137 - De Libertate @smilinghost

LISTA 137

DE LIBERTATE ፧ FYOLAI di smilinghost

Genere: romanzo storico

❝ Non⠀trovi⠀che⠀cedere⠀al fato⠀e abbandonarsi alla morte per ottenere
la libertà sia una totale forzatura?
Perché mai⠀gli esseri umani dovrebbero sottostare⠀a questo rituale pur di essere liberi? È una totale ingiustizia. L'umanità è così mediocre... ❞

Nikolaj vive⠀la sua intera vita alla ricerca di qualcosa che lo risollevi dal suo modo disilluso e pessimistico di osservare il mondo, e quel "qualcosa" è per lui la cosiddetta "libertà". Solamente dopo aver conosciuto Fëdor, però, capisce davvero cosa stia cercando.

Quando hai iniziato a scrivere e come hai capito che era la tua passione? Come sei approdata su Wattpad?

Se parliamo di scrittura intesa come prodotto compiuto e destinato alla fruizione al pubblico, direi che ho iniziato circa 8 anni fa. Mentre affrontavo i miei studi superiori ho preso seriamente l'idea di voler comporre qualcosa da far leggere agli altri, qualcosa che avesse uno scopo intrinseco e che potesse servire e piacere. Tuttavia, la mia passione per la scrittura è nata molto prima. Già in tenera età mi piaceva comporre filastrocche e poesie, crescendo ho iniziato a inventare personaggi e intrecciare piccole trame e poi sono arrivata a finalizzare qualcosa con molto orgoglio. Ho ancora tanto da migliorare ma sono grata di essere arrivata fin qui! Wattpad mi ha aiutato a espormi in quanto scrittrice e utilizzo la piattaforma sin dal 2016. L'avevo conosciuta grazie a un'amica dell'epoca! 

Da dove nasce l'ispirazione per "De Libertate"?

L'ispirazione per "De Libertate" nasce dalla mia passione per la letteratura sovietica di fine '800/inizio '900. Ho sempre trovato particolarmente affascinanti alcuni personaggi di quell'epoca e i loro innovativi pensieri - alquanto angoscianti, devo ammettere - che mi hanno accompagnato in tanti anni da lettrice. I personaggi della mia opera si ispirano agli ideali di personaggi di alcuni dei miei libri preferiti e portano i nomi dei loro rispettivi autori per omaggiarne il pensiero illuminato.

A quale tuo personaggio sei più legata e perché?

Il personaggio a cui sono più legata per eccellenza è Nikolaj, colui che di solito fa da filtro alla vicenda. Nonostante io faccia da narratore onnisciente, la focalizzazione della storia si alterna tra gli occhi dei due protagonisti, sebbene rimanga impersonale. Nikolaj è un personaggio molto particolare: un uomo avvezzo alla follia, che vive isolandosi dalla società nonostante ci sguazzi dentro. È privo di paure e nessuna angoscia riesce a radicare in lui poiché il suo unico desiderio è raggiungere la "libertà" d'animo, strappandosi le catene umane delle emozioni. La sua corsa alla libertà, però, viene frenata da un nuovo inatteso sentimento e il libro racconta proprio del modo in cui egli vive questa tragedia e delle scelte che un folle come lui compirà pur di oltrepassare l'ostacolo e raggiungere il suo scopo.

Quale messaggio vorresti che i lettori traessero dalla tua storia?

"De Libertate" non è un saggio moralista, né tantomeno una storia d'amore. È un racconto struggente che testimonia le angosce che tormentano tutti gli esseri umani di ampie vedute. Il messaggio è semplicemente quello di non lasciarsi abbattere dalla crudeltà del mondo, per quanto la vita possa sembrare un calvario. Alla fine, la verità viene sempre a galla e in un modo o nell'altro si morrà in pace.

Parlaci di "De Libertate". Quali sono i suoi punti forti e a chi consiglieresti di leggerla?

Come già accennavo, essendo un libro che ha come focus le difficoltà di coloro che si sentono "fuori dal mondo", consiglierei la lettura a tutti coloro che provano un disagio nei confronti della vita, della società o di se stessi. È una storia voluta per un numero ristretto di lettori, è dedicata a coloro che fanno fatica a riconoscersi nella "massa" o a riconoscersi del tutto. Il suo scopo è far sentire meno sole quelle persone e far prender loro una boccata d'aria, ma anche far provare delicate emozioni e aprire nuovi orizzonti di pensiero. I suoi punti forti sono sicuramente i dialoghi, spesso filosofici, che mettono in relazione i punti di vista diversi dei personaggi, guidando così il lettore a trarre le proprie conclusioni.

E adesso... questo è il tuo spazio personale! Scatenati!

Vorrei utilizzare questo spazio, innanzitutto, per ringraziare il MaidireTEAM per i suoi meravigliosi progetti. Dopodiché vorrei ringraziare chiunque abbia letto questa intervista e magari deciderà di dare una possibilità a questo libro. Tengo davvero molto ai miei lettori, ai loro commenti e alle loro emozioni e mi sento di ringraziare ogni singola persona abbia mai letto un pezzettino di me. Solo grazie a loro sono stata in grado di pubblicare il mio libro di poesie "Versi di un Sopravvissuto nel Paese delle Guerriglie" in versione cartacea. Questo è tutt'ora il mio traguardo più grande e ne sono infinitamente fiera. Infine, prego che ognuno di voi trascorra con serenità e gioia le proprie giornate e goda appieno della vita. Ricordate di essere sempre i benvenuti su questa Terra.

Grazie a te!

Ancora complimenti!

Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!

^w^

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top