45-46 Ti vedo scritta su tutti i muri @SeryyA

LISTE 45 e 46

TI VEDO SCRITTA SU TUTTI I MURI di SeryyA

Genere: young adult

QUATTRO RAGAZZI.

UN INCIDENTE CHE CAMBIERA' PER SEMPRE LE LORO VITE.

DOPO IL SUCCESSO DI IO+TE E L'AMORE NON ESISTE TORNA UNA NUOVA STORIA DI AMICIZIA, SPERANZA E AMORE. TANTO. TROPPO AMORE.

Le giornate di Greta sono scandite dallo scambio di segreti con Vilma e dalle note della musica di Jovanotti, ascoltata a tutto volume con la Smemo aperta sulle ginocchia e un paio di vecchie Superga ai piedi, ma quella che è una bella e pacifica quotidianità viene purtroppo interrotta da una tragedia. Un giorno, il bellissimo e quasi inavvicinabile David si presenta alla porta di Greta per dirle che il cugino Marco, nonché migliore amico della ragazza, ha avuto un brutto incidente. Per Greta è un colpo allo stomaco, al cuore e all'anima.

Marco perde l'uso delle gambe e anche il sogno di divenire un campione del nuoto.

Greta è sconvolta e si rifugia in David, sperando di trovare un po' di comprensione, si lascia guidare da Vilma, desiderando essere capita e poi spera che con il tempo, tra lei e Marco, tutto torni come prima dell'incidente; stessi sogni, stessa spensieratezza, come se fosse facile riavvolgere un nastro rovinato...

In "Ti vedo scritta su tutti i muri" le vite di Greta, Marco, Vilma e David si intrecciano, si scontrano, si mescolano per poi separarsi, prendendo strade diverse, ma viaggiando in realtà su binari paralleli, così da ritrovarsi di nuovo. L'amicizia assume sfumature profonde, costringendo i ragazzi a fare i conti con i loro sentimenti più intimi.

Quando hai iniziato a scrivere e come hai capito che era la tua passione? 

Salve a tutti! Grazie per questa intervista e per questa possibilità.

Ho iniziato a scrivere storie quando facevo le medie, avevo una vecchia macchina da scrivere, ci passavo le giornate. Ancora adesso, dopo così tanti anni da allora, nella vita di tutti i giorni cerco di ritagliarmi sempre un po' di tempo per dedicarmi alla scrittura, penso che sia un bellissimo modo per viaggiare con la fantasia, scaricarsi e dimenticare per una manciata di tempo la quotidianità.

Adoro scrivere su Wattpad perché mi permette di interagire con il lettore. Adoro il rapporto che si crea tra lettore e scrittore, i commenti sulla storia, le opinioni, è decisamente magico e speciale e soltanto un vero "wattpadiano" può capire :)

Come sei approdata su Wattpad?

Ho iniziato a leggere e scrivere su Wattpad nel lontano 2015, quando ancora questa piattaforma era agli albori e le storie pubblicate erano pochissime, non c'erano concorsi, scambi, niente di niente. Una vita fa, insomma. Il primo libro che ho scritto qua, che è anche il mio primo romanzo pubblicato con ULTRA edizioni, è stato IO+TE. Ho sempre trovato in WATTPAD una specie di rifugio dal resto del mondo, una sorta di mondo alternativo fatto di libri, parole, emozioni, avventure. 

Da dove nasce l'ispirazione per "Ti vedo scritta su tutti i muri"?

L'ambientazione di "Ti vedo scritta su tutti i muri" si ispira agli anni della mia adolescenza, la fine dei mitici '90. Scrivendo questo libro ho riportato a galla molte cose di quel periodo; quando le ragazze facevano passare nelle cuffie dei loro walkman le canzoni di Jovanotti, quando si andava a scuola con gli zaini Seven o Invicta, quando si guidavano motorini truccati senza il casco e si andava pure in due. Si seguiva la moda dettata dalle ragazze di Non è la Rai e si telefonava alla cabina a casa del ragazzo o delle amiche. Si scrivevano cartoline, lettere e il sottofondo delle proprie giornate era sintonizzato su MTV. I personaggi di questo romanzo ruotano in un mondo che oggi sembra così estremamente lontano, ma alla fine risulta essere più vicino di quanto si possa pensare perché all'ora come adesso, ogni adolescente, me compresa, affrontava gli stessi identici dubbi e aveva le stesse identiche paure, soltanto che i mezzi per affrontare la solitudine, la rabbia, la gioia, il successo erano un po' diversi. 

A quale tuo personaggio sei più legata e perché?

Mi sento molto legata a Greta, mi rivedo nei suoi atteggiamenti, nel suo modo di affrontare il mondo, l'amore e l'amicizia, nelle sue insicurezze nel diventare grande, ma allo stesso tempo nella sua voglia di scoprire l'amore e di avere le sue libertà, invece di Marco credo di possedere la forza e la determinazione nel raggiungere un obiettivo, nonostante i momenti bui, le cadute, lo sconforto, come lui alla fine cerco di scorgere la luce che mi spinge ad andare avanti.

Ho scritto questo romanzo nel 2020, un anno molto particolare per me stessa e per il mondo intero. Il 2020 verrà ricordato per sempre per qualcosa di devastante che ha cambiato le vite di tutti quanti. Nelle vesti di infermiera, vedevo e vedo ancora oggi, tutti i giorni, la fragilità delle persone, esasperata dalla solitudine alla quale questa pandemia ci ha costretti, ma allo stesso tempo scorgo la speranza negli occhi della gente. La mia vita personale in quel momento così buio ha visto la luce, con la nascita di un figlio. Proprio come la protagonista di questa storia, anche io ho passato giorni davanti a un vetro di terapia intensiva con l'angoscia e al tempo stesso la speranza che tutto andasse per il meglio. Con questa storia ho rivissuto quei momenti, quegli attimi di paura, ma non ho voluto focalizzarmi su quello che la vita può togliere, piuttosto su quello che ci può dare, grazie alle persone che ci vogliono bene e che ci amano, a dispetto del buio che ci circonda.  

Quale messaggio vorresti che i lettori traessero dalla tua storia?

Questa storia affronta l'importanza del coraggio e della forza per raggiungere i propri sogni, per affrontare le sfide della vita quotidiana, grandi o piccole che siano e per affacciarsi per la prima volta all'amore. Questa storia parla di una rinascita personale e del valore unico dell'amicizia. 

Parlaci di "Ti vedo scritta su tutti i muri". Quali sono i suoi punti forti e a chi consiglieresti di leggerla?

Ti vedo scritta su tutti i muri è sceneggiata dagli occhi ingenui di adolescenti appartenenti a un'era nella quale non esistevano telefonini e il mondo del web, ma le emozioni si dovevano vivere sul campo, affrontandole faccia a faccia, perché non c'era modo di nascondersi dietro uno schermo. Siamo alla fine degli anni '90, quando si poteva fuggire lontano, ma poi si tornava, ci si poteva chiudere in camera, ma prima o poi qualcuno avrebbe bussato alla porta per tirarci fuori. Questa è una storia di coraggio, forza, impegno per raggiungere i propri sogni, per affrontare le sfide della vita quotidiana, grandi o piccole che siano e per affacciarsi per la prima volta all'amore. Questa storia parla di Marco, Greta, David e Vilma e del loro più grande tesoro, l'amicizia che li lega.

Consiglio di leggerla a te che ami le storie d'amore, quelle non facili e con mille ostacoli, ma che scaldano il cuore e lo riempiono di tanta bellezza. A te che non ami le storie sdolcinate o non hai mai letto romanzi rosa, perché c'è sempre una prima volta e dopo questo libro, chissà, forse rivaluterai la categoria young adult. A te, che stai leggendo questa intervista, se ti va, passa a sfogliare le pagine di questa storia d'amore e amicizia. 

E adesso... questo è il tuo spazio personale! Scatenati!

Credo di aver già parlato abbastanza di me e di questo libro... adesso tocca a voi! Passate da me a leggere questo e, se volete, gli altri romanzi che ho scritto! Sul mio profilo SeryyA troverete:

IO+TE (versione originale) pubblicata in cartaceo dalla CE ULTRA Edizioni e suddivisa in una trilogia.

L'AMORE NON ESISTE (versione originale) pubblicato dalla CE Ultra in cartaceo.

ENDLESS (trilogia) pubblicato dalla CE Ultra in cartaceo in un unico volume.

TI VEDO SCRITTA SU TUTTI I MURI.

E tante, tante dolcissime ONESHOT!

VI ASPETTO!

SeryyA

Ora non ci resta che farti le congratulazioni per i risultati ottenuti in campo letterario e per essere diventata in nostro nuovo Campione dei Campioni e augurarti buona scrittura!

Ancora complimenti!

Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!

^w^

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top