Lezione seconda: Curiosità su whatsapp+ avviso

Buongiorno ragazzi! Io sono il professor Tornew e oggi presenterò io questa lezione! Immagino che molti di voi (se non tutti) conoscano whatsapp, l'app che stra spopolando fra i giovani e anche fra qualche "vecchietto" cinquantenne interessato e moderno come  me. 
Ma sapete tutto di quest'app? 

1)Brian Acton fondatore di Whatsapp insieme a Jan  Koum, prima di fondare la celebre App, aveva fatto nel lontano 2009 un colloquio di lavoro sia con Facebook che con Twitter venendo scartato da entrambe.  

2)È possibile avere più account su Whatsapp previo Root del proprio dispositivo Android. Basterà scaricare un'app chiamata SwitchMe (non funziona su tutti i dispostivi e richiede necessariamente il root) che consentirà di creare un secondo profilo e di usarlo contemporaneamente avendo così due numeri, ottimo per gli smartphone Dual Sim. 

3)Il 31 Dicembre 2013 sono stati mandati in un unico giorno 54 miliardi di messaggi tramite Whatsapp, che supera di molto la normale media di 30 miliardi al giorno. 

4) WhatsApp ha la facoltà di sospendere gli account, se questi portano avanti attività che secondo gli algoritmi del sistema di messaggistica sono sospetti. Il periodo di sospensione può durare diversi giorni e rende inutilizzabile il servizio: quando succede compare un avviso con informazioni aggiuntive sul motivo della sospensione. Tra le cause di un simile provvedimento ci possono essere: l'invio di un numero eccessivo di messaggi a utenti non nella propria rubrica e che quindi potrebbero essere spam, il fatto di essere stati bloccati da molte persone in breve tempo, l'invio a più contatti dello stesso identico messaggio, il fatto di avere creato un numero eccessivo di gruppi contenenti persone che non fanno parte dei propri contatti. Di solito per risolvere basta attendere che la sospensione termini e filare dritto. 

5)La versione di WhatsApp per Android permette di trasformare un proprio contatto in un'icona sulla schermata principale di Android, che può essere usata per accedere più rapidamente alle conversazioni delle persone con cui si parla di più. Per farlo dall'elenco delle conversazioni aperte basta mantenere qualche secondo il dito premuto sulla chat desiderata, e dal menu che compare scegliere "Crea shortcut per la chat". 
(Confermata dalla direttrice: tempo fa avevo un nokia e me lo faceva fare.)

6) L'INDIA È IL PAESE CON PIÙ UTENTI, con 70 milioni di persone comunicano via WhatsApp!

7) 5. QUANTI MESSAGGI HAI INVIATO E RICEVUTO via WhatsApp? Scoprirlo è facile: dalle impostazioni, vai su account e su utilizzo rete: lì è scritto il numero di messaggi scambiati e anche i megabyte di traffico generato dall'avvio del servizio con quell'account.

8) Quando si usa l'emoji delle mani unite, il significato che gli si attribuisce è quello del "ti prego": ebbene, questo disegno può essere interpretato anche come gesto di scusa.

In Giappone, infatti, mettere le mani in questo modo, accompagnate dal capo chino, sono segni di scusa e non di preghiera.

9)  A volte capita di inserire le chiavi col lucchetto in un messaggio, ed anche in questo caso è possibile che un piccolo dettaglio sia sfuggito, ovvero il codice UM242: esso è un codice reale, che identifica una particolare tipologia di chiavi, ovvero quelle Herman Miller!

10)Sulla sveglia che viene inserita, l'orario che viene raffigurato è inesistente: questo poiché la lancetta delle ore sta in mezzo al sette o l'otto, e quella dei minuti sul dodici.Quindi dovrebbero essere le sette o le otto precise: l'orario dunque su tale emoji non potrà mai essere reale.


Spero che la lezione vi sia piaciuta! 

AVVISO DALLA DIRETTRICE
Le sfide si terranno sempre il sabato pomeriggio/sera. Quindi le lezioni vere e proprie sono cinque giorni a settimana. Ritenevo opportuno lasciare la domenica libera ;)

In ogni modo, che ne pensate di questo professore? 

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top