41-42 - Il male di Bologna @caste994

LISTE 41-42

e

LISTA 41

IL MALE DI BOLOGNA di caste994

Genere: narrativa storica

Ispirata alla strage avvenuta alla stazione di Bologna, questa storia narra i giorni precedenti di otto persone che fatalmente s'incroceranno con quella di un terrorista senza scrupoli.

Nota bene: I nomi e i fatti intorno alla strage, come pure i veri scopi del terrorista sono, seppur ispirate alla realtà, frutto dell'immaginazione dell'autore.

Quando hai iniziato a scrivere e come hai capito che era la tua passione? Come sei approdato su Wattpad?

Ho iniziato a scrivere quattro anni e mezzo fa, ero in un momento difficile emotivamente e iniziai come una terapia, ma poi nell'atto di prendere in mano una penna e per la prima volta provare a scrivere qualcosa di mio, ho scoperto questa passione. Anche se devo dire che ho sempre amato leggere fin da bambino e forse era un mio sogno sopito nel tempo, chissà.

Per quanto riguarda Wattpad, mi ero iscritto un'anno fa circa ma non avevo capito il meccanismo della piattaforma e presto la abbandonai. Ora, grazie a una amica qui presente, sono tornato da due mesi a questa parte e ho scoperto un mondo affascinante per ora.

Da dove nasce l'ispirazione per "Il male di Bologna"?

L'ispirazione de "Il male di Bologna" è nata rileggendo un libretto sulle stragi che mi aveva regalato la mia prof. di Italiano, poi ho cominciato a documentarmi e le storie vere di alcuni deceduti quel giorno mi sono entrate nell'anima e ho deciso di dedicare, nel mio piccolo, questa storia a loro.

A quale tuo personaggio sei più legato e perché?

Questa domanda mi mette in difficoltà, è molto complicato scegliere, ma credo Antonio, la storia a cui mi sono ispirato è quella che più mi ha colpito; però anche James e Kate col loro romanticismo dimenticato mi stanno piacendo parecchio.

Quale messaggio vorresti che i lettori traessero dalla tua storia?

Spero che molti mie lettori, anche i più giovani, magari si documentino sulla storia d'Italia recente, una storia che si studia poco a scuola ma è forse quella più importante per comprendere il mondo attuale. Poi spero resti anche il messaggio che a volte nell'amore vince la semplicità.

Parlaci di "Il male di Bologna". Quali sono i suoi punti forti e a chi consiglieresti di leggerla?

La storia narra le vicende di otto persone, più il terrorista, nei giorni precedenti alla strage di Bologna del 2 Agosto 1980. Saranno storie d'amore, di sogni e di traguardi, semplicemente storie di tutti i giorni.

Il punto forte di questa storia, oltre alla semplicità dei protagonisti, credo sia l'attesa dell'inevitabile, fin da subito metto in chiaro come potrebbe finire la storia.

Infine consiglierei a tutti di darci un'occhiata, alla fine fa parte di tutti noi questa vicenda avvenuta 42 anni fa.

E adesso... questo è il tuo spazio personale! Scatenati!

Cavoli questa è forse la domanda più complicata ahahah.

A parte gli scherzi, in questo mio spazio ci tengo a ringraziare i miei lettori soprattutto due che con i loro consigli, le loro letture e i loro scherzi mi hanno aiutato ad andare avanti e a prendere con leggerezza anche un argomento così delicato.

Per concludere, citerei il mio motto, se così si può dire: "se anche un solo lettore capirà il messaggio della mia storia, potrò ritenermi soddisfatto".

Infine, ci tengo a ringraziarvi per questo spazio e per le splendide iniziative che proponete. Alla prossima!

Grazie a te e congratulazioni per essere diventato Campione dei Campioni!

Ancora complimenti!

Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!

^w^

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top