Ringraziamenti

Ci tengo a ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno letto la mia storia. Si, ragazzi, ho iniziato a scrivere With or Without you più di tre anni fa. Finalmente è arrivata alla fine, e devo ammettere che mi dispiace. Sono contenta di essere riuscita a concluderla e spero di averle dato un degno finale, ma allo stesso tempo mi mancherà progettare nuovi capitoli e vedere i vostri commenti sotto ogni nuovo aggiornamento. Lo so che non ve ne può interessare di meno, ma visto che siamo giunti alla fine, vorrei fare una sorta di recap.

In una decade, Des viene adottata, perde il suo primo amore, viene mandata in collegio in Inghilterra, vive un secondo grande amore con Terence, scappa e torna in America per fare l'infermiera sino all'età adulta dove riuscirà finalmente a liberarsi dell'ombra della famiglia Andrew, a sposarsi e a costruire una famiglia con Terence. Fin dall'infanzia e dall'adolescenza, Des subisce una serie costante di umiliazioni e colpi bassi, dall'inizio alla fine, senza mai mollare la presa, restando aggrappata alla sottile corda della speranza. Conosce tre ragazzi: il gentile ed elegante Anthony, il ribelle e malinconico Terence e l'avventuroso e anti convenzionale Albert. Dai problemi con la famiglia Tempest alle difficoltà con gli Andrew dovute alla morte di Anthony, che diciamo la verità, una morte che forse nessuno è riuscito ad accettare.

Non sono mancati i pianti, come durante i capitoli della morte di Anthony e della morte di Patrick. Due ragazzi brillanti e meravigliosi. Purtroppo Pat ci lascia giovanissimo dopo aver maturato la nefasta decisone di arruolarsi volontario come aviatore. Patrick va a salutare Des in partenza per New York e le regala un carillon: un oggetto speciale e bellissimo che solo lui poteva fare per lei.
Anthony, il bel ragazzo, amore adolescenziale di Des, nipote prediletto dalla nonna Catherine e fratello di Albert. Ama coltivare le rose, fiore tanto amato dalla mamma, in ricordo di lei. Anthony oltre ad essere gentile e sensibile, dimostrerà in più occasioni molta forza d'animo e coraggio, soprattutto quando dovrà difendere Des dai dispetti degli odiosi e perfidi fratelli Tempest e dall'ostilità della nonna. Sarà proprio lui, insieme ai cugini Patrick e Peter a intercedere con successo presso il signor Andrew affinchè Des possa essere adottata e diventare un membro della famiglia Andrew.
A Des, Anhony ricorda il principe della collina. A Anthony, Des ricorda la defunta mamma.
Il destino sa essere crudele però, e durante una battuta di caccia alla volpe, organizzata dagli Andrew per presentare Des ai componenti della famiglia, Anthony cade da cavallo, lasciandoci prematuramente e lasciando nel cuore di Des molto dolore e disperazione. A Des ci vorranno moltissimi anni per riuscire a superare il trauma di una perdita così importante. Mi è sempre piaciuta la sua bontà d'animo e i suoi bei modi. Per Des era un vero raggio di sole in un momento triste e buio della sua vita. Lui incarna la speranza per un futuro migliore, sereno e gioioso. Per essere solo un ragazzo, Anthony aveva dimostrato da subito di avere le idee chiare e alla sua Des voleva davvero tanto bene, la voleva aiutare e proteggere e nei suoi sogni di ragazzino, un giorno l'avrebbe anche sposata. In suo onore, Des chiama il suo primo figlio, proprio Anthony.

Proprio con la morte di quest'ultimo, inizia la seconda parte della storia, con Des che parte per l'Inghilterra per studiare nel prestigioso collegio St.Paul di Londra. Proprio nel viaggio di andata incontrerà l'irrequieto e affascinante Terence, che scoprirà essere suo compagno di studi. L'affinità tra le due anime è subito palpabile, nonostante i due ragazzi si impegnino non poco a rimbeccarsi e stuzzicarti di continuo. Per diversi motivi hanno entrambi sofferto molto e la nobiltà di cuore li accomuna. Des, tra litigi e battibecchi, è la prima che lo accetta per quello che è, che cerca di comprenderlo, che capisce che c'è molto di più dietro quella corazza. Per Terence la ragazza è una vera e propria boccata d'aria fresca e per lei si trasformerà nel più amato degli eroi romantici, finendo per farsi espellere in sua vece pur di evitarle guai maggiori. Ciò che ha affascinato più di tutti penso sia stata proprio la loro storia travolgente, appassionata e travagliata.

La terza parte della storia vede Des, dopo la partenza dall'Inghilterra di Terence a causa dell'ennesimo tranello di Amanda, abbandonare il collegio londinese per far ritorno in America e intraprendere la carriera di infermiera. Proprio in ospedale rincontrerà l'amico di sempre, Albert, senza memoria a causa di un incidente ferroviario, e cercherà di realizzare i suoi sogni, non senza ulteriori ostacoli e difficoltà.

Per quanto riguarda i personaggi non posso non nominare le due madri di Des, Miss Pony e Kimberly, capaci di dare eguale amore ai propri bambini, senza mai farli sentire orfani e spingendoli a seguire la propria strada. Penso che siano le madri migliori di tutta la storia. Ci hanno insegnato che è importante essere amati, non avere una famiglia perfetta. Alla casa di Pony, Des torna sempre nei momenti difficili della sua vita perché sa che è la sua casa ed è l'unico posto dove può stare bene.
Dopo la morte di Anthony, la sua vita si è svuotata, e ha deciso di far ritorno al suo orfanotrofio. Anche dopo la partenza di Terence da Londra, che ha lasciato un vuoto immenso nella sua vita, è tornata alla casa di Pony.

Albert è un altro personaggio interessante, nonché fratello maggiore di Anthony che non ha mai amato la chiusura mentale della propria famiglia e ha cercato di vivere libero, per scoprire il mondo. Albert rivela a Des di essere proprio lui il fantomatico principe della collina dopo aver recuperato la memoria.

Sempre per quanto riguarda la famiglia Andrew, non posso non citare Peter, vanitoso, una testa calda, ama i bei vestiti ma non è snob come quel buono a nulla del cugino Steve. Si fa in quattro per Des, si innamora di lei fino a dichiararsi ma con Annie e Terence non ci si può essere storia. Il ragazzo capisce e alla fine si accorge di Annie per fortuna.

Per non dimenticare la perfida Amanda e la madre. Amanda, l'unico e vero nemico di Des, mentre Steve lo era diventato per "arruolamento familiare". Hanno odiato da subito il suo carattere solare e le hanno reso la vita impossibile. Almeno Steve uno spiraglio di possibile redenzione la mostra, loro no. E veniamo finalmente a quando Des lo salva da quel gruppo di teppisti.
In realtà non succede nulla di particolarmente eccezionale. Lo avrebbe fatto per chiunque (anche per Amanda, c'è da scommetterci).
A parte l'ennesima "sferzata" al suo orgoglio maschile, vedersi togliere dai pasticci da una persona che, a rigor di logica, dovrebbe detestarlo, lo pone chiaramente in un notevole stato di confusione mentale. Infatuandosi di Des, Steve avrebbe potuto scegliere di starle accanto ed aiutarla o quantomeno chiederle scusa per tutto il male che le aveva fatto in passato. Des non si sarebbe mai innamorata di lui, questo è vero, tuttavia non gli avrebbe mai negato la sua amicizia vedendolo sinceramente pentito. Steve non è cambiato affatto, il suo atteggiamento è rimasto lo stesso di un tempo, il suo modo di rapportarsi agli altri è lo stesso di un tempo: arrogante, presuntuoso, sprezzante dei sentimenti altrui. In lui è cambiato solo il tipo di interesse: prima Des era il centro del suo odio, adesso è il centro della sua passione, ma l'approccio è sempre quello. Lui vuole Des e non gliene frega niente di quello che lei desidera, perchè gli altri per lui non contano, non esistono. Nonostante le angherie che le ha fatto subire, la cattiveria gratuita con cui l'ha sempre trattata, il disprezzo e il biasimo che le dimostrava per la "miseria" delle sue origini, nonostante i dispetti farciti di perfidia e le vigliaccate con cui si faceva scudo, alla fine la luce di Des l'ha accecato, solo che la sua natura mediocre e il suo malsano rapportarsi agli altri non sono stati in grado di percepirne gli effetti taumaturgici che avrebbe potuto avere su di lui se ne avesse accolto in pieno la purezza! Steve rimane un egoista, un viziato, un vile, incapace di considerare il punto di vista degli altri. Il suo non è amore, è desiderio di possesso. Lui non vuole Des per renderla felice, ma per rendere felice se stesso. Vuole sposarla con la forza pur sapendo che lei prova solo disprezzo.

E tutti gli altri personaggi, da Tom, Jimmy, Eleanor Baker, Kriss, Miss Mary Jane, Diana, Nathalie, Nicole, Gil e tutti gli altri.

Grazie di cuore a tutti coloro che sono arrivati fin qui. Vi ringrazio infinitamente. Ringrazio questa storia perché scriverla mi ha insegnato tanto. Mi ha insegnato che la vita come può essere bella può anche essere crudele, ma non bisogna mai arrendersi e bisogna sempre andare avanti.

Ovviamente questo non è un addio perché ci rivedremo con altre storie o magari un continuo della storia di Des e Terence. Che dite, vi piacerebbe?

Un grandissimo ed enorme grazie a tutte le ragazze che mi hanno letto e supportato. La vostra presenza mi ha stimolato ad andare avanti e a raggiungere la destinazione. Un grazie particolare alle mie lettrici più accanite, Sara, Vale e Pauline.
Vi ringrazio per tutte le letture, tutti i singoli commenti e le stelline che avete lasciato, anche chi ha letto un solo capitolo.
Ringrazio le mie colleghe scrittrici che hanno speso consigli e parole gentili sotto la mia storia. Mi avete aiutato a crescere, grazie. Grazie anche a quelli che hanno criticato la mia storia, perché mi hanno aiutato a cambiare e correggere le cose che non funzionavano.
E soprattutto alla nostra protagonista che è una Protagonista con la P maiuscola. Da una bambina che era quasi un maschiaccio è diventata una donna coraggiosa, sensibile e altruista.

Un infinito grazie. Vi voglio bene, Carla❤️

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top