🚀 La Ladra e il Pirata 🚀
Buonsalve cosmonauti e benvenuti in una nuova recensione interplanetaria! Questa volta andremo a scoprire una storia iscritta al Gruppo Venere, siete pronti? Allora andiamo: verso l'infinito e oltre!
Vi avverto però: quella di oggi sarà una storia che saprà rapirvi e portarvi in un mondo tanto lontano, quanto familiare. Una volta iniziata non riuscirete a farne a meno, quindi: astronauti provetti avvisati, mezzi salvati!
Titolo: "La Ladra e il Pirata"
Autore: AlessiaColizzi
Genere: Avventura
Numero di capitoli: 51
Stato: Completa
Prima di passare alla recensione vera e propria, ci tenevo a ringraziare l'autrice per aver riposto la sua fiducia in me e in questo servizio di recensioni, spero di non deluderla!
La prima cosa con cui si ha a che fare quando si inizia a leggere "La Ladra e il Pirata" non è solo la copertina in sé, ma lo storico di tutte le copertine che l'autrice, con tanta pazienza e dedizione, ha ideato e disegnato da zero!
Non si tratta quindi un modello adattato, né di una copertina poco pensata: calza a pennello con la storia che nasconde al suo interno. E, devo dire, che per quanto possa essere semplice, va dritta al punto.
L'abbinamento verde e oro è sempre bello da vedere e i font che hai scelto, eleganti e in corsivo, riescono a dare subito un'idea dell'ambientazione di tutto il racconto. Infatti, ancor prima di iniziare a leggere, mi si è presentata avanti la scena di una ragazza con una penna d'oca in mano, intenta a scrivere una lettera.
Ciò che mi lascia un po' interdetta è la grafica di sfondo: ci ho messo un attimo di troppo, forse, a intravedere la forma della coda della sirena al centro; in un primo momento mi era sembrata una farfalla.
In ogni caso, ho apprezzato tantissimo sapere che l'avessi fatta tu, e il vedere i vari cambiamenti mi ha resa partecipe della crescita che ha avuto!
Quando si suol dire che una storia inizia "col botto", bisognerebbe prendere in considerazione il prologo de "La Ladra e il Pirata" come esempio a cui fare riferimento, e non sto scherzando!
Appena si inizia a leggere si ha quella sensazione, infatti, di trovarsi all'interno di una scena poco familiare, in cui non ci si riesce a orientare perché non ci sono punti di riferimento a cui aggrapparsi. Ma, per quanto messa così sembri una cosa negativa, giuro che non lo è per niente e sono sicura anzi, che non potesse essere scelto un modo migliore per inserire subito, all'interno della narrazione, il leggendario Cuore della Sirena!
La storia, infatti, sarà un continuo intrecciarsi di vite e scene che girano tutte irrimediabilmente attorno a questo amuleto, simbolo della casata reale e dotato di una pietra preziosa di inestimabile valore. Si racconta che sia stato sottratto a una delle pochissime sirene mai catturate e che, una volta esser stato dato in dono alla famiglia reale, nessuno ne abbia più saputo nulla.
E questo è stato vero fino a quando la madre di Sari, la nostra coraggiosa e intraprendente protagonista, non riesce a sottrarla al re con l'inganno! Il furto rimane taciuto per anni fino a quando la regina, ormai rimasta vedova, non decide di emanare un mandato di cattura nei confronti della ragazza ed è da qui che, signori e signore, iniziano i guai!
Sari, all'improvviso, si trova privata di ogni certezza che l'ha accompagnata per tutta la vita quando la Marina cattura suo padre. Con l'avvertimento di un amico e le sue migliori conoscenze a disposizione, riesce a imbarcarsi su una nave diretta lontano da casa sua e dai luoghi in cui è cresciuta.
Ma quant'è vero che le sfortune non arrivano mai da sole, la nave su cui viene fatta imbarcare viene assaltata dai pirati, e in poco tempo si ritrova ostaggio su un galeone diretto verso l'ignoto. La svolta arriva quando il capitano, Alec, le propone un accordo: in cambio della libertà, dovrà aiutarlo, sfruttando le sue incredibili capacità da ladra, a intercettare il Cuore della Sirena.
Come andrà a finire? Ve lo state chiedendo tutti, vero? Beh, ragazzi, se vi ho incuriositi almeno un minimo non vi resta che andare a leggere voi stessi!
Sarò breve per quanto riguarda questo punto, davvero... o almeno ci provo, ormai mi conoscete fin troppo bene!
A livello lessicale e grammaticale non ho trovato molto da correggerti. E, infatti, avrai notato che di miei commenti a tal proposito ce ne sono stati davvero pochi; soprattutto andando avanti con i capitoli, si fatica a trovare anche solo un piccolo refuso! E questo sottolinea quanto tu abbia curato l'intera storia e quanto ti stia a cuore!
Inoltre trovo davvero appropriati i termini che usi all'interno dei dialoghi: rendono benissimo il periodo storico in cui è ambientata la storia e, soprattutto, la rendono molto, molto credibile! Complimenti, hai fatto davvero un ottimo lavoro al riguardo!
L'unica cosa che mi sento di consigliarti di fare è di abbreviare alcuni periodi che, per quanto siano scritti molto bene, risultano essere davvero tanto lunghi. E questa cosa, ovviamente, ti porta a usare molto la congiunzione "e".
La caratterizzazione per eccellenza all'interno di tutto il racconto è, come ci si aspetterebbe, quella di Sari, la protagonista.
È una ragazza coraggiosa, indipendente e con una mentalità molto aperta rispetto al pensiero che ci si aspetterebbe da una ragazza dell'epoca. Ciononostante rimane vera e altruista: anche nelle situazioni peggiori, invece di pensare a sé stessa, si ritrova a dispiacersi per il padre o per Milo, un caro amico di vecchia data.
Nonostante quel che potrebbe emergere anche dal titolo della storia, non è solo una ladra, ma ha una manualità invidiabile con chiavi, chiavistelli e lucchetti. E, infatti, spesso e volentieri viene pagata per aprire serrature di ogni tipo. Purtroppo, però, il periodo storico è quello che è, e per arrotondare le spese e aiutare il padre, si destreggia in piccoli quando è strettamente necessario.
Ama il padre come nessun altro e, proprio per questo motivo, prova a mettere da parte il suo sentimento di astio nei confronti del matrimonio per renderlo felice, provando a capire cosa provi davvero per Milo.
Oltre al suo personaggio mi ha colpito molto, nel Capitolo I, la descrizione e la caratterizzazione che viene fatta della regina. È presente poco in scena, ma con poche allusioni e con un uso magistrale della terza persona, riesci a delinearne il personaggio davvero, davvero bene!
Per quanto riguarda gli altri, sono stati davvero troppo poco in scena per poterli valutare, quello che risulta molto interessante, però, è sicuramente Alec! E, infatti, penso che dovrò proprio continuare la lettura un giorno di questi: voglio capire meglio questo mascalzone perché, per qualche motivo, non me la conta giusta!
Le descrizioni degli ambienti sono davvero una chicca all'interno di tutta la storia perché, l'ho scritto anche ripetutamente nei commenti, risultano evocative come poche!
Sono molto ben dettagliate e precise, non lasciano niente al caso e nessuno dei nostri sensi viene lasciato in disparte. Mentre si legge, infatti, ci si ritrova non solo a immaginare la scena, ma a sentire il rumore delle onde del mare, delle vele che vengono spiegate e di ogni minimo suono che circonda la nostra protagonista.
Senza parlare, poi, degli odori! Ci sono state un paio di volte in cui ho davvero avuto la sensazione di sentire la salsedine arrivarmi alle narici ed è stata una sensazione tanto nuova, quanto stranissima da spiegare. Sono rimasta imbambolata e, dopo essermi ripresa, ho continuato a leggere con quelle immagini bellissime stampate in testa.
Ve ne lascio una piccolina qui di seguito, tratta dal Capitolo V, che mi ha lasciata davvero a bocca aperta quando l'ho letta.
Ci avviamo alla conclusione di un altro meraviglioso viaggio, non concordate con me? Solo che, questa volta, invece di salire a bordo di un'astronave, abbiamo provato l'ebbrezza di solcare i mari insieme a pirati e marinai! Un'esperienza che non avrei mai pensato di fare a essere sincera, ma che rifarei volentieri!
Ma, senza perderci in chiacchiere, volevo davvero fare i miei complimenti all'autrice per l'incredibile cura che ha messo nella stesura di questo libro. Lo si nota da ogni piccola cosa: dalla copertina, alla caratterizzazione dei personaggi; dalle descrizioni, al registro usato per i dialoghi.
Non solo sei riuscita a ricreare un mondo ormai andato perduto, ma anche a portarmi direttamente al suo interno, facendomi camminare mano nella mano con Sari per le vie della sua città. E, devo essere sincera, non vedo l'ora di seguirla anche in questa nuova avventura che le si è parata davanti!
Si tratta, quindi, di una lettura che porterò molto volentieri avanti perché, arrivata a questo punto, voglio scoprire il Cuore della Sirena che potere abbia! Perché sia così importante e, soprattutto, se Alec e Sari riusciranno ad andare d'accordo durante questa nuova e difficile convivenza che si prospetta dinnanzi a loro!
Quindi grazie davvero per aver scelto di iscriverti e per avermi permesso di leggere una storia che, altrimenti, avrei iniziato, e soprattutto trovato, molto difficilmente! Grazie, grazie, grazie!
Siamo quindi arrivati alla fine di questo lungo viaggio e, com'è giusto che sia, oltre all'attestato sono pronta a rilasciarti anche gli altri premi previsti per i colonizzatori.
- Allego di seguito il certificato di partecipazione al servizio e ti dò ufficialmente il benvenuto su Nettuno, complimenti!
- Ti lascio, inoltre, il bollino che puoi scaricare da qui o, se preferisci, richiedendolo in chat; te lo manderò senza problemi!
- Per il terzo premio puoi scegliere tra la pubblicità nelle mie storie Instagram (rimarrà in evidenza) oppure un aesthetic sulla storia in generale o su uno dei personaggi. Fammi sapere!
- Verrai presto inserita all'interno del mio elenco di lettura denominato "Letture Consigliate"!
- Pubblicherò, inoltre, un post sulla mia bacheca Wattpad per pubblicizzare la tua storia!
Fatto questo, siamo arrivati alla conclusione del nostro terzo viaggio e, devo ammettere, che sono molto felice di aver avuto la possibilità di intraprenderlo con voi! Appena mi sarà possibile, passerò a fare un saluto alla nostra terza cosmonauta!
Quindi, mi raccomando, prepara un bel tè e una scorta di propellente in mia attesa!
Alla prossima recensione esploratori, e che la Forza sia con voi! 🚀💫
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top