๐๐๐๐๐๐๐๐. katharina
โ Stick like ๐ก๐๐๐๐๐, sip like coffee
Wake up, change your ๐๐๐๐ and drop ๐๐. Love to hate me, ๐๐๐๐ง๐ฆ, shady
๐๐๐๐ก me out like hot ๐ค๐๐ ๐๐๐ โ
( ๐ฐ๐ต๐ฉ๐ฆ๐ณ ๐ต๐ข๐จ๐ด: rachelesorrentino -eneide -fightxr -utokki -nvmelessqueen -odissea -shibumi )
ยป โ PRESTAVOLTO katharina
๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ต๐ข๐ท๐ฐ๐ญ๐ต๐ฐ: Emblu
โ Il fascino di questa femminile sagoma principalmente รจ basato sulla ribellione espressa dai fieri tratti del proprio viso: un'armonia affascinante che segna la perfezione con cui una gran opera vien dipinta, la perfetta simmetria dei tratti visivi ornati d'amabili e vivaci lentiggini che fanno uscir fuori dagli schemi la fanciulla dalla bellezza cosรฌ selvaggia, arricchita specialmente dalla fluente e libera chioma di rossi capelli: rossi come il fuoco ardente. Due occhi verde smeraldo vispi e vivaci che tanto videro e tanto vedranno, ove si ci puรฒ perdere nella vana speranza di leggerli, troppe emozioni in un precario equilibrio per individuarle tutte. Lo sguardo inoltre ricade sulla bellezza di due carnose labbra invitanti dal roseo colore, indice di cosรฌ tanta sensazione eppur cosรฌ raramente concesse per rispetto della propria persona. Un'altezza spiccata e esaltata da uno snello fisico perfettamente maturo, fisico di una bella donna sensuale nella sua figura ornata d'eterea aura quasi. Ed il fascino che l'avventuriera esercita con la propria selvaggia quanto aggraziata bellezza tanto lascia intuire sull'indole della giovane e tanto fa rimaner affascinati โ
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ NOME katharina โ
La nostra bella, vanta di ben due nomi dal bel suono e dell'affascinante significato, ovvero
" ๐ถ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฌ๐๐๐๐๐ "
Direi d'iniziar a parlare del primo nome della nostra giovane.
" Katharina "
Nome proprio femminile, Katharina รจ la variante tedesca del nome francese Caterine, e in italiano Caterina. Il nome deriva dal greco "katharรฒs" o dal latino "castus", con il significato di "puro, genuino".
Puro e genuino, si potrebbero associare questi aggettivi alla figura della bella ed affascinante fanciulla dall amabile vivacitร ? Ho io stessa un'incertezza alla mia risposta a questa domanda, difficilmente รจ possibile pensar alla nostra fanciulla come pura, ma forse qui possiam intendere una purezza profanata, un'innocenza bambinesca violata sin dai primi anni d'etร , deturpando ciรฒ che per l'appunto sarebbe stata la purezza della fanciulla con odio e dolore, due elementi fondamentali che hanno modellato il carattere della nostra fanciulla: come se esso non fosse altro che argilla, pressata, tirata, schiacciata, stirata da mani altrui, un carattere frutto d'azioni che indirettamente hanno colpito la nostra fanciulla, segnandola in negativo. Ella altro non รจ che vittima delle circostanze. Figuratevi il suo carattere come un candido panno, puro e genuino quanto normale, sporcato da varie gocce di sangue che si espandono nel tessuto. Macchiando per sempre esso, perchรฉ non vi era nessuno a rimediar al danno, a riaggiustare ciรฒ che ora รจ stato rotto.
Un panno lasciato incustodito, lasciato a rovinarsi perennemente sotto gli occhi degli altri passanti, nessuno cosรฌ attento da notar esso.
Questa metafora serve a figurarci il concetto di bambinesca purezza violata, ma cosa intendo principalmente per purezza? Innocenza, l'ignoranza di certe realtร tristi e oscure del mondo, degli occhi chiusi dinnanzi a ciรฒ che รจ sporco e malsano. Ed in questo caso, la purezza della fanciulla si รจ sporcata quando ancor da infante il suo sguardo vide ciรฒ che di sporco del mondo non dovrebbe esistere, mettendola a conoscenza con realtร difficili, devastando una purezza, un'innocenza. Questo vuoto, รจ ciรฒ che principalmente alternรฒ la stessa personalitร della fanciulla, la quale risulta come storpiata, una variante del carattere che la nostra giovane dovrebbe avere in origine, una protuberanza d'un altro ramo diverso da quello originario, simile e collegato certo, ma pur sempre un'altra variante di ciรฒ che effettivamente dovrebbe essere la giovane.
C'รจ da chiedersi, ma come sarebbe Katharina se non fosse andata incontro a certe e varie difficoltร nella sua infanzia, se avesse avuto genitori diversi ed un'ambiente di vita differente da quello che effettivamente ha avuto? Ma c'รจ da chiedersi specialmente, quali furono le sue difficoltร ? Che effetti hanno avuto? Le difficoltร d'ella erano principalmente legate a un ambiente familiare assai difficile da sopportare, principalmente per il rapporto che v'era tra i due genitori della fanciulla, l'isolamento del nucleo familiare dai parenti e direttamente ad uno stile di vita impraticabile, di chi ha ben poco da offrire e niente da prendere, schiacciato dal peso della societร a piramide (che v'era prima della Repubblica) e da chi sta ai settori piรน alti. E come l'interpretazione di 'non' pura, interpretiamo 'non' genuino: per quanto possa esser definito un bene genuino ridere, e ciรฒ che della nostra fanciulla risalta immediatamente รจ la risata, non dobbiam dimenticar che il suo carattere non รจ altro che il carattere originale ma solamente storpiato: un'alternativa forzata, come se fosse glitch, un malfunzionamento della sua persona. Dopotutto, la follia e anche gli stati piรน lievi d'essa non son altro che errori di sistema di quello che รจ la mente umana, un malfunzionamento del cervello dovuto a determinate circostanze o valori genetici. ร impossibile dire se quell'ombra di follia, che tende a passar come inosservata sull'affascinante viso della fanciulla, sia dovuta a genetica o allo stile di vita in cui ella รจ vissuta, ma basta puntar lo sguardo sulla fanciulla per affibbiarle l'aggettivo di strana. E nonostante la fanciulla abbia conosciuto cosรฌ tanti uomini e donne nella sua vita, nessuno ancor รจ riuscito a scoprir la sua follia causata da un dolore interiore represso nel tempo, che รจ radice delle sue apparenti genuine risate. No, il suo non si puรฒ definire riso genuino (come invece si ritiene) ma bensรฌ risata malata: contaminata dal veleno della pazzia, originato dal dolore che tutt'ora la fanciulla prova, ma che continua imperterrita a reprimere come se fosse da dimenticare, ammalando la sua mente nel costruirsi questa barriera attorno la propria figura, che le impedisce di sfogarsi e di non essere piรน un'incognita anche allo sguardo di chi le รจ amico. Perchรฉ dopotutto, nessuno conosce fino in fondo Katharina, nessuno sa la sua storia: sai solo che entrata nella tua vita e che non ne uscirร piรน, ma non conosci niente del precedente passato di quella incognita cosรฌ affascinante proprio per il suo mistero. E dopotutto รจ proprio per questo che tutti definiscono il suo ridere sempre genuino, perchรฉ se la gente fosse a conoscenza del passato ai bassi fondi di Tellurica e della maggior parte dei suoi celati pensieri riconoscerebbe che l'allegria della giovane non รจ altro che una reazione alla tristezza che ella provรฒ nella sua infanzia e preadolescenza, e quella allegria non รจ altro che quasi un glitch del suo sistema, ove addietro si cela tanto dolore e tristezza e soprattutto il pensiero su cui si basa l'intera personalitร di Katharina:
" La mia vita non รจ una tragedia. Ma una commedia "
Se Katharina non limitasse tale sua convinzione ai propri pensieri, l'intero mistero della sua figura sarebbe spiegato. I suoi comportamenti e le sue azioni giocose quanto ben poco serie e la leggerezza con cui affronta certe situazioni (senza pensarci troppo) parrebbero a volte dei vantaggi del suo carattere, ma purtroppo questi atteggiamenti si ritrovano anche nelle questioni importanti, come ad esempio la leggerezza e lo scherzo pesante con cui tratta anche le persone care. La fanciulla giustifica i suoi comportamenti con il suo 'desiderio di libertร ' che cela la sua percezione della vita e il come cosรฌ poco seriamente la affronta: pensa che per non soffrir piรน debba sol veder la vita con leggerezza e divertimento, e sebben ciรฒ possa sembrare l'ideale.. Certo non รจ giusto e nemmeno sano non affrontar la vita anche con serietร . ร piรน una maledizione o benedizione aver conosciuto Katharina?
" Amelie "
Amelie, variante francese di Amelia i cui significati sono "laboriosa", "energica", "attiva". Una seconda ipotesi รจ che il nome abbia un'antichissima origine ostrogota il cui significato รจ "vergine dei boschi".
Nome che certamente calza meglio alla fanciulla rispetto al primo che principalmente indica ciรฒ che sarebbe potuto divenire la nostra bella in circostanze differenti, il quale indica i tratti piรน allegri e graziosi della sua personalitร : Katharina vien definita da molti suoi conoscenti come una fanciulla perennemente in attivitร o almeno decisamente energica, la quale anche negli attimi di relax tenta di sfruttar al meglio il tempo a lei concesso, sia in ambito lavorativo che personale: il tempo che noi abbiamo su questa terra รจ un dono divino, ogni giorno che sia allegro o triste รจ un regalo che ci vien fatto, ogni respiro e pensiero che facciamo altro non รจ che una grazia che le divinitร ci concedono.
Morire รจ segnato nel destino di ogni forma di vita, e l'attimo dell'ultimo respiro รจ il momento in cui ci congiungiamo con la forma finale della nostra esistenza: la morte. Secondo la fanciulla questo principio รจ alla base di tutto, essendo lei stata a ravvicinato contatto con la morte piรน di una volta, ha compreso che il tempo a noi concesso รจ capace di finir quando meno ce lo aspettiamo, Katharina non vuol rimorsi: non vuole giungere al fatidico momento dell'ultimo respiro sapendo che ha ancor del lavoro materiale e spirituale (su se stessa) da concludere. La sua รจ una corsa alla vita, una vita che vuol rendere importante, lei non vuole morire, ma attenzione, cosa intende lei come morte? Se una cosa la fanciulla la ha imparata a vivere libera in mezzo alla selvaggia natura รจ che la morte fisica รจ per tutti, ma quella spirituale? Quando una pianta muore, si riproduce in un'altro organismo: la sua esistenza รจ servita a qualcosa, a garantire la sopravvivenza della sua specie, quella pianta non รจ morta dopotutto. Ebbene, anche Katharina vuol lasciare il segno su questa terra, esser ricordata, ed allora cerca fortuna nei viaggi: la giovane ha viaggiato molto, lasciando il suo profumo ovunque andava come il marchio della sua presenza nei cuori che incontrava. Katharina un giorno potrร morire, รจ inevitabile, ma lei vivrร egualmente nelle memorie e cuori di chi l'ha conosciuta, sedotto dal misterioso fascino d'una avventuriera senza nome e casa, con l'unica ricchezza di una vita vissuta appieno con cui si consola. Cosรฌ tanti amici pronti a darle affetto, eppur cosรฌ sola: un'entitร avvolta dal mistero, un mistero che crea una barriera da cui niente esce attorno alla giovane, eppur il suo disagio viene confuso dalla natura particolare della fanciulla. Ma se pensate che Katharina sia una giovane che tenda facilmente al deprimersi, non avete capito proprio niente: lei dimentica ed ignora la tristezza, evitando in ogni modo momenti di pura nulla facenza tenendo sempre impegnata la mente: anche se puรฒ non sembrare, la nostra fanciulla non si รจ mai sottratta ai doveri importanti quali ricever un'istruzione dignitosa, ma senza aver generalmente un mentore fisso, ma lavorando per conto proprio su libri (in genere rubati o chiesi in prestito e mai ridati, rimasti nel fondo della sua 'borsa da viaggio'), in ambienti che tendono a darle uno stato mentale ispirato e tranquillo, come ad esempio il terreno d'un bosco oppure generalmente aree rocciose miste a natura: di tutti gli ambienti che la fanciulla ha visitato, ha trovato quello di Venea il piรน piacevole (forse per la compagnia di cui ha usufruito durante i suoi ben 3 anni di permanenza: il secondo posto da lei visitato e l'unico in cui รจ rimasta per cosรฌ tanto tempo).
Nella sua vita la fanciulla non ha mai rinunciato a tre cose: libertร , divertimento e studio. Doveva pur impegnare la mente in qualcosa, ed inoltre riuscรฌ a mescolar lo studio al divertimento: la fanciulla aveva un innato talento per miscelar le erbe, creando inoltre sostanze che comunemente noi definiremo droghe, delle quali la giovane con i suoi amici usufruiva liberamente, raffinando questo suo talento con lo studio e ricavandone persino soldi, spacciando per l'appunto droga! La giovane inoltre non si sottrae nemmeno ai dover di ministro dell'economia, lavoro che tanto ama: ironico, no?
I problemi di Katharina erano legati alla povertร della propria famiglia, ed ora ella gestisce le finanze del regno con efficenza, raggirando qualsiasi fenomeno di corruzione. La sua รจ una battaglia che tende a portar avanti contro i difetti dell'economia di Tellurica, mettendo al bando le corruzioni e favorendo anche gli interessi degli stati piรน poveri, spinta dalla propria coscienza.
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ COGNOME shulz โ
La faccenda del cognome della nostra fanciulla รจ assai complessa: a 13 anni circa la fanciulla ha abbandonato la propria casa e le condizioni in cui ella viveva per darsi alla sua vita di vagabondaggio per sfuggir a delle condizioni di vita catastrofiche, stanca della monotonia della sua tragedia, quasi annoiata dalla frequenza con cui il suo dramma si presentava, rimuovendo dall'archivio della sua memoria quel cognome con tutto ciรฒ che esso ricordava, presentandosi come 'senza nome' per vari anni, sin a quando non decise di intraprender la sua carriera politica verso i propri 20 anni e presentandosi obbligatoriamente come:
" ๐ถ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฌ๐๐๐๐๐ ๐พ๐๐๐๐๐ "
Direi d'iniziar a parlare del cognome della nostra giovane.
" Shulz "
Il cognome germanico tende a indicare la professione della persona che lo porta, e nel nostro caso il cognome della fanciulla significa principalmente 'sindaco', 'messo comunale', ed esso fa chiaro riferimento al percorso che la nostra fanciulla ha deciso di seguire, ovvero quello dell'amministrazione di Tellurica. Insomma, una donna che si รจ buttata sulla politica la dice assai lunga sul suo carattere: ambiziosa e cosciente d'aver una gran forza che la ha portata a sostenere una campagna di candidatura per ottener la posizione ambita, quale ministro dell'economia. Come giร detto prima, ella รจ assai devota al suo lavoro che per quanto possa esser noioso per un certo punto di vista, la giovane lo vede con luce assai diversa, forse perchรฉ dopotutto anche inconsciamente la fanciulla si รจ ritrovava a legger testi parlanti delle cause economiche della povertร , nel tentativo di capir il perchรฉ del suo passato malessere, ma senza mai ammetter a sรฉ stessa che il suo interesse fosse dovuto a questo motivo. E con tutti i buoni propositi e solidi ideali morali che una neo-arrivata nel campo della politica puรฒ avere, a 21 anni la giovane iniziรฒ il suo mandato venendo a poco a poco a conoscenza col mondo della corruzione e rimanendone inizialmente come sconvolta: era ingenua ai suoi inizi, tendente all'infuriarsi in caso fosse venuta a conoscenza d'una qualche corruzione all'interno del suo partito, guadagnandosi non pochi nemici al di fuori della sua area. Ma ben poco bastรฒ per far passar l'entusiasmo della 'prima volta' alla fanciulla, la quale imparรฒ a conviver in silenzio e indifferente con tali fenomeni, comprendendo che se era sola a desiderare il cambiamento, avrebbe avuto carriera breve (sennon vita breve) e che finchรฉ non avrebbe portato danni alla Repubblica, ma egualmente evitando di sporcarsi le mani. La 'magia' di quella posizione politica inizia a svanir solo dopo pochi anni, quali all'incirca quattro: ora la fanciulla รจ cresciuta d'esperienza nel campo della politica, e fiera nella sua sicurezza ora ambisce ad altro, ampliando le sue ambizioni sin a voler desiderare la prossima grande carica, ovvero il Ministro degli Esteri di Tellurica. I piani della fanciulla son ben chiari, a differenza d'altri ella non gioca sporco: se si ha astuzia e intelligenza no v'รจ motivo di sporcarsi le mani, non รจ suo solito agir nell'ombra, non v'รจ divertimento. Sebben le prossime elezioni saranno tra un tempo ancor lungo, la fanciulla sta lavorando per poter guadagnarsi il consenso pubblico e il favore del popolo proponendo nuove riforme, ed inoltre impegnandosi per rafforzar il suo potere allacciando legami e rapporti con gli altri partiti ed ottenendo la simpatia d'essi, ma senza certo trascurare le manovre basate sulla propria attuale posizione: mal che vadano le future elezioni, la giovane si manterrebbe almeno la sua carica di Ministro dell'Economia. Come giร detto precedentemente, Katharina non prova gusto ad agir nell'ombra, e se fossi nei panni del Ministro degli esteri mi guarderei bene, la giovane รจ assai pericolosa quando si stabilisce un obbiettivo: difficilmente rinuncia a ciรฒ che desidera, ed ella come giร fatto intuire precedentemente sa prender le situazioni con gran leggerezza e giocar brutti scherzi: che possa la moralitร della giovane infrangersi per ottener ciรฒ che vuole? La si potrebbe definir persino viziata insieme a pericolosa. La prima volta che il nome Katharina Amelie Shulz venne registrato risale a quando la giovane aveva da poco compiuto 20 anni e, reduce da una permanenza d'un anno ad Ignia, s'era stabilita ora definitivamente e dignitosamente a Tellurica: tornรฒ a casa come la donna avventuriera che tanto aveva viaggiato, non come la povera fanciulletta di 13 anni che aveva lasciato quella miseria in cui prima viveva, no di certo. La fanciulla trovรฒ una modesta abitazione alla capitale, ovvero Tepoli: amabile villetta di ridotte dimensioni compensate da un giardino personalmente curato dalla fanciulla (lรฌ รจ ove la giovane ha la sua personale coltivazione di erbe, area della piccola oasi costruita dalle sapienti mani di Katharina totalmente inaccessibile, nemmen gli amici potrebbero 'profanar' il suo santuario). Una proprietร situata in cittร , potremmo dir vicino alla sede del governo ove giร , appena giunta nella nuova casa, aveva iniziato ad avventurarsi per poi svolger qualche compito di non troppa importanza, ma che la facesse entrar in sintonia con quel nuovo mondo. Ovviamente alla fanciulla servรฌ una determinata quantitร di tempo per ambientarsi nella nuova cittร , nella nuova quanto conoscente regione: era da ben 7 anni che la giovane non metteva piede nella sua terra e per di piรน, la nostra fanciulla era originaria di un'altra cittร , ovvero Terrea, ed apparteneva ad uno stato sociale assai povero quando adesso ella รจ niente di meno che un'esponente dei piรน gran patrizi della propria cittร . Come avrete capito, Shulz non era il cognome originale di Katharina e se ora gli chiedete qual era il suo cognome prima d'esser definita come 'senza nome' o 'Shulz', la fanciulla vi risponderebbe sinceramente "Non lo so". Come se quel periodo oscuro della propria vita fosse destinato al dimenticatoio, ella si rifiuta di ricordare, e poi.. Dopo 7 anni chi si ricorderebbe il proprio cognome? Chi il viso dei propri genitori?
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ ETA' giovane โ
La nostra fanciulla vanta d'una etร assai matura, perfettamente mostrata fisicamente ma per gli altri punti di vista.. Non esattamente: la rigorosa e rispettabile eta' di 25 anni รจ una faccenda assai complessa di cui parlare, questo perchรฉ Katharina stessa รจ complessa: un mistero privo di soluzione, che conduce in un vicolo ceco chiunque tenti di vederci chiaro nella contorta ed oscura mente della fanciulla stregata dal veleno della sua malsana allegria e leggerezza.
Per prima cosa, mi sento in dovere di iniziare dall'etร fisica della nostra giovane, ovvero? Quanti anni ella dimostra fisicamente. Katharina risalta specialmente tra una folla per la sua slanciata altezza d'un 1,75 m che tanto la mette in soggezione, ma certo parlando di 'maturitร fisica' non si ci puรฒ certo limitare a quanto la giovane sia alta: la nostra fanciulla รจ una donna, una donna in tutti i sensi. Si potrebbe iniziar a parlar di lei dall'elegante portamento eretto quanto fiero, di classe in altre parole (un portamento assai migliorato grazie alla sua permanenza d'un anno alla corte di Ignia), che risalta ulteriormente l'altezza invidiabile di cui vanta ed ornando di un certo fascino la sua femminile sagoma, una presenza che la si potrebbe definire pienamente femminile grazie al seducente fisico a clessidra di cui vanta, accentuato dalle forme mature che ulteriormente confermano la matura etร che sfoggia tramite atteggiamenti assai sciolti ma anche vesti che tendono a risaltare le sue "grazie" tramite scollature particolari e tessuti che dolci ricadono su quel fisico, ovviamente vesti particolari per occasioni particolari, non pensate che la nostra fanciulla non sappia alternare un vestiario pudico con uno piรน provocante. Inoltre i tratti del suo viso che per quanto allegri possano sembrare, vantano d'un certo fascino dato dalla durezza di quel viso delicato quanto marcato, ma senza perdere una piacevole ed armonica grazia nell'armonia di quel volto, che ormai tranne il sorriso pare non aver niente di bambinesco, ma passando a ciรฒ che รจ la mente della fanciulla.. Beh, si dice non giudicare un libro dalla sua copertina non a vanvera.
Poi, passando alla sua etร mentale (ovvero intelligenza) si parla di un intuito che va direi oltre ogni limite, quasi inclassificabile: non si ci puรฒ permetter d'essere stupidi nel vagabondare per un paese all'altro, vivendo in una natura sempre diversa a secondo del luogo che si raggiunge o che vien lasciato. Se durante la permanenza in terre come Ignia, Acquea e Terre Verdi la fanciulla trovava alloggio da una qualsiasi parte, per i viaggi a piedi per giungere ai vari regni Katharina non conosceva la parola 'poltrire'. Certo, fermarsi per dormire e bere dalle sorgenti non erano azioni a lei sconosciute, ma se vi รจ altra cosa che la giovane ha imparato dalla natura selvaggia e varia era il non fermarsi mai: sei sempre inseguita da qualcosa, che sia lo scorrere del tempo che potrebbe cessare o un pericolo alle tue spalle (come anche un sentimento 'pericoloso' per Katharina come la tristezza: da cui sempre fugge, evitando di conoscere il grande maestro che รจ il dolore), la vita รจ una corsa anche quando sei ferma, tieniti attiva e non nullafacente e corri per raggiungere i tuoi obbiettivi. Ad esempio, il suo primo viaggio da Tellurica a Acquea la mise ad assai dura prova: lei, ragazzina di 13 anni, come poteva far tutti questi chilometri a piedi senza niente? Anzi, con sol la voglia di fuggire dal dolore, correndo per ambienti aridi ed umidi. Ed essa bastava. Ma la giovane doveva aver a che fare con la selvaggia natura, doveva usare il suo intelletto e soprattutto la sua armonia con la natura per sfuggir ai vari pericoli, ed รจ cosรฌ che lei apprese l'intelligenza: vivendo esperienze reali e forti sulla propria pelle. La cultura gliela davano i libri che si portava (in genere rubati) nella casacca che teneva, ma l'intelligenza gliela diede l'esperienza. Inoltre vorrei approfondire brevemente la questione dei libri e del suo apprendimento privo di tutori: una certa maturitร la mostra la fanciulla anche in questa sua determinazione data dalla curiositร e desiderio di una vita migliore, e certo non mancavano le volte in cui ella rubava libri da una biblioteca (sia di testo che di narrativa) col buon scopo di costruirsi le basi per un futuro migliore. In ogni caso, che fosse a Tellurica o meno, la giovane ha sempre rubato i libri in ricchezza e povertร : qui รจ possibile intraveder il suo concetto sbagliato della vita, prendendo con leggerezza anche il reato del rubare. Nonostante la giovane ha sempre preferito studiare priva di tutore, negli anni passati nelle Terre Verdi non rifiutava lo studio con le sue due importanti amiche frequentanti l'Accademia, che la aiutarono a mettere un po' d'ordine nel studio e a indirizzarla verso ciรฒ che piรน la attraeva. Da sottolineare รจ soprattutto la sua bravura con le erbe, ma questo come noi ben sappiamo non รจ dovuto solo al suo cervello (che raffinรฒ le basi che giร sapeva): essendo la Discendente di Tellus la nostra giovane non solo vanta di un buon rapporto con la natura, ma d'una certa conoscenza pratica istintiva con tutto ciรฒ che รจ il prodotto del suolo: Katharina potrebbe fare grandi cose, terribili anche, ma grandi. Ma ovviamente essendo ignara delle sue origini non ha niente che la spinga il suo talento con le erbe verso la direziona giusta, lei nella sua beata ignoranza si limita a crear sostanze 'divertenti'.
Ed infine abbiamo l'etร caratteriale della fanciulla: voi da quello che avete letto quanto le date? Rispecchia i suoi 25 anni? Io stessa ho dubbi su quale etร caratteriale associarle. La fanciulla non รจ altro che un mix instabile di emozioni, ricordi e sentimenti legati tra loro da flebili fili friabili, capaci di liberar questa gran tempesta e la sua forza distruttiva quando un secondo fa ti pare di veder questo individuo saldo ed equilibrato. L'equilibrio di Katharina non รจ stabile. Oscilla, cosรฌ come il suo carattere lunatico nelle sue modifiche: a volte puoi veder una bimba dagli occhi di una donna (maturi) e altre una donna negli atteggiamenti di una bambina. L'etร caratteriale della giovane รจ indecifrabile: vi son situazioni particolari ove Katharina applica generalmente determinazione, ragione e intuito, e potremmo dir che in queste occasioni avete a che fare con una Katharina matura: un equilibrio precario originato da uno stato emotivo neutro o tranquillo. E' quando le emozioni iniziano ad emergere in massa, facendo oscillar l'equilibrio della fanciulla: una carica di emozione troppo grande, e quei fili friabili si sfaldano per poi mai piรน riallacciarsi. La determinazione diventa testardaggine, ossessione (considerate che Katharina รจ anche una donna ambiziosa, nata come ragazzina che niente aveva.. cresciuta in una donna che ora puรฒ aver tutto ciรฒ che desiderava, sennon di piรน), la ragione allora alterata dal carico emotivo viene sostituita con istinto e l'intuito influenzato da esso. In queste occasioni avete a che fare con una Katharina immatura, incapace di stabilizzare il suo equilibrio psicologico. Katharina tende ad esser 'matura' principalmente anche quando la sua mente contorta riconosce che รจ la situazione piรน adatta per mostrarsi all'altezza di qualcosa (come il lavoro), sebben anche in questa versione incontriamo imperfezioni quali irascibilitร e mania di controllo. Invece in situazioni piรน rilassate (di svago) la fanciulla tende all'immaturitร , rendendosi esuberante perchรฉ spinta principalmente da stati emotivi come d'allegria e di curiositร , o quando semplicemente non si sente all'altezza di qualcosa (competizione) o teme di perdere. In questi ultimi casi, vien fuori anche il peggio di lei: la sua concezione della vita basata su divertimento e leggerezza la porta a giudicar superficialmente con concetti banali anche le azioni piรน cruente e pericolose. Vi auguro di non aver mai a che fare col lato oscuro della fanciulla.
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ SA DI ESSERE UNA DISCENDENTE? direi di no โ
Abbiamo alcune cose da dire riguardo questa voce: anche se Katharina capisse d'esser particolarmente speciale รจ assai improbabile che il suo modo di essere possa cambiare di fronte a questa veritร , sempre la sua indole sarร quella leggera e tendente al gioco, testarda insomma. Potremmo dir anzi che nel fondo della sua coscienza la fanciulla sia al corrente di essere diversa, non speciale come รจ veramente, ma solo diversa.
L'armonia che ella prova nello star in mezzo alla selvaggia natura durante i suoi viaggi, la famigliaritร con ambienti totalmente diversi dal proprio, l'abilitร nel crear infusi (allucinogeni) e la fortuna mista ad astuzia che la faceva sopravvivere in casi di pericolo nel mezzo di una natura ostile.. Che fosse una qualche favorita di Tellus? Dopotutto la propria famiglia era assai fedele alla patrona di Tellurica, un qualche legame d'armonia si poteva anche esser formato con l'ancella, ma mai Katharina potrebbe pensare di essere addirittura la sua discendente! Dal canto suo, Katharina a differenza della famiglia, รจ piรน propensa ad accettare l'esistenza di Natura (che ritiene un'entitร certa) ma si sente assai piรน diffidente nei confronti delle altre ancelle, specialmente nei confronti di Tellus: che sia paura mista a sensazione? Certo, il carico emotivo che una simile veritร le darebbe le basterebbe a devastare il proprio fragile equilibrio mentale.
Katharina non la si puรฒ definire una fedele alla religione di Natura, ma nemmen un'atea nei confronti di essa: la interpreta, semplicemente con spirito critico interpreta gli antichi testi che il suo sguardo รจ riuscito a leggere, un continuo rubar dalle biblioteche per farsi un qualche quadro divino del proprio mondo, aggiungendo al proprio desiderio di libertร quello di conoscenza che nel loro insieme funse da carburante alle gambe di Katharina. Come ogni uomo sulla terra, ella non รจ mai sazia di sapere che anche nella riflessione tiene sempre impegnata la sua mente, la ricerca spirituale nel vano tentativo di scorgere la veritร divina รจ stata un percorso che con piacere Katharina ha accettato di intraprendere, ignorando qualsiasi insegnamento che le veniva dato sin da bambina: nessuno si curava di far capire a lei le cose, era un continuo lavaggio del cervello, un riempiere come un vaso la mente.. No, la mente non รจ un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere. Il fuoco arse qualsiasi convinzione tramandatale oralmente, superflua e possibilmente infondata, un fuoco alimentato da incertezza, curiositร e diffidenza, ed allora la fanciulla decise di farsi da sola il proprio bagaglio culturale: leggendo, studiando e soprattutto capendo i testi antichi riguardanti il complesso tema della realigione.
Katharina ha letto potremmo dir qualsiasi libro esistente:
- la sua prima lettura dall'inizio del suo viaggio fu
" Liber de Acquea ", una delle letture fatte durante il proprio soggiorno di 1 anno ad Acquea (una lettura piuttosto interessata e rapida per la velocitร con cui furono sfogliate le pagine, ma allora la fanciulla non vedeva quel libro come una sorta di Vangelo, ma piรน come un testo di narrativa). Nรฉ risultรฒ piacevolmente colpita dal genere, ma ancora non totalmente dedita a legger di esso.
- la seconda lettura fatta di testi appartenenti a questo genere fu la piรน importante e significativa:
" Liber sacrum de Natura " Un testo che piacevolmente si ricorda non perchรฉ approssimativamente potrebbe esser definito come una Bibbia, ma perchรฉ piacevole fu il proprio soggiorno nel secondo paese da lei visitato: le Terre Verdi. Lรฌ la giovane si fermรฒ 2 anni, intrattenuta da amici che giocarono un ruolo importante nella sua crescita culturale e anche in quella spirituale: Katharina ebbe Livia e Cornelia, due studentesse dell'Accademia, che la indirizzarono sul percorso di studi da seguire da sola (disposte anche le due amiche a donar consigli a Katharina) e aiutando la fanciulla a metter ordine nel suo studio, d'altronde delle fanciulle che seguono un programma ben dettagliato erano le uniche a poter aiutare Katharina. E stranamente, a differenza del soggiorno precedente, Katharina non si ritrovรฒ a rubare libri e denaro ma bensรฌ dell'amico Alastair gli fu fornito il materiale di cui la fanciulla necessitava: ancor oggi, Katharina tiene in custodia la propria edizione "Liber de Naturae", la migliore che vi fosse a Venea e non la prima edizione scadente trovata in un angolino di biblioteca.
- dopo le Terre Verdi venne Aeria: lรฌ la fanciulla continuรฒ il suo cammino spirituale con piรน preparazione e metodo, trovandosi dinnanzi una buona edizione del " Liber de Aere " (ovviamente non guadagnata onestamente), letto stavolta con piรน attenzione rispetto al primo testo riguardante Acquea. Mise in atto i consigli delle amiche strutturandosi non solo un determinato percorso di studi basato sulla lettura, ma armandosi di determinazione continuรฒ la sua ricerca per capir meglio il credo di Natura, usufruendo dei migliori strumenti alla sua portata.
- e poi abbiam il suo arrivo ad Ignia e un ritorno agli agi della corte (nelle Terre Verdi la fanciulla vantava di un'amicizia con ora l'attuale re Alastair) grazie alla propria amicizia con due membri importanti d'essa, e perciรฒ la giovane potรฉ usufruir dei miglior strumenti per apprendere meglio il " Liber de Igni " e facendosi ora un quadro piรน preciso di ciรฒ che era il credo di Natura. Ma gli mancava un ultimo pezzo per completar il suo percorso spirituale.
- e dopo 7 lunghi anni, la fanciulla tornรฒ a casa: lesse il " Liber de Tellure "a cui giร in giovinezza le avevano accennato (la sua famiglia non poteva permettersi una buona edizione in accettabili condizioni del libro), con attenzione come con impazienza. Cosรฌ completรฒ il proprio percorso spirituale finalmente, facendosi un perfetto quadro divino del mondo ma pur sempre senza annullar il fascino misterioso di questa religione: da dove venivano quei testi? Chi li scrisse? Come furono tramandati? Ma agli occhi di Katharina la figura delle ancelle non รจ altro che sottoposta a quella di Natura: perchรฉ venerar la schiava e non la padrona? Katharina venera Natura.
Ma a farle sviluppar il quadro divino della sua mente non furono solo i testi letti, ma bensรฌ l'esperienza fatta: l'esser giunta a contatto con tante culture, aver vissuto in esse principalmente ha annullato il suo io originale per lasciar posto a un essere piรน informato e forse saggio. Specialmente in contatto con la cultura delle Terre Verdi l'ha aiutata tanto a capir il mondo avendo una visione di esso a 360ยฐ , tutti noi sappiamo le differenze tra le tradizioni delle Terre Verdi e quelle delle altre terre, come ad esempio la concezione della magia. Katharina entrรฒ a contatto con la magia principalmente per la conoscenza con Livia e Cornelia: la fanciulla si ricorda di un episodio assai particolare come comico e grazioso con le due amiche, ovviamente come poteva Katharina non veder le due esercitarsi ad usar la magia? Era un pomeriggio umido e piovoso, le tre fanciulle eran chiuse in casa di Livia intente a studiare. La giovane le vide esercitar le loro capacitร , ma annoiata (ormai s'era abituata alle loro stranezze) Katharina teneva il capo sul tavolo. Ad un certo punto, dopo alcuni commenti sarcastici seppur scherzosi Katharina e Cornelia iniziarono a discutere: la prima divertita, la seconda infastidita e la terza a disagio. Katharina diede il via ad una lotta di cibo, lanciando un dolciume in pieno viso a Cornelia, la quale colpรฌ a sua volta Livia mancando Katharina. La lotta di cibaria tra risate allegre si mischio anche ad una lotta di piccole magie, ed allor in quel momento la fanciulla si chiese: se la magia sa esser cosรฌ innocua da nemmen ferire una ragazzina, perchรฉ veniva bandita? Che sia terrore generale di chi si pensa sia piรน forte di te? Molti degli episodi accaduti a Venea fecero rifletter la fanciulla, lasciandola sempre col dubbio sulla pericolositร o sicurezza di usar la magia (ricordiamoci che Katharina ha vissuto 13 anni a Tellurica, non puรฒ certo evitar di essere diffidente in un primo momento nei confronti della magia, senza poi coinvincersi che essa sia totalmente innocua in un secondo momento).
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ CARATTERE affascinante โ
Come descrivere la nostra fanciulla? Un'affascinante icona di mistero, misteriosa sagoma di un'avventuriera senza nome , misteriosa e incantevole per il suo spirito e per l'insolita allegria dalla triste e malata natura, originata da un dolore represso che tutt'ora annebbia a volte la ragione della fanciulla. Un insieme di emozioni intense, idee, sogni, desideri e ambizioni unite insieme da un friabile filo prossimo a sfaldarsi ad un nuovo eccesso di qualsiasi cosa: Katharina รจ una contraddizione, l'opposto di tante cose e la dimostrazione dell'impossibile. Lรฌ ove vi รจ allegria e riso c'รจ tristezza e pianto, lรฌ ove troviamo maturitร c'รจ testardaggine e istinto, lรฌ ove abbiamo infantilitร abbiamo determinazione e ambizione. I suoi occhi vedono un mondo deviato, hanno pianto troppo per gli errori della sua tristezza, ora piangerร per gli errori della sua allegria.
โ Da dove iniziare per parlare di un mistero simile? Da dove ha origine la tempesta? Ecco, per parlare di questa incognita, direi di iniziare da prima che Katharina Amelie Nameless esistesse, e perciรฒ raccontarvi chi era Katharina prima della sua fuga: fuga da casa, dalla famiglia, fuga dalla sua vita.
La nostra fanciulla รจ nata in un ambiente assai umile, segnato da una povertร perenne e ricca di pregiudizi da parte dei patrizi piรน agiati, ciรฒ per farvi capire qual era l'ambiente in cui la nostra fanciulla dovette vivere per tanto, adattandosi con notevole rapiditร alle principali regole di sopravvivenza che le furono insegnate sin da quando ella mosse i primi passi fuori dalla culla. Per quanto la vita di campagna a noi tutti possa sembrar pacifica e calma, vi sbagliate di grosso: questa altro non รจ che l'illusione di deboli uomini ricchi e agiati che ambiscono a scappar in un paradiso terrestre inesistente. La campagna non รจ un paradiso terrestre: Katharina non crede nell'Inferno, terra e Paradiso, solo a "Inferno e Paradiso".
In origine figlia di una coppia di contadini, Katharina sin dalla tenera etร fu educata ad utilizzar l'arte della furbizia, ma attenzione: furbo non รจ sempre sinonimo di giusto. E' giusto per un uomo che ha rubato una mela far ricadere la colpa (e la lama di una spada) sulla mano di un ingenuo innocente? No, ma certo รจ piรน intelligente di farsi mozzar una mano. Questa era una delle filosofie della famiglia Hoffman (cognome d'origine di Katharina, che significa "contadino". Ora capirete perchรฉ Katharina ha preferito di gran lunga dimenticare quel cognome), "Per gente come noi non c'รจ spazio per la morale, solo per la sopravvivenza: la gente prima o poi muore, cosa importa se hai fatto azioni buone nella tua vita? Invece, deve solo importare a te per quanto riesci a vivere, perchรฉ piรน vivi piรน probabilitร di diventare qualcuno avrai. E anche se lo diventerai, stai certa che divenendo un bersaglio di altri assetati di potere come te, non avrai spazio per le buone azioni: solo la furbizia conta" Lasciate da parte il solito ideale di famiglia povera e umile, con l'unico bene di uno spirito santo e devoto: una famiglia povera, con ben poco con cui sfamarsi, col destino nelle mani della benevolenza di Natura e con le continue vessazioni di chi รจ rispettivamente il piรน forte (che siano le autoritร o le associazioni criminali: tanto ormai non fa tanta differenza, c'รจ sempre qualcuno con una forza in piรน che prende sempre un denaro a discapito degli altri, autoritร o non autoritร ), educa la propria prole a sopravvivere. Ad esempio, Katharina principalmente dalla madre imparรฒ l'arte del mentire, per ovviamente truffare e sempre la stessa donna spinse Katharina a crear le sue miscele d'erbe, a sfruttar quel suo dono per rubar pane in piรน o sfuggir a possibili violenze da parte di gruppi criminali. Non bisogna dimenticare che oltre alle autoritร del governo, v'erano i giร citati "piรน forti" dell'area locale, che si approfittavano dei "piรน deboli" per elevar la propria posizione. Insomma, la costante attenzione per sopravvivere in quella dimensione, ove pareva che i principi della legge di Darwin venissero resi come dei Comandamenti, era richiesta specialmente da Katharina essendo una donna, figlia di contadino, bella e talentuosa. Persin prima del fatidico giorno della fuga della fanciulla la sua figura era sempre ornata di un affascinante mistero: il suo talento per la creazione di strane erbe dagli effetti allucinogeni (una volta la fanciulla, qualche settimana prima della sua fuga, aveva composto una miscela la cui goccia che doveva causare temporanea cecitร , uccise un uomo) era noto in quella piccola comunitร apocalittica, e rendeva ella un bersaglio con l'intera sua famiglia. Tutt'ora Katharina vanta di non pochi problemi d'ansia, fissata in altre parole con l'attenzione ed imparando da queste sue esperienza a mai fidarsi di nessuno: non che sia una totale solitaria, ma mai sarebbe disposta a metter la propria vita in mani altrui o mai si fiderebbe di una persona venuta a conoscenza di qualche oscura informazione sul suo conto (anche riguardante il suo passato): meglio stroncar qualsiasi problema alla radice. Inoltre, questa sua diffidenza era alimentata dal dolore di non aver a che fare con gente disposta ad amarla: per le continue vessazioni di debiti fatti da chi, per l'appunto, voleva usufruire della ragazzina (in ogni senso, purtroppo) la fanciulla perse i suoi 5 fratelli. Dati come bestie da macello per sancire debiti che in origine prevedevano Katharina come risarcimento, ma figurati se i genitori della fanciulla volevano cedere il loro tesoro piรน prezioso. Il piรน utile. Inizialmente la fanciulla credeva di esser la piรน amata, ma vi lascio immaginare la delusione che provรฒ nel saper di essere solo un oggetto. I genitori nemmen si degnarono di trovarle un marito che avrebbe promesso una vita migliore a Katharina, ella doveva rimaner il prezioso investimento. Ma Katharina era una ragazza sveglia, dall'indole particolarmente giocosa che dava tutti i buon propositi per far crescere su quelle basi una fanciulla dal carattere amabile, nonchรฉ furba grazie agli insegnamenti del miglior insegnante: l'esperienza, e come giร detto precedentemente.. Ciรฒ che vide, le violenze (soprattutto fisiche) fatte sui propri familiari e amici, le carestie subite con le malattie del terreno, gli orrori della fame e delle epidemie, le insegnarono una sola cosa nella miglior scuola della vita che era la periferia di Terrea: l'importante รจ sopravvivere, e per sopravvivere si deve essere furbi.
Perciรฒ Katharina non subiva violenze: usciva di casa dopo essersi informata quando sarebbe stato riscosso quello che noi chiameremmo il "pizzo", lasciando che gli altri prendessero anche le sue di botte.
Katharina non soffriva la fame: rubava il cibo in anticipo, appena avvertiva un cambiamento di clima, facendo ricader la colpa e la lama su qualche altro ingenuo innocente di turno. E non lo divideva certo con la famiglia: meno cibo per lei sarebbe stato.
Katharina nemmeno ebbe molte malattie: evitava le proprie faccende e si chiudeva in casa per evitar qualsiasi contagio e non esitava per pietร a "denunciare" un eventuale malato.
Katharina non rimase una contadina per sempre: a sangue freddo e senza preavviso abbandonรฒ la sua famiglia, ormai ella mutata e deviata da quello che sarebbe potuta divenire Katharina. Ma la gentilezza non รจ la prioritร di gente come quella, lo รจ l'astuzia. Cresciuta senza il valore della famiglia e della morale, vittima di pregiudizi maschilisti e classisti, come poteva un bel fiore nascere da un terreno del genere? E annaffiata dalle proprie lacrime di rabbia (sopratutto) e tristezza crebbe questa creatura, la quale usando gli stessi insegnamenti datagli dai suoi genitori si contorse contro di loro: era giusto abbandonare la propria famiglia che aveva investito tutto (dai debiti ai fratelli: venne poi creato questo commercio di veleni persin con le classi piรน alte dei nobili) per fuggire da essa nella speranza di una vita migliore che mai avrebbe avuto restando nei bassi fondi di terrea? No, era intelligente.
E qui inizia la nuova evoluzione della fanciulla, ove vi esalterรฒ i lati positivi della sua figura. Per l'appunto, non ho parlato della sua curiositร e della sua ricerca della conoscenza spirituale perchรฉ era importante che in questa prima parte, si esaltasse quello che era Katharina i primi 13 anni della sua vita, per farvi capir meglio cosa e perchรฉ รจ diventata.
La sua nuova vita inizia con quella che potremo interpretare come la sua "grande fuga" da ciรฒ che era una volta la sua vita passata, fuga da fame, carestie, epidemie, violenze e tutte le varie complesse situazioni che la povertร portava. E dalle periferie di Terrea la giovane se ne va con due doni dell'esperienza fatta nella piรน efficace scuola della vita: la sua capacitร di armeggiar con erbe e prodotti della terra (una capacitร che comprenderร piรน affondo entrando piรน in armonia e confidenza con l'elemento di Tellus, iniziando a pensar di essere legata ad ella in qualche modo a lei ignoto, sostenendo di "star simpatica persino a Tellus"), e soprattutto con l'astuzia che vien usata in situazioni ove l'istinto di sopravvivenza predomina su tutto. Una volta libera dalle catene d'una societร complessa, Katharina scopre il piacere della tranquillitร , ma proibendosi la pigrizia e l'ozio: lei, abituata a mai oziar nei campi e ad esser vigile in ogni occasione, come poteva concedersi la totale nullafacenza? Inoltre, tener la mente perennemente impegnata le proibiva di meditar troppo sulla tragicitร della sua posizione, rimanendo sempre sul 'noioso' lato superficiale della sua vita difficile per non cader in una depressione perenne, che l'avrebbe uccisa. Abbandonarsi ai cupi pensieri era intelligente, sapendone le conseguenze? No. Qui Katharina scopre invece il piacere della libertร e apprezza le prospettive che le vengono date, tentando di coglier ogni possibilitร che le viene data per migliorar il suo tenore di vita. Durante questo lungo periodo di 7 anni, la fanciulla dimostra una gran apertura mentale adattandosi alle varie situazioni complesse che andavano dall'affrontare qualche mese nella selvaggia natura, ad adattarsi in un ambiente totalmente diverso da quello di Terrea come, ad esempio, quello di Correa. Non avendo piรน come prioritร il "portar a casa il raccolto" oppure "andar al mercato" (ovvero faccende che prima riempivano direttamente la sua vita), decide di arricchir la propria vita, affiancando alla sua ricerca per il perfetto stile di sopravvivenza altri obbiettivi, quali ad esempio la ricerca spirituale da cui poi deriva la ricerca di una "visione del mondo a 360ยฐ", il tutto ornato dal desiderio di veder altri panorami oltre quelli di Tellurica: stanca di questo paesaggio, la fanciulla per scappar dal suo passato senza il rischio di tornarci in un attimo di debolezza (o luciditร : dipende dai punti dai vista) decide di far qualcosa di permanente, ovvero abbandonar Tellurica. Non le interessa dove andare, troppo tempo รจ stata costretta a non allontanarsi troppo dalla propria casa, il suo desiderio e bisogno di libertร si manifesta in questo modo: si รจ mantenuta in vita, ora vuol godersela la vita. Dopo questo brutto sogno si รจ finalmente svegliata quando a sentito la brezza accarezzarle la pelle nella sua corsa nei boschi di Tellurica, per giunger il prima possibile in questa corsa per la libertร a Correa, lontano da tutto ciรฒ che era "casa" compresi i paesaggi di Tellurica. Ora Katharina una volta entrata in contatto con il suo elemento, la natura selvaggia (esattamente come lei: semplice e libera), prova come un'armonia con essa che la porta a schiarirsi le idee e liberarsi da tutti quei pesi che aveva sulle spalle: vuole godersi la vita? Vuole non esser piรน incatenata a qualcosa? No vuole piรน piangere? Ebbene, ora Katharina da quando ha messo un piede fuori l'uscio di casa, รจ diventata una senza tetto: una presenza che per saziar il suo desiderio di libertร (da cui deriva il desiderio di conoscenza: tutto ciรฒ che le รจ stato negato, ora puรฒ averlo), libera da ogni vincolo: che sia un legame materiale, affettivo o d'odio, Katharina si libera con leggerezza da qualsiasi obbligo. Come se volesse dar una qualche lezione (nella sua testa) a chi le vietava la libertร di far ciรฒ che voleva. E potremmo definir tutto questo come un "urlo liberatorio", ma la mancanza di un tutore fisso in questa fase ove si ci sente onnipotenti รจ stata cruciale: Katharina ha iniziato a vedere il mondo con occhi diversi, questo eccesso di libertร la illude e la convince di potersi astenersi da ogni "obbligo" materiale ed affettivo. Qui ora possiamo veder come la follia causata dal veleno di tutti questi anni, esplode modificando la percezione del mondo di Katharina, la quale anche ora continua a urlare con questo urlo liberatorio di libertร negata. Questo altolocarsi rispetto a tutte le regole (anche quelle primordiali ed ovvie) la porta a prender con leggerezza qualsiasi cosa, mostrando ora anche una certa infantilitร nel non riconoscere l'importanza e il peso delle cose: รจ per questo che Katharina cambia Paese come se si trattasse di calzini, รจ per questo che calpesta i sentimenti dei suoi conoscenti sparendo via, non accetta obblighi e costrizioni: finalmente รจ libera, con la possibilitร di esser felice e per lei, solo liberandosi da qualsiasi obbligo, costrizione o limite (come quelli che precedentemente era costretta a rispettare) da lei tanto odiati perchรฉ altro non fanno che riportarla alla realtร , alla dura e vera realtร di un mondo bello ma severo. Katharina si circonda di illusioni, se lei non vuole vedere una cosa non la vedrร , se lei finge di non aver avuto una vita prima dei suoi 13 anni cosรฌ sarร , non le interessano le primordiali leggi della natura: le inventa lei le regole. Testarda, determinata, infantile.. Se lei vuole vedersi in un modo lei si vedrร , ornandosi anche solo di totale immaginazione. Ma dopotutto questa รจ la follia: non distinguere la realtร dall'immaginazione, vivere in qualcosa di proprio con le proprie regole.
Il suo cosรฌ tanto vagare, senza una meta fissa, l'ha portata ad isolarsi ed a estraneizzarsi dal vero mondo, costruendone allora uno alternativo ove la Katharina "alternativa" vive. Che forse se si potesse riportare Katharina coi piedi per terra e aprirle gli occhi (con una carica emotiva giusta, evitando la vera e propria autodistruzione di una giovane con un equilibrio cosรฌ fragile, proprio perchรฉ รจ astratto) e sistemare la sua visione del mondo si potesse ottenere una fanciulla piรน normale? Meno impulsiva, attiva e pericolosa per sรฉ stessa e gli altri per la sua imprevidibilitร ? Katharina altro non รจ che un terremoto: originato da una frattura da cui vien sprigionata una grande e violenta energia distruttiva accumulata nel tempo grazie a grandi pressioni, e quella energia รจ pronta a giungere dal suo ipocentro all'epicentro, distruggendo qualsiasi cosa nel raggio di chilometri. Katharina รจ un pericolo, non solo perchรฉ in lei v'รจ un pezzo del cristallo di Tellus (geniale Tellus che affida un cosรฌ grande potere ad una donna cosรฌ instabile, non รจ vero?) che proprio รจ capitato in mani sbagliate, ma perchรฉ la giovane รจ principalmente istintiva e imprevedibile. Lei si definisce come "originale", ma noi le possiamo tranquillamente dare l'aggettivo di "pericolosa", dato che anche ignara dei suoi gran poteri sarebbe capace di uccidere addirittura per raggiunger i suoi scopi: testarda, terribilmente testarda, tende inoltre a giocar con la propria fantasia attorno ad un determinato obbiettivo (in altri termini? Come la sottoscritta, si fa le seghe mentali per tutto) rendendo esso ancor piรน desiderato, e se per le lunghe.. Il desiderio diviene ossessione. Strano no? Nonostante ella nasca da fanciulla povera, รจ una fanciulla assai viziata da sรฉ stessa, quanto esuberante per l'infantilitร che si manifesta anche in quel modo, una infantilitร simpatica.. Quanto letale.
Ma per ornar la propria vita non bastava certo la ricerca della libertร , ma bensรฌ per impegnar i propri pensieri Katharina ha scelto di farsi seghe mentali sulla religione. La propria famiglia, essendo di principale mestiere contadina (i truffatori di turno della famiglia sono dei casi umani a parte) era assai devota alla loro ancella patrona Tellus, nella quale confidavano per dei raccolti ricchi e tanta fortuna per la povera e modesta famiglia. Eppur.. Tellus portava sempre carestie e malattie del cibo ai propri devoti (chi viveva di agricoltura componeva la maggior parte della comunitร di Katharina ed era devoto ciecamente a Tellus), che per sopravvivere dovevano vivere di truffe visto che il denaro non lo dava certo la terra di Tellus. Uno direbbe.. "Ma le carestie le fai venire come punizioni per chi ha truffato, no a cazzo di cane. Se vuoi che i tuoi fedeli ti siano fedeli, bravi e buoni, dagli motivo per cui esserlo, no?" questo era uno dei pensieri di Katharina quando venivano le carestie o v'erano episodi di disonestร in quella periferia, e sempre puntualmente la fanciulla aggiungeva ad alta voce: "Che giustizia divina del cazzo". Qui รจ possibile notare altre sfumature della fanciulla, come la rabbia tutt'ora repressa per la sua condizione, una certa schiettaggine mista a volgaritร (per l'appunto, si estenua anche da questo limite del linguaggio) e certo seguendo questo suo schieramento.. Non si puรฒ biasimare la sua diffidenza nei confronti di Tellus, o direttamente delle ancelle. O della religione di Natura. O della religione direttamente. L'infantilitร di Katharina la porta ad esser una fanciulla assai curiosa, e questo desiderio sempre represso per la conoscenza inizialmente nato perchรฉ una volta conobbe un giovane presumibilmente ricco, dal parlato particolarmente colto e con tante storie. Era giovane e piccola, rimase cosรฌ affascinata da egli che allora ebbe il desiderio di imparare.. E visto che noi tutti sappiamo il 'processo', il desiderio divenne ossessione. Una volta finalmente libera, aveva la possibilitร di realizzarsi e divenire qualcuno con una giusta preparazione, e perciรฒ la fanciulla coltivรฒ la sua passione come piรน e piรน volte avevo detto: studiando in maniera indipendente e dopotutto efficace. L'intelligenza gliela diede l'esperienza, la cultura la lettura.
Detto questo, in conclusione posso dire che Katharina stessa sia assai complessa da leggere e capire: una fanciulla misteriosa e vantante del fascino del mistero e di un'allegria insolita, causa della felicitร d'esser anche fin troppo libera. Ella attrae non sol per la bellezza, ma anche specialmente per lo spirito che occhi piรน superficiali ma soprattutto estranei al suo passato definiscono allegro, spensierato e soave. Un disagio incompreso domina la mente di Katharina, che nemmeno amici con cui si dimostra tanto amichevole e apprensiva, disposta a sentir tutti i loro disagi (ma non a dire i suoi), e nemmen un eventuale amore sarebbe capace di salvar Katharina da se stessa: la perderebbe appena deciderebbe di darle un ancora per scender in terra (esattamente come giร รจ successo). Solo chi le รจ ostile e non prova pena per la sua situazione sarebbe cosรฌ duro per riportarla alla realtร con una terribile botta. Comico no? Sol il suo peggior nemico sarebbe capace di salvarla da sรฉ stessa. โ
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
โด ๐ ๐๐ซ๐ท๐ฌ๐ซ๐ข ๐ก๐ข๐ฐ๐ ๐ฏ๐ฆ๐ฑ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ โต
- ๐๐๐๐๐๐๐๐๐'๐ song -
โ I tried carrying the weight of the world, but I only have two hands.
I hope I get the chance to travel the world, and I don't have any plans.
I wish that I could stay forever this young, not afraid to close my eyes.
Life's a game๏ปฟ made for everyone
And love is a prize โ
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ PAURE tutti noi le abbiamo โ
Inizio col dire che mi sono documentata su ogni fobia che ho trovato e ho provato a dar la giusta interpretazione e il collegamento piรน adatto al mio personaggio. In caso qualcosa non andasse bene o tu pensi che io non abbia trattato con massima cura ogni argomento, ti prego di dirmelo.
โด ๐ฃ๐ฌ๐๐ฆ๐ข ๐ข ๐ญ๐๐ฒ๐ฏ๐ข โต
- ๐๐๐๐๐๐๐๐๐'๐ curiosity -
โ ATHAZAGORAFOBIA
paura di essere dimenticati
Perchรฉ Katharina soffre di questa fobia? Principalmente, Katharina essendo stata assai in contatto con la natura, ha sviluppato un proprio complesso: nessuna vita รจ vana. Come una pianta muore fisicamente continuando a vivere spiritualmente in un altro organismo della propria specie.. Katharina vuole lasciare ugualmente il segno su questa Terra.
Che sia per ego, che sia per la felicitร d'esser libera, Katharina vuol sempre lasciare il suo segno ovunque va: al posto degli organismi nati dal suo seme, Katharina ha la memoria dei suoi amici. Vuole vivere nei lor ricordi, nei ricordi dei loro conoscenti e di chiunque altro abbia avuto legami con loro: il pensiero di perdere tutte queste amicizie create nel tempo, d'esser dimenticata dal mondo intero.. Le da angoscia. Le farebbe capire, che ha sbagliato tutto della sua vita: chissร , magari se fosse rimasta a Terrea qualche patrizio si sarebbe innamorato della sua bellezza, l'avrebbe sposata, amata e fatta salir di posizione sociale. Magari Katharina poteva esser giร ora, a 25 anni, madre e esister per sempre nella memoria di qualcuno. Ma con lo stile di vita da nomade privo di casa e famiglia, non c'รจ da stupirsi se dopo la propria morte venisse dimenticata Katharina.
โ GREASCOFOBIA
paura di invecchiare
La paura irrazionale di invecchiare, di veder il proprio aspetto mutare e di rimaner soli di cui soffre Katharina, consiste principalmente nell'ansia di aver sempre meno tempo per vivere, giorno dopo giorno.. La morte si avvicina, รจ un 'count down' continuo, che provoca alla fanciulla tanta ansia di arrivar al suo ultimo respiro senza non aver vissuto la vita appieno. Ha paura della vecchiaia piรน che della morte: desiderebbe rimaner giovane per sempre, veder il mondo, vivere in questo suo sogno di immaginazione e follia privo di regole, ma ad ogni giorno del suo compleanno.. Ritorna per un attimo alla realtร . Ritorna Katharina Amelie Hoffman, per pochi secondi. E poi si distrae, e costruisce attorno a se questa realtร ove tutto non ha regole. Si astenua persino dalla regola "ogni anno sempre piรน vecchia" per il suo bisogno di libertร , immaginandosi sempre come la ragazzina di 13 anni.
โ EISOPTROFOBIA
paura o ansia degli specchi
Questo disturbo di Katharina, si collega al primo: per quanto ella sappia di esser una fanciulla dal fascino e dalla bellezza rara, Katharina si rifiuta di rimirarsi troppo allo specchio (o su una superficie cristallina), solo al massimo per truccarsi e vestirsi. Per 7 anni, Katharina visse questo suo sogno di libertร come una nomade, vivendo principalmente nella natura ove non v'erano specchi ed alla fanciulla nemmeno interessava specchiarsi, troppo intenta a guardar la bellezza di un ambiente esterno che la propria. Sol quando, dopo 7 anni, Katharina tornรฒ a Tellurica la fanciulla ebbe occasione di veder come la sua immagine reale fosse diversa da quella nella sua mente: impressa nella sua mente, v'era il riflesso della tredicenne. Non della ventenne.
Vi lascio immaginare cosa successe.
Katharina tornรฒ un attimo alla realtร , il suo fragile equilibrio traballรฒ e con un sol pugno spaccรฒ lo specchio principale della sua nuova casa.
Sol quella volta Katharina osservรฒ il proprio riflesso intensamente, e mai piรน lo fece: nella sua mente c'รจ e deve rimaner il viso della fanciulla tredicenne.
โ NECROFOBIA
paura dei corpi morti
A chi non farebbe impressione un corpo morto? Principalmente la paura della giovane, come molto probabilmente la paura di molti, consiste nell'impressione di vedere un cadavere: gli ricorda che, prima o poi, lei sarร in quel modo, candida nella carnagione e priva di luce negli occhi. Destinata ad esser mangiata dai vermi. Che schifo! Katharina non vuole assumere mai questo aspetto ma.. Fortuna che quando c'รจ la morte, non ci siamo noi!
โ TANATOFOBIA
paura della morte
La paura di Katharina, รจ principalmente collegata alla precedente: Katharina non ha paura di morire dopotutto, ma ha paura della morte in sรจ e di cosa c'รจ oltre essa. La fanciulla sarebbe cosรฌ folle dda definire la morte come "un altra avventura", ma la giovane ha paura del dolore che si puรฒ provare nel morire, gli fa schifo il suo cadavere e si interroga quasi come sarร , e ha paura di esser dimenticata dopo la propria morte: Katharina vuol ancora fare altre cose, prima di morire.
Poi, sarร disposta a "vivere" questa avventura.
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ RUOLO ministro dell'economia โ
Perchรฉ Katharina รจ tornata a Tellurica e lรฌ si รจ stabilita? Vi ricordavate la sete di conoscenza della nostra fanciulla? Ecco, essa รจ stata generata inizialmente verso i suoi 6 anni da un dialogo con un giovane nobile dall'affascinante e colto parlato, poi essa col crescere d'etร .. ร maturata con i pensieri della fanciulla: la ragazza era intelligente, e capiva che per aver una vita migliore occorreva aver un lavoro migliore. E si sa, solo lo studio da il pane ed un lavoro dignitoso. Perciรฒ, Katharina dopo questi lunghi anni necessari per la sua istruzione (senza l'opprimente peso dei genitori e del lavoro di contadina) ove un ruolo importante lo ebbero le sue amicizie (che misero ordine nel suo studio e gli fornirono i giusti strumenti), tornรฒ a "casa" (non a caso la fanciulla non รจ tornata a Terrea: ha paura di rivedere la sua famiglia) con un carico culturale e spirituale ottimo. Il suo obbiettivo lo aveva raggiunto, si era data un'istruizione a 360ยฐ gradi, ed a 20 anni la nostra fanciulla si candidรฒ sapendo d'aver le giuste basi per vincere le elezioni ed entrรฒ nel mondo della Repubblica di Tellurica: a 21 anni, divenne ministro dell'economia, sebben ora ella aspira alla carica di ministro degli esteri.
(Non sono andata nel dettaglio non sapendo come funzionasse esattamente la politica di Tellurica)
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ CONOSCENZE amicizie โ
La nostra fanciulla, nel corso principalmente di questi lunghi 7 anni, lasciรฒ il proprio segno in ogni luogo ove andรฒ: facendo tesoro dei cuori che ella prese, custodendo nel proprio ogni amicizia, mettendola su un pilastro ove per sempre sarร custodita, nonostante la lontananza.
โด ๐๐ช๐ฆ๐ ๐ฆ๐ท๐ฆ๐ข ๐ข ๐ฏ๐ข๐ฉ๐๐ท๐ฆ๐ฌ๐ซ๐ฆ โต
- ๐๐๐๐๐๐๐๐๐'๐ friends -
ยป LIVIA e CORNELIA โ
โ oc di rachelesorrentino &
oc di -nvmelessqueen
Conosciute nelle Terri Verdi, le due fanciulle hanno un posto assai speciale nel cuore della nostra ragazza, nonchรฉ un ruolo assai importante nella crescita formativa ed educativa della giovane.
La prima, Livia, fu la prima conosciuta da Katharina: giunta da poco a Venea in vesti di "anonima avventuriera", Katharina si dilettava nel passar le proprie giornate a legger qualche libro di testo (in questo periodo iniziale, la principale lettura fu il " Sacrem Liber Naturea ") all'ombra d'un albero dei boschi che v'erano da quelle parti, ovviamente senza mai dimenticarsi della propria
"canna" a base di quella che noi definiremo marijuana, per rilassar la propria mente nell'atto della lettura.
Livia, povera fanciulla, era passata in quel momento "dall'albero di Katharina" per andar ad una festa mondana, e curiosa la fanciulla per l'odore e il canticchiare che dominava quell'atmosfera, si avvicinรฒ a Katharina. Fatta com'era, la fanciulla non si fece problemi ad invitare la ragazzina a fumar con lei, e come per ricambiar il favore, Livia accompagnรฒ la giovane alla festa.
E da lรฌ, nacque una gran amicizia, approfondita ulteriormente dall'ospitalitร riservata a Katharina: la giovane accolse la fanciulla nella propria casa per ben 2 anni, e qui in alcuni lunghi pomeriggi a casa Giulia, Katharina conobbe Cornelia: inizialmente, la fanciulla non si presentรฒ amichevole nei confronti della rossa, ma il riso di ella vinceva ogni barriera, ed allor.. Grazie all'amicizia tra Cornelia e Livia, anche la stessa Katharina divenne amica della prima, e per 2 meravigliosi anni le tre fanciulle vissero con Katharina, con follie da parte d'ella all'ordine del giorno. Le fanciulle iniziarono a frequentar Katharina, dilettandosi della sua presenza e anche ad aiutarla dopotutto nello studio. Ma Katharina non le ricorda con tanto affetto solo per il prezioso aiuto formativo, ma anche educativo: con loro ha imparato cosa vuol dire amicizia.
Caratteri uguali nella lor diversitร , certo i litigi non mancavano, ma spesso si litiga anche sol per il piacere di far di nuovo pace. Ma il bisogno di Katharina di cambiare ambiente costrinse la fanciulla ad andare: sparire, ma lasciando due regali ad entrambe. Due disegni (e anche un po' d'erba) e la promessa di un "ci rivedremo".
ยป re ALASTAIR โ
โ oc di -odissea
Colui che per puro caso incontrรฒ e che per dolcezza, affetto e cura della giovane di sostituรฌ a suo padre.
Esatto, il re delle Terre Verdi: ad egli Katharina deve molto, vestiti, libri, feste.. Una dolce amicizia che la nostra Katharina custodisce nel suo cuore. Conosciuti in una foresta, Katharina folle per com'รจ, voleva rubar del cibo ad un "grosso e peloso essere" (da lei definito cosรฌ, povero orso) per il puro gusto dell'adrenalina. Miracolo divino che la giovane non venne uccisa nel piรน cruento dei modi: scappรฒ dall'orso arrampicandosi su un albero.
L'ancora principe, Alastair, vide la fanciulla in difficoltร nel mentre che era andato a cacciare. Uccise l'orso con qualche freccia, preoccupato per la fanciulla, ma quando ella cadde dal ramp ridendo.. L'uomo alzรฒ gli occhi al cielo, credendo d'aver a che fare con una folle o stupida ragazzina.
E nel vano tentativo di sfuggir ad ella, Katharina lo inseguรฌ letteralmente, con fare odiosamente divertente.
Insomma, era particolare quella fanciulla. Non ci volle molto prima che egli s'affezionasse alla giovane, curandola come un padre e permettendole anche l'accesso a corte. Ma anche da egli Katharina dovette separarsi, lasciando un disegno e la promessa di un "arrivederci".
ยป EUPHEMIA โ
โ oc di -shibumi
- w o r k i n p r o g r e s s -
ยป MIREYA e ISABELA โ
โ oc di -eneide & -utokki
- w o r k i n p r o g r e s s -
ยป MINISTRO DI TELLURICA โ
โ oc di Lady_Infinite_Beyond
- w o r k i n p r o g r e s s -
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ CURIOSITร varie โ
Ci sono varie altre sfumature della personalitร di questa fanciulla, altre interessanti curiositร sul suo conto.
Direi di iniziare e presentarvele!
๐. produrre DROGA
Questa "capacitร " della nostra fanciulla deriva principalmente dal suo rapporto con la natura, nel suo legame assai forte con l'ancella Tellus vengono svelati i suoi segreti: ella produce seguendo l'istinto, una voce interiore che le dice che mescolar quelle due determinate erbe per ottener un risultato migliore.
La giovane non si rende conto delle sue capacitร , sprecate per stupidi intrugli a scopo ricreativo.
Ogni sua produzione degna di nota (veleni, antidoti, "vaccini"..) รจ custodita in quella che definiremo una valigetta: come in un piccolo scaffaletto dotato di tanti scompartimemti, dentro la valigetta (costruita da Katharina) vi troviamo un campione dell'intruglio e la sua ricetta attaccata alla fiala.
La nostra fanciulla, nella propria casa, ha un giardinetto inaccessible nemmen per i piรน cari amici: questa sua dote, questo suo legame coi prodotti della terra, per lei รจ qualcosa di ancora ignoto ed incompreso quanto sacro. Un sacro mistero, che spetta solo a Katharina risolvere.
๐. vena ARTISTICA
Senza ombra di dubbio avrete notato che principalmente ad ogni addio ad un amico, corrisponde un disegno su carta. Ebben, la nostra fanciulla reputa carta e matita due mezzi fondamentali per esprimersi: esistono cose che non si posson dire a parole, solo mostrarle. Katharina non sarebbe stata capace d'esprimer il gran effetto provato per le sue amicizie a parole, parole che ella stessa non avrebbe trovato, ma su carta il gesto restava.
Le parole, possono variare, posson esser modificate o cambiate dal tempo, la carta invece rimane lรฌ.
Scritta, incisa ed impossibile da cancellare totalmente, tanto che.. Ancora oggi le proprie conoscenze custodiscono questo ricordo di Katharina, uno dei pochi o l'unico che ella avrร lasciato. Ma non eran solo i disegni i suoi modi per esprimersi: rimetteva e rimette assai tanta creativitร pure nella scrittura, che tanto ama come il disegno.
Abituata sin dalla giovane etร , la fanciulla coltivรฒ questo suo piccolo interesse nel tempo: se si premdessero tutti i disegni da lei fatti e regalati e li si sistemasse uno accando all'altro per ordine d'anno, si potrebbero notar i gran miglioramenti.
๐. grande BORSONE
Certamente gli amici della fanciulla avranno notato cosa ella si portava nei suoi viaggi: un gran borsone, che a tracolla la fanciulla usava portarsi.
Costruito dall'unione di un sacco di vinimi (generalmente usato per il grano) ed una corda, nacque il piรน gran compagno di viaggi della fanciulla: il suo borsone!
Esso, ancor usato pure per i piccoli viaggi conferiti dalla sua posizione attuale, funse da recipiente di souvenir da viaggio della giovane: usanza d'ella era tener un barattolo con la terra d'ogni luogo visitato, custodito a sua volta in un piccolo "pacco" ove la fanciulla racchiudeva tutti gli oggetti (dai disegni anche ad un'eventuale ghianda) che gli ricordavano la permanenza in quel determinato luogo. Inoltre, la nostra fanciulla ha raccolto almeno un seme da ogni zona visitata, un seme che ora ha dato origine ad una piante nell'area accessibile del suo giardino.
Inoltre, Borsone (ormai lo si potrebbe definir una persona!) fu la casa per molto tempo di ogni libro che la fanciulla leggeva, libri che tutt'ora son custuditi lรฌ: Borsone รจ appeso ad una mensola all'ingresso della casa.
๐. dolce CASA
A quante volte abbiam sentito "casa dolce casa", ebben.. Da quando la nostra fanciulla ha apportato delle modifiche alla casetta che a Tepoli aveva comprato con una piccola parte dell'oro rimanente (i soldi d'ella principalmente furono regali del re Alastair e della principessa Mireya, anche se quest'ultima ha preferito regalare alla fanciulla gioielli), anch'ella ora potrebbe dire "Casa dolce casa". Nata come una piccola casetta in cittร , con l'unica ricchezza di un giardino, la casa divenne poi una villa: usufruendo dei propri soldi, la giovane รจ riuscita a ristrutturar la propria abitazione, per renderla piรน adatta alla carica che aveva.
Inoltre, la giovane fece costruir un personale percorso di passaggi segreti e rafforzar le porte, arricchendo anche la sua casa di qualche servo (ai quali vengono imposti severi divieti: la casa di Katharina รจ sacra!).
Abitudine della fanciulla รจ anche dar feste nella propria abitazione, principalmente per aver occasione di conoscere e ingraziarsi varie amicizie. Inoltre c'รจ da sottolieneare come ella abbia amicizie in tutto il mondo, tranne che a Tellurica.
๐. ancora VERGINE
Si, strano ma vero: Katharina รจ ancora vergine. Sia per gli obblighi dell'epoca, sia perchรฉ non ha trovato nessun uomo meritevole di un simile dono. La purezza di una ragazza per Katharina ha un certo valore: non che veda le altre fanciulle come 'non pure', ma la fanciulla forse per sua altra sega mentale ritiene che sol un uomo degno possa vantar di questo dono. Lei ha conosciuto fin ora solo ragazzini. Ma Katharina non porta vergogna: perchรฉ dovrebbe? Certo, qualche tocco e carezza fugace รจ stato dato sulla sua carne, รจ pur sempre una donna, ma mai s'รจ concessa interamente, si puรฒ godere anche in altri modi. Forse questo suo "non aver trovato l'amore" รจ anche dovuto al distacco che ella ha con la realtร che a volte si manifesta in disinteresse: come potrebbe mai trovar una persona a cui esser legata per la vita se la questione (ora) non le interessa?
๐. amore per i VESTITI
Come possono ad una donna non piacere i vestiti? Katharina รจ una donna, una bella donna dalle giuste e formose curve, la quale non rifiuta certo la possibilitร di vestire bene, specialmente i regali a lei fatti.
ยป ๐ฃ๐๐ ๐ก๐๐ก๐ QUOTIDIANI
Principalmente potremmo dividere il guardaroba di Katharina in vari settori, tanti abiti che permettono una bellezza in piรน a questa giovane donna vivace, anche nel vestire.
โ vestito SEMPLICE elegante e comoda! Morbido tessuto leggero dal rosato colore, dolce il contatto con la pelle della fanciulla, ove su quel candido risalta la chioma rosso vivo della ragazza, e per gli ospiti.. Un copricapo delizioso ad ornar il tutto
โ vestito ELEGANTE una chioma pur sempre libera, ma un delicato tessuto dal colore rosa accarezza la pelle della fanciulla, ornato di una cinta in un metallo quale l'oro decorato a motivi floreali. Elegante e perfetto per dar feste tra amici nella proprie dimora.
โ vestito AFFASCINANTE e per finire in bellezza, abbiam questa vivace combinazione di vestiti. Colori esotici, particolari e che certo non passano inosservati. Stavolta la rossa chioma vien raccolta in una scombinata acconciatura, che non vien appesantita da ornamenti giร presenti nel vestito.
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป ๐ฃ๐๐ ๐ก๐๐ก๐ EVENTO
E per le occasioni importanti, la fanciulla ha il suo superlativo angolo d'armadio a dir poco divino, con vesti dai colori classici quanto dai modelli unici. Ed anche stavolta, Katharina รจ pronta a dilettare il nostro sguardo con altre stupende vesti.
โ vestito ARGENTATO il colore predominante รจ senza dubbio alcuno il bianco, seguito da ornamenti argentati sulla spalla, manica, alla cinta ed alla base della gonna in morbido tessuto. I capelli qui son stati accuratamente raccolti, ed ornati d'argento.
โ vestito DORATO ed opposto al precedente vestito, abbiam questa combinazione di candido e oro, ornato stavolta da piรน gioielli per donar eleganza all'abito. Sebben la ribelle chioma รจ stata lasciata libera, รจ stata domata con un copricapo che funge da fermaglio in oro.
โ vestito FORMALE e per finire, ecco il vestito della fanciulla usato per le importanti occasioni pubbliche (anche per svolgere i propri mestieri) e gli eventi di gran importanza: meravigliosa veste rosso porpora ornato di bianco argenteo, richiamante il metallo e i rubini del copricapo. In genere la lunga chioma vien raccolta nella stessa acconciatura solita del vestito dai colori celestini, ma in altre occasioni la chioma vien lasciata libera oppure sistemata nelle due precedenti acconciatura.
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ SESSUALITA' eteroflessibile โ
L
a fanciulla la si potrebbe definire eteroflessibilr, ovvero attratta sessualmente e sentimentalmente da maschi, ma che potrebbe tender ad aver relazioni anche con delle donne.
Attenzione, Katharina non sarebbe capace di provar dei sentimenti per una ragazza, solo attrazione carnale potremmo dire: il corpo d'una donna รจ arte, stupendo in ogni caso.
Chissร , magari qualche tocco fugace le potrebbe scappare.
โขโโโโโโ เฅ โฝ๐ฆโพ โผ:*๏พโโโโโโโข
ยป โ VOCE marina and the diamonds โ
Una voce potente, profonda quanto allegra e vivace. Non lo si puรฒ negar, la voce della fanciulla รจ assai gradevole, d'altronde.. Secondo voi, come s'intratteneva la sera la fanciulla? Ovviamente canticchiando.
ใ๐ข๐ฅ๐ณ๐ช'๐ด ๐ด๐ฑ๐ข๐ค๐ฆ๐ฆใ
Okay, dopo secoli e secoli, sono riuscita a finire Katharina!
Inizio col dire che รจ stato un parto, e che ho quasi raggiunto le 12000 parole, spero di metterci meno tempo e meno parole per Desirรฉe. Ho decision di fare una pubblicazione ora per il solo gusto di pubblicare Katharina e una domani: per accertarmi che tutti abbiano visto questa mia scheda.
Bene, ora passiamo direttamente a parlare di Katharina: ho messo molto di me in questo mio oc di cui vado sinceramente fiera, lo reputo uno dei personaggi piรน complessi che io abbia mai scritto nonchรฉ uno dei miei preferiti. Desidero ruolare al meglio questa mia bimba, di cui son veramente innamorata e spero che piaccia anche a te e a tutti coloro che leggeranno questa scheda. Spero di aver fatto un buon lavoro, in caso non esiterรฒ a modificare ciรฒ che ho scritto.
Vedrรฒ di completare la scheda almeno dopo aver scritto Desirรฉe, che spero di poter completare per un qualche miracolo prima della role. Fammi sapere cosa ne pensi di Katharina รจ se reputi che io debba modificare/chiarire qualcosa anche del sup rapporto.
Bแบกn ฤang ฤแปc truyแปn trรชn: AzTruyen.Top