𝐞𝐚𝐠𝐥𝐞𝐬 𝐚𝐧𝐝 𝐟𝐥𝐚𝐦𝐞𝐬
NOME::
"Blasius...but call me Blake thanks"
Deriva dal gentilizio latino Blasius o Blassius, poi divenuto nome individuale: esso è attestato sin dal III secolo a.C., anche in iscrizioni osche, e correlato a cognomina quali Blasio e Blasionis; etimologicamente, Blasius deriva con tutta probabilità dall'aggettivo blaesus, che vuol dire letteralmente "bleso", "balbuziente", significato analogo a quello dei nomi Barbara e Balbino (per quanto alcune fonti siano più dubbiose sulla sua origine). Per la precisione, il vocabolo latino è un prestito dal greco βλαισός (blaisós), il cui significato originario di "valgo", "con le gambe storte"; il cambio di senso è dovuto forse a un'idea di "lingua blesa" ("lingua storta", "che s'inceppa").
COGNOME::
"Vasiliev"
Purtroppo non sono riuscita a trovare molto su questo cognome, ma è molto diffuso in Russia come cognome.
SOPRANNOME::
"black wolf"
Un'antica leggenda narra che il capo di un grande villaggio decise che era arrivato il momento di insegnare al nipote preferito cosa fosse la vita. Lo porta nella foresta, lo fa sedere ai piedi di un grande albero e gli spiega:
"Figlio mio, si combatte una lotta incensante nella mente e nel cuore di ogni essere umano. Anche se io sono un saggio e vecchio capo, guida della nostra gente, quella stessa lotta avviene dentro di me. Se non ne conosci l'esistenza, ti spaventerai e non saprai mai quale direzione prendere; magari, qualche volta nella vita vincerai, ma poi, senza capire perché, all'improvviso ti ritroverai perso, confuso e in preda alla paura, e rischierai di perdere tutto quello che hai fatica tanto a conquistare.
Crederai di fare le scelte giuste per poi scoprire che erano sbagliate. Se non capisci le forze del bene e del male, la vita individuale e quella collettiva, il vero sé e il falso sé, vivrai sempre in grande tumulto.
È come se ci fossero due grandi lupi che vivono dentro di me: uno bianco, l'altro nero. Il lupo bianco è buono, gentile e innocuo; vive in armonia con tutto ciò che lo circonda e non arreca offesa quando non lo si offende. Il lupo buono, ben ancorato e forte nella comprensione di chi è e di cosa è capace, combatte solo quando è necessario e quando deve proteggere se stesso e la sua famiglia, e anche in questo caso lo fa nel modo giusto; sta molto attento a tutti gli altri lupi del suo branco e non devia mai dalla propria natura.
Ma c'è anche un lupo nero che vive in me, ed è molto diverso: è rumoroso, arrabbiato, scontento, geloso e pauroso. Le più piccole cose gli provocano accessi di rabbia; litiga con chiunque, continuamente, senza ragione. Non riesce a pensare con chiarezza poiché avidità, rabbia e odio in lui sono troppo grandi. Ma è rabbia impotente, figlio mio, poiché non riesce a cambiare niente. Quel lupo cerca guai ovunque vada, perciò li trova facilmente; non si fida di nessuno quindi non ha veri amici.
A volte è difficile vivere con questi due dentro di me, perché entrambi lottano strenuamente per dominare la mia anima."
Al che, il ragazzo chiede ansiosamente: "Quale dei due lupi vince, nonno?"
Con voce ferma, il capo risponde:
"Tutti e due, figlio mio. Vedi, se scelgo di nutrire solo il lupo bianco quello nero mi aspetta al varco per approfittare di qualche momento di squilibrio, o in cui sono troppo impegnato e non riesco ad avere il controllo di tutte le mie responsabilità, e attaccherà il lupo bianco, provocando così molti problemi a me e alla nostra tribù; sarà sempre arrabbiato e in lotta per ottenere l'attenzione che pretende. Ma se gli presto un po' di attenzione perché capisco la sua natura, se ne riconosco la potente forza e gli faccio sapere che lo rispetto per il suo carattere e gli chiederò aiuto se la nostra tribù si trovasse mai in gravi problemi, lui sarà felice e anche il lupo bianco sarà felice ed entrambi vincono. E tutti noi vinciamo."
Confuso, il ragazzo chiede:
"Non capisco, nonno, come possono vincere entrambi?"
Il capo continua:
"Vedi, figlio mio, il lupo nero ha molte importanti qualità di cui posso aver bisogno in certe circostanze: è temerario, determinato e non cede mai; è intelligente, astuto e capace dei pensieri e delle strategie più tortuose, caratteristiche importanti in tempo di guerra. Ha sensi molto acuti e affinati che soltanto chi guarda con gli occhi delle tenebre può valorizzare. Nel caso di un attacco, può essere il nostro miglior alleato."
Poi il capo tira fuori due pezzi di carne dalla sacca e li getta a terra, uno a sinistra e uno a destra. Li indica e dice:
"Qui alla mia sinistra c'è il cibo per il lupo bianco, e alla mia destra il cibo per il lupo nero. Se scelgo di nutrirli entrambi, non lotteranno mai per attirare la mia attenzione e potrò usare ognuno nel modo che mi è necessario. E, dal momento che non ci sarà guerra tra i due, potrò ascoltare la voce della mia coscienza più profonda e scegliere quale dei due potrà aiutarmi meglio in ogni circostanza.
Vedi, figlio mio, se capisci che ci sono due grandi forze dentro di te e le consideri con uguale rispetto, saranno entrambi vincenti e convivranno in pace; e la pace, figlio mio, è la missione dei cherokee, il fine ultimo della vita. Un uomo che ottiene la pace interiore ha tutto; un uomo che è lacerato dalla guerra che si combatte dentro di lui, è niente.
ETÀ::
"I'm getting old man"
Blasius ha ben 29 anni, ne compierà 30 il 14 ottobre, il che fa di lui bilancia
NAZIONALITÀ::
"oh that's nice"
Blasius è nato in Romania, a Costanza, da madre e padre rumeni, ma si trasferì in Inghilterra all'età di 9 anni
ASPETTO::
"young sebastian stan"
CARATTERE::
"yeah no thanks, i don't need friends"
Il punto più difficile da capire e comprendere di questo ragazzo è il suo carattere non ben definito ma sopratutto molto complesso. Blasius è stato sempre un bambino molto tranquillo e anche abbastanza chiuso, proprio per questo motivo quando era piccolo non socializzava molto con i compagni e spesso i genitori venivano richiamati dall'insegnante ma solo per un senso di adattamento del bambino che proprio non avveniva. Pian piano andando avanti negli anni è diventato o meglio il suo carattere ovviamente è cambiato,ha iniziato comunque ad essere molto socievole e molto espansivo con il prossimo,ha iniziato a darsi completamente agli altri e nel momento del bisogno ha dato anche tutto il suo supporto sia morale che fisico, dopo qualche anno il suo carattere però è diventato tutt'altro che facile da capire,forse il suo cambiamento radicale è dovuto alla sua storia che è diventato un ragazzo molto lunatico spesso si trovava a cambiar umore e spesso non ha affrontato la vita nei migliori dei modi.Tutt'ora è un ragazzo chiuso che non ama per niente darsi agli altri e sopratutto non è più quel ragazzo dolce e solare di una volta, come se avesse messo una maschera solo per non far vedere il suo lato tenero e dolce
ABBIGLIAMENTO::
"uh I like this"
STORIA::
"oh man"
Blasius nasce il 1940 a Costanza, in Romania da entrambi genitori rumeni e soprattutto rivoluzionari. Erano assolutamente contro gli ideali nazisti e hanno aiutato più di una volta delle famiglie ebree a nascondersi a casa loro.
Nonostante la situazione politica che stava avvenendo in Romania riuscirono comunque a salvare un bel po' di persone e fidatevi quando vi dico che hanno sviato più di una volta un possibile omicidio...si...il loro.
Nel 1948 purtroppo scoprirono che nonostante la guerra fosse finita da tre anni, i nazisti c'erano ancora, ed erano forti, tanto. Blasius, che era diventato questo bambino così gentile, solare e aperto, non si dimenticherà mai quel giorno.
6 aprile 1948, quel gruppo di nazisti che, secondo loro li avevano istigato troppo, irruppe in casa loro mentre i suoi genitori si stavano per addormentare. Sentendo gli spari Blasius si era nascosto nella botola sotto al suo letto rimanendo sotto fino a che non sentì più nessun passo e la porta di casa chiusa fortemente.
Quando risalì andò subito a cercare i suoi genitori e li trovò con un buco dritto in fronte, occhi aperti, ancora abbracciati e le pareti piene di sangue.
Trauma infantile insomma.
Da quel momento venne preso in custodia da suo zio, il fratello di suo padre, che seguendo la moglie si era trasferito a Bradford e poi a Londra.
CURIOSITÀ::
"language"
È rimasto così tanto tempo a Londra che parla l'inglese con l'accento inglese e a volte ha bisogno addirittura di un minuto per pensare alla traduzione di una frase in rumeno da quanto ha perso l'abitudine
"teacher"
Gli è sempre piaciuta l'idea di poter diventare un insegnate, infatti ha studiato arte e psicologia all'università riuscendo pure a laurearsi
"Blake"
Non si fa mai chiamare da amici o famiglia, Blasius, lo ha sempre odiato come nome, infatti si fa chiamare Blake
PERCHÉ SI È UNITO AI CACCIATORI?::
"anger"
Vuole rivendicare i genitori prima di tutto, ma anche perché si è stancato di quei coglioni dei nazisti
RUOLO::
"vendicatore"
PUNTI FORTI:
"that is cool, really cool"
Blasius ha una perfetta mira, infatti non manca mai un bersaglio, poi in corpo a corpo è abbastanza bravo e come in velocità.
È praticamente stato addestrato sin da bambino come un militare quindi è ha molti punti forti. Un'altro punto forte è il fatto che è molto abile con i coltelli, soprattutto a lanciarli.
PUNTI DEBOLI::
"we don't like that"
Si irrita molto facilmente e non ha il minimo di spirito di gruppo...proprio zero. Se voi gli state spiegando un piano è molto probabile che lui semplicemente vi dica "si sì" per poi andarsene e fare di testa sua, quindi abbiate pazienza.
Soprattutto se lo seguite mentre sta facendo di testa sua continuando a dirgli che non va bene è molto probabile che prima o poi vi tira una pallottola in un occhio, e lui non sbaglia mai la mira. Per poi non parlare della sua pazienza inesistente o dell'essere così impulsivo che il 90% delle volte il suo piano è inesistente.
COSA GLI PIACE::
"peace in the woods"
Ha sempre amato sin da piccolo andare in montagna, ma andare nel bosco era ed è tutt'ora la sua cosa preferita di sempre.
COSA NON GLI PIACE::
"ugh people...and beaches"
Quelle persone idiote che discriminano qualcuno solo perché sono se stessi, li compara alle tanto odiate spiagge.
Puzza di salato/pesce, vetri rotti e animali marini come granchi, ricci di mare e meduse ovunque che fai due passi e sei in ospedale, sabbia in parti del corpo che non sapevi neanche che esistessero, bambini urlanti dalla mattina alla sera, vecchiette che ti chiedono di spalmarle la crema.
Quindi un grande NO
PAURE::
"emotions in general?"
Cerca sempre di stare da solo per paura di affezionarsi a qualcuno e perderlo sia emotivamente che fisicamente.
Questa paura presa grazie alla perdita dei suoi genitori e successivamente di tutti i suoi amici grazie al trasferimento
DISPONIBILE A RELAZIONI?::
"yes but no"
Prima provate a diventare suo amico e poi vedrete voi se è bene aumentare il vostro rapporto, sappiate solamente che dovrete andare abbastanza piano, però se volete solo una scopata gli va bene lo stesso e per quello è sempre aperto
ORIENTAMENTO SESSUALE:
"oh dear"
Blasius è bisessuale con preferenze maschili, ma non l'ha mai detto a nessuno, tranne ovviamente quelli con cui è andato a letto.
Per prima cosa non vuole che gli altri lo sappiano anche perché odia il fatto che gli altri si impiccino nei suoi affari, poi anche perché un poco si vergognava di essere così, quindi la maggior parte delle volte diceva che gli interessava una ragazza quando il 99% dei casi si riferiva a suo fratello o al suo ragazzo o al suo migliore amico e l'1% delle volte dell'effettiva ragazza
TAG::
-ljttlehobbit
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top