175-176 - 205-206 - La magia negli occhi @_raffycapuozxo
SUPERSFIDA LISTE 175-176 e 205-206
e
LISTA 176
LA MAGIA NEGLI OCCHI di _raffycapuozxo
Genere: romanzo di formazione
Nel racconto sono presenti alcune scene in cui si parla di droga. Il romanzo narra la vita di Francesco, un ragazzo nato con un occhio verde e uno nocciola, figlio di Mario, capo di una banda di contrabbandieri di sigarette. Cresciuto in un ambiente dominato dall'illegalità, Francesco finisce presto nei guai. Durante un blitz dei carabinieri sullo yacht regalatogli dal padre per il suo diciottesimo compleanno, Mario viene ucciso dopo uno scontro con il comandante delle forze dell'ordine. La vita di Francesco diventa un susseguirsi di sofferenze: affronta il carcere, la disintossicazione dalla cocaina, e solo a quarantadue anni incontra Beatrice, che gli farà vivere una forte passione e un rinnovato senso di speranza.
Cosa rappresenta per te la scrittura e in che modo Wattpad ti è stato d'aiuto?
Per me, la scrittura rappresenta un mezzo fondamentale per esprimere me stessa. È un modo per dare voce alle storie che ho dentro.
Wattpad mi ha dato l' opportunità di condividere le mie storie e ricevere feedback immediati dai lettori, cosa che ha affinato le mie capacità narrative e mi ha motivato a migliorare costantemente.
Da dove nasce l'ispirazione per "La magia negli occhi"?
L'ispirazione per il mio romanzo sul contrabbando "romantico" degli anni Ottanta a Napoli è nata da racconti ascoltati durante la mia infanzia e adolescenza. Crescendo a Napoli, ho sentito spesso storie affascinanti e a volte rocambolesche sui contrabbandieri dell'epoca, che erano visti non solo come criminali ma anche come personaggi quasi leggendari, pieni di astuzia e coraggio. Queste storie, tramandate da amici e parenti, hanno acceso la mia immaginazione. Volevo catturare quell'atmosfera vivace e controversa, esplorando il lato umano di coloro che vivevano ai margini della legalità, ma con un codice d'onore tutto loro. La Napoli degli anni Ottanta, con le sue contraddizioni e la sua vivacità, mi è sembrata il contesto perfetto per ambientare una narrazione che intreccia avventura, sentimento e una buona dose di realismo.
A quale tuo personaggio sei più legata e perché?
Sono particolarmente legata al personaggio di Francesco perché rappresenta una complessità umana che trovo affascinante e profondamente autentica. Francesco, figlio di un contrabbandiere, nasce con occhi di colori diversi, un dettaglio che simboleggia la dualità della sua natura e del suo destino. Questa caratteristica fisica unica lo rende diverso agli occhi degli altri, ma è il suo carattere a renderlo indimenticabile.
Apparentemente forte e risoluto, Francesco nasconde dentro di sé molte fragilità. Questo contrasto tra l'immagine esterna di forza e le insicurezze interiori mi ha permesso di esplorare temi universali come la lotta per l'identità, il desiderio di appartenenza e la vulnerabilità nascosta dietro una facciata di coraggio. La sua storia riflette le sfide e le contraddizioni che tutti affrontiamo, rendendolo un personaggio con cui è facile empatizzare e in cui molti possono riconoscersi.
Quale messaggio vorresti che i lettori traessero dalla tua storia?
Il mio romanzo sul contrabbando mira a offrire diversi insegnamenti ai lettori. In primo luogo, esplora la complessità della moralità umana, mostrando che le persone spesso operano in zone grigie, dove le linee tra giusto e sbagliato non sono sempre chiare. Attraverso la storia di Francesco e degli altri personaggi, i lettori possono riflettere su temi come l'onore, la lealtà, e il sacrificio.
Inoltre, il romanzo evidenzia l'importanza della resilienza e della capacità di adattarsi alle circostanze avverse. Francesco, con tutte le sue fragilità e la sua forza interiore, incarna questa lezione, dimostrando che è possibile trovare il proprio cammino anche nelle situazioni più difficili.
Parlaci di "La magia negli occhi. Quali sono i suoi punti forti e a chi consiglieresti di leggerla?
Mi rivolgo a un pubblico ampio, ma in particolare a chi è interessato alle storie di vita reale intrecciate con elementi di avventura e introspezione. Il romanzo può attrarre lettori che amano i racconti storici, quelli che apprezzano le storie di crescita personale e coloro che sono affascinati dalla cultura e la storia di Napoli.
Ancora complimenti!
Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!
^w^
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top