35 - Materia degenere @ciambella198

LISTA 35

MATERIA DEGENERE di ciambella198

Genere: fantascienza

- Quos vult Iupiter perdere -

«Da cosa altro potremmo essere definiti, se non dalla nostra biologia?».

L'universo aveva scelto il neo capitano Su'hahru, quel giorno, per intonare il ritornello della canzone che le aveva dedicato. L'universo aveva scelto il solista sbagliato, perché Aykari non aveva alcun timore dello yamito.

Essere l'unica erede dell'uomo che da solo aveva gettato nel terrore l'Alleanza le aveva precluso molte cose nella vita: non avrebbe lasciato che l'accesso alle stelle fosse un altro punto della lista. Per questo non ci aveva pensato due volte, in seguito alla richiesta di aiuto mandata da Ki-II, a imbarcarsi clandestinamente sulla TFA Victoria.

Non aveva previsto però come le conseguenze di quel gesto avrebbero cambiato il destino di così tante vite.

Quando hai iniziato a scrivere e come hai capito che era la tua passione? Come sei approdata su Wattpad?

Iniziato è una bella domanda, in quanto credo di scrivere storie dalle elementari (avevo vinto una caramella per un concorso scolastico, finora il miglior premio mai ricevuto ^.^), continuata per il periodo delle scuole medie e... probabilmente scrivevo meglio a 8 anni di quando ne avevo 11, ma il processo è così, si deve pur sperimentare in qualche modo. Che dico, probabilmente scrivevo meglio a 8 anni di come scriva ora, diciamocelo: c'era molta più passione e inventiva, poco ma sicuro. Sono approdata su Wattpad da efp, quando un mio amico mi ha consigliato questa applicazione, a suo dire molto meglio del sito su cui ero. Poi ho finito il liceo e mi sono presa una pausa di qualche annetto. Sono riapprodata verso la fine del 2020 e ci sono rimasta.

Da dove nasce l'ispirazione per "Materia degenere"?

"Materia degenere" è nata da un abuso di serie comfort e dalla disperazione tipica di un laureando. Non c'è molto altro da dire, mi svegliavo alle 6 per correre in università, gestire le ultime fasi del progetto e nel pomeriggio elaborare dati, mentre mi dannavo per trovare una letteratura che spiegasse ciò che avevo trovato. Nelle pause caffè concedevo al mio cervello di rilassarsi, che giustamente pensava alle serie su cui mi addormentavo la sera precedente. È stata scritta di getto, ancora mi chiedo se abbia senso come sequenza di eventi, ma mi è servito come svago e mi sono divertita con i suoi personaggi assurdi e idioti.

A quale tuo personaggio sei più legato e perché?

Certamente alla protagonista, Aykari, nonostante sia il mio opposto, ma anche tutti gli altri: sono un po' i miei bimbi irresponsabili. Ne ho dotati solo tre di neuroni, quindi forse loro sono i preferiti, ma in quanto in possesso di senso comune, mi ci sento paradossalmente meno legata.

Quale messaggio vorresti che i lettori traessero dalla tua storia?

Probabilmente dovrei dire qualcosa sull'identità e sul come riuscire a emergere con e nonostante le aspettative che il mondo ha su di noi; su come ci si possa sentire divisi fra due mondi diversi e come vivere questa scissione, ma non sono così profonda. È più un effetto secondario: volevo solo scrivere qualcosa che mi divertisse e mi facesse sperimentare con un genere che adoro, ma che purtroppo ho sempre toccato poco. Sono brava a promuovermi, eh?

Parlaci di "Materia degenere". Quali sono i suoi punti forti e a chi consiglieresti di leggerla?

La storia è da punto di vista di un personaggio emarginato, che non ha nulla da perdere e per questo decide di rischiare tutto per accedere a un luogo dove sente potrà realizzarsi appieno. Per più di un motivo, le stelle chiamano la protagonista e lei trova ingiusto le siano negate per colpe non sue.

Un punto di forza credo sia la non onnipotenza della protagonista: sbaglia, ha idee errate ed è piena di difetti, che sono evidenti dal primo capitolo, ma allo stesso tempo affronta le sue sfide, non tirandosi indietro, seppur in modo avventato e stupido. Ha un obiettivo chiaro e si adopera per realizzarlo, così come la sua migliore amica e fedele compagna di avventure. Sono due personaggi che si sono incontrati al fondo e insieme si sono sostenute per uscirne. O forse si sono solo passate la pala a vicenda, chi lo sa?

A chi consiglierei di leggerla? A nessuno.

Tornando più seri, è una bella domanda. Il genere è limitante, ma l'ho pensata per non essere una storia esclusiva di un gruppo di persone. Non è una storia d'amore, se non di amore per la conoscenza e per l'esplorazione, quindi se ciò è quello che cercate, non fa per voi. Ma è anche una storia che parla di inizi e non di fini, quindi forse se state iniziando un nuovo percorso potrebbe fare per voi.

E adesso... questo è il tuo spazio personale! Scatenati!

Spazio personale? Oh, folli, cosa avete fatto: mai lasciare a una ciambella campo libero!

Lo sapete che non esiste un modo per pronunciare "bubbles" con tono arrabbiato?

Per questa e altre inutili curiosità leggete le varie annotazioni della storia. Fra esse potrete trovare sistemi informatici senza senso, malattie inventate, piante da cui stare ben alla larga e citazioni a video stupidi! Cosa non si fa per rendere un world building ""realistico"", cari miei, cosa non si fa.

Poi beh, per rimanere in tema curiosità, gli stessi titoli sono degli "easter eggs". Nel caso abbiate la malsana idea di leggere la storia, vi sfido a riconoscerli tutti!

Ancora complimenti!

Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!

^w^

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top