fatto di non voler essere controllati dalla società, di voler portare scompiglio in un mondo che vuole creare la perfezione e ribellarsi a questa perfezione è propria infatti della band (e soprattutto è uno dei concetti principali di Danger Days), e penso anche fosse un concetto che a lui stesse molto a cuore.
Detto questo, al prossimo tatuaggio bbelli✨💎
Vorrei fare qualcosa di bello per i 500... Per ringraziarvi, davvero, siete molto importanti, mi motivate e mi fate sempre un sacco di complimenti, boh, grazie mille. A ognuno, davvero🌹
Qualcuno quindi ha qualche idea?
L'altra volta mi avete fatto delle domande buh mychemvicalbullet esci ancora un'idea geniale
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top