Epico 2020.
Eccoci con DanieleTommasoni , il vincitore della categoria fantasy! ✨
Siamo qui con il vincitore dell'epic fantasy! Come ti senti? Hai metabolizzato la vittoria?
Ammetto che non mi aspettavo affatto di vincere il concorso, perché in gara c'erano davvero molte storie meritevoli! A ogni modo, sì, mi piace metabolizzare in fretta questi traguardi così importanti, perché in qualche modo mi ricordano di avere tra le mani un progetto importante (e di valore) per cui vale la pena continuare a lavorare.
Se dovessi spiegare il tuo libro in tre punti chiave, quali sarebbero?
Amicizia, fede, coraggio. Credo che i tre passaggi chiave del mio romanzo siano proprio questi, nonostante ve ne siano molti altri della stessa importanza. "Amicizia", perché è alla base della storia. *spoiler alert* è proprio la forte amicizia che lega Gareth a Margut a spingere quest'ultimo a compiere il lungo e pericoloso viaggio alla ricerca dell'amico.
"Fede" perché, da credente, il rapporto che i protagonisti di questo racconto hanno con il Creatore (paragonabile al Dio cristiano) è costantemente sul filo del rasoio. Proprio come con la religione del nostro mondo, infatti, ci vuole davvero un attimo a perdere la fede a seguito di uno o più atti ingiusti subiti.
"Coraggio", perché la mia storia affronta l'eterna tematica della lotta tra Bene e Male. E per affrontare questa battaglia serve una quantità di coraggio incredibile.
Questi tre punti chiave, come si può facilmente intuire, vogliono essere degli importanti spunti di riflessione per la vita quotidiana di ogni persona che si appresta a leggere il mio libro.
I tuoi personaggi sono autobiografici? Hanno qualcosa di te?
Ovviamente sì. Ma su questo aspetto non mi dilungherò troppo. Basti sapere che i due protagonisti sono ispirati a delle persone molto importanti che fanno parte della mia vita.
Come ti è venuta l'ispirazione per la trama?
Questa è una domanda difficile, perché andiamo a toccare delle corde molto personali di cui mi sono ripromesso di non parlarne a nessuno finché questo libro non fosse stato pubblicato da una casa editrice. Ma voglio comunque risponderti, seppur in parte. Devo tutto a una ragazza che conobbi nel lontano 2012, che mi rubò letteralmente il cuore. Basta, non aggiungo altro, altrimenti va a finire che ti racconto anche tutta la mia vita
Che rapporto hai con i tuoi lettori?
Meraviglioso! Non sono molti, lo ammetto, ma sono fenomenali. Mi forniscono sempre dei pareri molto importanti e in più di un'occasione sono stati capaci di farmi notare errori, sviste e incongruenze di trama di cui non mi sono mai accorto, e che ho corretto rendendo la storia ancor più coinvolgente e appassionante.
Quali generi ami leggere di più?
Fantasy (epico e urban), avventura e libri per bambini.
Hai scrittori da cui prendi spunto per le tue opere?
Altroché! Tolkien e la Rowling in primis, perché mi hanno segnato nel profondo, ma anche Lewis e Riordan, per la loro immensa capacità di narrare storie molto complesse con una semplicità davvero invidiabile!
Oltre a leggere, quali altre attività ti piace fare?
Recitare è la mia passione che corre a pari passo con la scrittura. La coltivo da anni e un giorno spero di riuscire a farne anche un lavoro, sia a livello teatrale che cinematografico.
Sogni nel cassetto: che idee hai per il tuo progetto? Ti piacerebbe vederlo cartaceo?
Il mio sogno nel cassetto è di vedere pubblicata l'intera trilogia delle mie Cronache da una buona casa editrice, e di conseguenza vederla anche sullo scaffale di una libreria, in modo tale che possa raggiungere il maggior numero di lettori possibile. Proprio per questo motivo mi sto impegnando al massimo per sottoporre a editori e agenti la miglior versione possibile del mio manoscritto (al momento, infatti, ho scritto solo il primo volume di queste Cronache, mentre il secondo e il terzo sono ancora in fase di progettazione).
✨ Spazio autrice ✨:
In bocca al lupo per i tuoi progetti futuri! Che possano realizzarsi tutti, uno per uno, perché lo meriti!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top