Lezione diciannovesima: 4 bellissime città
Buonasera a tutti! Dato che ci siamo lasciati lunedì e ci ritroviamo di nuovo lunedì, sono sempre la professoressa Green!
Oggi vi illustrerò quattro città meravigliose, in cui vi consiglio di andare nel caso ne aveste la possibilità. Attenzione: non parlerò dei monumenti o di cosa andare a vedere, ma di come mi è sembrata l'atmosfera e quali sono i punti forti per i turisti, a mio parere.
Iniziamo!
1)Roma
Senza uscire dall'Italia, abbiamo una bellissima città proprio al centro, che in teoria non è lontanissima da nessuno.
Magari qualcuno di voi ci abita pure, ma soffermiamoci un attimo a pensare a ciò che significa una città come Roma.
Non considerando problemi legati al traffico ed alla vita quotidiana, è piena, ma veramente piena, di cultura. Ci sono secoli e secoli di storia lì, pensate a quante persone hanno camminato per quelle stesse strade.
2)Parigi
Prima di andarci, ero convinta che Parigi fosse sopravvalutata. Mi sono ricreduta quando ci ho messo piede. Parigi è effettivamente una città bellissima, con tante cose da visitare e che pensa ai turisti. Alcuni hotel, anche se dipende dai periodi, hanno prezzi abbastanza convenienti ed è piena di fontanelle e panifici. In più, se vuoi mangiare bene ma senza spendere troppo, ci sono diversi posti, soprattutto nelle vie principali, che vendono mezze baguette contenenti tutto ciò che vuoi.
Credo che sia la città perfetta anche per chi adora le passeggiate in città.
Un consiglio: la torre Eiffel vi sembra vicina? Pensate che possano essere al massimo quindici minuti a piedi? Non lo è. Vi ho avvisati, anche se vi sembra a portata di mano in realtà è più lontana di quanto pensiate.
Parlo per esperienza personale.
3)Londra
Beh che dire. Mi sento così scontata. Londra non è una passeggiata, economicamente parlando. Costa più di Parigi e non puoi andarci in auto (anche perché, ipotizzando che la tua auto sappia volare sopra l'oceano, saprebbe anche spostare il posto di guida a destra?).
Londra ha come punto forte per i turisti i mezzi di trasporto. La metropolitana è molto efficiente ed una volta che avete imparato come funziona, è fatta. Ricordatevi che sulle scale mobili si sta sulla destra, come in Italia, perché, nel caso vengano lo dimenticaste, potreste essere travolti da lavoratori in ritardo e persone che vanno di fretta, molto di fretta.
Inoltre nelle metro c'è molto vento e nelle ore di punta, come d'altronde ovunque, sono pienissime ed a malapena potrai muoverti.
Per quanto riguarda il cibo, ho personalmente mangiato di tutto tranne che inglese, davvero.
Ma adoro il fatto che Londra sia piena di culture e generalmente le persone sembrerebbe avere una mentalità molto aperta.
Non so se sia solo in apparenza, ma mi è sembrato che soprattutto fra i più giovani ci fosse un concetto di #vivielasciavivere decisamente più forte che in Italia.
Per farvi un esempio, purtroppo in Italia una coppia formata da persone dello stesso sesso o una famiglia con due mamme o due papà riceve troppo frequentemente brutte occhiate, a volte insulti e perfino aggressioni (parleremo di questo argomento in una futura lezione). Lì mi sembra di non averne viste.
Inoltre ho visto un sacco di libertà nel vestire e nel truccarsi e sentito molto meno il peso dell'immagine. Poi, ripeto, può essere anche solo una mia impressione.
Ah! Tantissimi anche i parchi, nonché tenuti veramente molto bene.
Qualcuno di voi c'è stato? Può confermare quello che ho detto, in questo caso, oppure ha avuto un'impressione diversa?
4)Strasburgo
È veramente molto, molto bella. L'ideale sarebbe andarci con amici simpatici ma capaci di essere seri nei momenti in cui c'è da esserlo.
Per quanto riguarda gli hotel, i prezzi mi sono sembrati molto buoni, anche se credo dipenda dal periodo dell'anno, e tendenzialmente puliti.
Per il cibo ci sono meno posti che a Parigi e tende ad andare più sui ristoranti, ma i prezzi non sono esagerati.
Spazio Ale
Ok, so che non è il massimo come orario per pubblicare una lezione, ma l'avevo preparata già ieri e mi sono dimenticata di postarla oggi pomeriggio...solo che mi sembrava brutto sprecarla.
Viva la mia fantastica memoria!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top