61-62 - La mano di bronzo @sol-invicta
LISTE 61-62
LISTA 61
LA MANO DI BRONZO di sol-invicta
Genere: romanzo storico, antica Roma
Pochi conoscono dell'esistenza di Cressida, sempre vissuta all'ombra del crudele fratello. Principessa di un insulso brandello di terra dell'est, Cressida cresce senza ambizione alcuna. E dopo la morte del re, le cose non migliorano. Cressida trova conforto dagli abusi del fratello solo tra le braccia dell'automa di bronzo Tuncai. Ma non si può certo tirare troppo una corda senza aspettarsi di spezzarla.
Qualcosa in Cressida muta, qualcosa che la spinge una notte a comandare a Tuncai di uccidere il fratello. E così é. Guadagnatasi il favore del popolo, Cressida si trova schiacciata tra due forze crescenti. É quindi costretta a venire ai patti con una di loro, la grande Roma. Certamente, finire in un ingarbuglio amoroso con alcuni dei suoi più alti esponenti non era nei suoi piani.
Tra giochi di potere e di passione, Cressida sarà obbligata a fare le giuste mosse per sopravvivere.
Quando hai iniziato a scrivere e come hai capito che era la tua passione? Come sei approdata su Wattpad?
Scrivere è sempre stata una mia passione da quando ne ho ricordo. Sin da piccola, quando ancora non sapevo leggere, imparavo a memoria le mie storie del cuore. In particolare adoravo i miti greci, per i quali nutro un grande amore e interesse ancora adesso. Crescendo, scoprii che anche io potevo inventare delle storie inedite. Iniziai a partecipare a concorsi letterari già alle elementari, alcuni andati a buon fine e altri un po' meno. Questo mi insegnò ad accettare la sconfitta e soprattutto ad accogliere la critica e crescere dal punto di vista stilistico e narrativo. Aprii mio primo account Wattpad nel 2019 e iniziai a esplorare un po' il mondo della scrittura. Ero piccola e mi facevo facilmente influenzare dalle tendenze, senza mai sviluppare un mio gusto personale. Pubblicai qualche storiella di qua e di là, principalmente fanfiction, ma nessuna ebbe lunga vita. Adesso, nonostante io vada ancora al liceo e abbia molta strada da fare, penso di avere maturato uno stile migliore di quello che avevo anni fa. Ormai quell'account è perlopiù morto, dal momento che non lo uso più da un annetto. Il mio problema é sempre stato quello di ideare una storia alla quale appassionarmi abbastanza da proseguire oltre il primo capitolo. E finalmente mi sembra di esserci riuscita!
Da dove nasce l'ispirazione per "La mano di bronzo"?
Le ispirazioni per questa storia sono diverse. In una primissima bozza propendevo di più per un elemento fantasy, stile "Trono di Spade". E, nonostante il fatto che alla fine ho deciso di ometterlo dalla storia, l'influenza di quel franchise sulla mia storia è abbastanza evidente. In particolare ha esercitato un'effetto sull'idea di una sottotrama politica e in generale sull'elemento politico-sociale della trama. Cressida stessa è in parte basata sul personaggio di Daenerys Targaryen, soprattutto per quanto riguarda il rapporto problematico col defunto fratello. In parte anche Tuncai, in particolar modo il suo aspetto, è basato su quello di Gregor Clegane e la sua armatura. Un'altra evidentissima ispirazione è il mondo della romanità e della storia romana (sulla quale mi piacerebbe scrivere altre storie simili in futuro). Ho sempre amato la latinità, dalla storia alla cultura e la letteratura, e in particolar modo il periodo a cavallo tra repubblica e impero. L'idea di creare un'intrepida protagonista femminile, per quanto limitata dalle sue umane debolezze, e porla nel mio periodo storico preferito ha acceso la fiamma della mia immaginazione.
A quale tuo personaggio sei più legata e perché?
Sembrerà scontato, ma il personaggio al quale sono più legata è Cressida. È il personaggio nel quale ho messo più me stessa, quello cui ho dedicato più tempo e attenzione. Essendo lei la protagonista, ci tenevo a darle quel quid in più, senza però lasciare gli altri membri del cast sottosviluppati. Le ho dato molti dei miei tratti caratteriali nonché le mie debolezze, tra cui ansia, insicurezza, e la tendenza di rimuginare sui dolori del passato. È lei il personaggio che mi sono impegnata di rendere il più tridimensionale, il più reale, di modo che un po' tutti possano ritrovarcisi.
Quale messaggio vorresti che i lettori traessero dalla tua storia?
Sono consapevole del fatto che al momento, dato che la storia è ancora agli inizi, questo elemento non si sarà ancora percepito. Tuttavia, il messaggio che spero di trasmettere ai miei lettori è che "la speranza è l'ultima a morire". Per quante difficoltà si possano attraversare, per quanto si possa pensare di aver toccato il fondo del baratro, che nulla abbia più senso, c'è sempre un barlume di luce. Mai arrendersi alla disperazione, è quello che intendo dire, e lottare per la propria felicità. La protagonista ne ha passate e ne passerà di tutti i colori, ma ciò non la farà desistere dal perseguire i suoi sogni. Lo stesso vale anche per i deuteragonisti, tra cui Yasme, Ottaviano, Antonio e lo stesso Tuncai. Purtroppo, penso che tutti abbiamo avuto un momento di fondo, in cui perdiamo il senso di chi siamo. Questa storia è, sotto la violenza e alla crudeltà umana, un inno alla vita, la cosa più preziosa che ciascuno di noi possiede.
Parlaci di "La mano di bronzo". Quali sono i suoi punti forti e a chi consiglieresti di leggerla?
Penso che il punto più grande di forza della mia storia sia la profondità dei personaggi e la "scenografia" che fa da sfondo alla narrazione. La consiglierei per delle persone in primis appassionate di storia come me, ma soprattutto a cui piacciono i romanzi cosiddetti "chatacter-driven", ovvero dove i personaggi primeggiano sulla trama in sé e la fiction in generale. La consiglierei a qualcuno a cui piace scendere nell'indole del personaggio e non è intimorito dall'introspezione psicologica.
Ancora complimenti!
Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!
^w^
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top