13-14 - Il mare dell'eternità @i_sogni_sondesideri

LISTE 13-14

IL MARE DELL'ETERNITÀ || L'ARRIVO DEI NEOTEROI

di i_sogni_sondesideri

Genere: avventura fantasy

Una ricca ereditiera dall'antico retaggio nobiliare, un mozzo rude, ignorante e decisamente pieno di sé, un traduttore tedesco con la passione per la scienza, una giovanissima spia dei servizi segreti inglesi, un misterioso quanto affascinante orientale e un pilota di Formula Uno dai comportamenti piuttosto licenziosi. Tutto ciò che accomuna questi sei individui è il fatto che si trovino, chi per un motivo, chi per un altro, sulla stessa nave da crociera, la prestigiosissima Imperial, imbarcazione nota in tutto il mondo per i lussi che offre, e che quell'estate era in procinto di partire alla volta dei luoghi più belli del Mediterraneo. Ma non si sarebbero mai immaginati una simile permanenza... Tra intrecci amorosi, storie passate, incontri mistici, avventure da brivido, innumerevoli pericoli e, soprattutto, tanta magia, saranno travolti da un mondo fuori da ogni schema.

Da dove nasce l'ispirazione per "Il mare dell'eternità"?

C'erano una volta un panda e una tartaruga, che camminavano pensosi lungo un deserto, già annoiati dalla solita, pesante giornata che si sarebbero trascinati dietro.

"Fa caldo oggi" iniziò il panda, ammirando con un sorrisetto la salsola che rotolava davanti ai suoi occhi. Meglio sorridere che piangere, diceva sempre, ma quella situazione stava diventando a dir poco insopportabile.

"Già, più del solito. E il nostro sidecar si è rotto... Non possiamo nemmeno divertirci, uffa!" gli fece eco la tartaruga, mettendo il broncio e incrociando le zampe. "E in un deserto cosa si può fare, se non viaggiare veloci come la luce sul nostro bellissimo mezzo?!"

"Tartaruga, non farmici pensare..." disse l'urside irritato, ponendosi gli artigli sulla testa: dalla noia che provava avrebbe anche potuto infilarseli nel cranio! No, pessima idea: da morto non avrebbe più certo potuto gustare il suo amato bambù. Dovevano trovare un'altra soluzione... Ma cosa? "Socia, così non possiamo andare avanti"

"Lo credo bene. Però una soluzione c'è, per tutti i problemi!" sorrise il simpatico rettile, sempre ottimista e gioviale, a differenza del suo caro amico peloso.

Rincuorato, anche il panda iniziò a pensare, sbattendosi continuamente un artiglio sul mento: "Pensa, pensa, pensa..." continuava a ripetere ad alta voce, ma proprio non gli veniva nulla in mente!

Cosa si può fare quando si è annoiati? Tornare a leggere? Non era quello il momento. Era ora di staccare gli occhi da "L'idiota" e "Jane Eyre". Serviva qualcosa di meno impegnativo: forse potevano fare castelli di sabbia, ce n'era tanta. Ma per chi le avevano prese? Due cucciolotte? No, no! Però serviva qualcosa per staccare la mente completamente... Qualcosa di molto ignorante...

"Tartaruga, che ne diresti di fare qualcosa di stupido?"

"Ci starebbe! Ho anche già un'idea!"

Il panda si girò allibito: avevano davvero trovato una soluzione ai loro problemi?! Non ci credeva. Con la testa iniziò ad annuire, quasi volesse esortare la compagna a parlare.

"Potremmo scrivere una storia!"

"Ma non è una cosa stupida... È impegnativa, ci costerà tanta fatica..." borbottò il mammifero scettico.

"E invece ti sbagli, caro amico! Basta scrivere qualcosa di divertente"

"E cosa?"

"Conosciamo un mucchio di gente... Spiro, che è il nostro amico dei sidecar, Em, quella bisbetica vecchietta amica della nonna di Fanny, poi c'è Germanico, il tedesco che ci saluta sempre, poi Morag, che non esiste, ma va bene lo stesso, poi Mortino, poi..."

"Ho capito, tutta la gente che vediamo praticamente tutti i giorni qui nel deserto" la interruppe il panda, che voleva arrivare a un punto: dove voleva andare a parare la sua amica?

"Be', mettiamoli tutti su un'isola deserta a fare cose spicy!"

"Una sorta di isola dei famosi?"

"No, no! Molto meglio. Il trash deve esserci, certo, ma anche un sacco di drama! Tipo, Mortino sarà il cattivo di turno"

"Ma Mortino è un ga..."

"Lo so, lo so, ma non sarebbe figo?" concluse la tartarughina, guardano il panda con i suoi grandi occhi entusiasti.

Panda iniziò a pensare, come suo solito. Una storia... Tante volte gli erano balzate in testa idee per cominciare a scrivere, ma erano sempre stati dei fallimenti. Ma quella era solo per divertimento, no? E una trama interessante prendeva già vita nella sua testolina laboriosa. Come frenarla ormai?

"Tartaruga, la noia è giunta al capolinea. Conquistiamo Wattpad!"

Più o meno è andata così. "Il mare dell'eternità" è nato sostanzialmente per noia, una grande noia nelle vacanze estive, e soprattutto per la nostra capacità nel non riuscire a rimanere serie. Da questo, pian piano ha iniziato a essere una storia sempre più impegnata: Panda ha continuato a pensare e pensando ha capito che nella loro storia poteva esserci molto più potenziale di quello che aveva. E così sono fruiti al suo interno pensieri, riflessioni, emozioni, sentimenti... La storia è cresciuta e al contempo anche le autrici. Ma non possiamo disdegnare ciò che è stata un tempo: senza quella storia immatura, buffa, anche grottesca se volete, mai saremmo arrivate al livello di adesso, che ancora è destinato a salire.

A quale vostro personaggio siete più legate e perché?

Questa è una domanda non difficile. DIFFICILISSIMA. Semplice, non lo sappiamo. Abbiamo una caterva di personaggi, a cui abbiamo dato spazio per svilupparsi (almeno, lo speriamo!) e, inevitabilmente, ci siamo legate quasi a tutto quanti. A partire dai nostri sei protagonisti (anche se non tutti loro...), e a tutti i personaggi che si aggiungono in seguito. Direi che solo Mortino e qualcun altro (che non posso rivelare, altrimenti spoilero) ci ripugnano totalmente! Speriamo di far legare anche i lettori ai nostri cari personaggi (:

Quale messaggio vorreste che i lettori traessero dalla vostra storia?

Avete parlato di messaggio della storia? ((((: Panda si emoziona, è il suo argomento preferito! Tutta la nostra storia infatti è creata apposta per avere una doppia chiave di lettura: quella prettamente legata alla trama e una più alta. Ogni elemento ha un significato profondo, a partire dall'isola, che il lettore può considerare nella sua mente come vuole, al tesoro, che chissà cos'è, alle divinità, al fato eccetera. Di riflessioni ce ne sarebbero talmente tante che dovrei fare un capitolo a parte, e sinceramente non mi vengono nemmeno tutte in mente, se ci rifletto su due piedi. Una delle più eclatanti, che penso si faccia fatica a non notare già dai primi capitoli, è quella del cambiamento. Tutto è in continuo cambiamento, a partire dai nostri personaggi, sbattuti su una terra ostile, lontani dalle loro sicurezze, o materiali o spirituali, e obbligati a fare i conti con loro stessi. "La noia è la più grande delle virtù umane" diceva Leopardi e così è: una volta che all'uomo sono sottratti i divertimenti, intesi proprio come elementi di distrazione, egli non può far altro che considerare se stesso. E cambiare. Sull'isola non ci sono convenzioni, non ci sono etichette, il proprio passato non conta più niente, tanto che vengono stabiliti dei nuovi nomi. È inevitabile che si diventi persone diverse da quelle che si era stati un tempo. Oppure che la propria indole prenda il sopravvento e renda un individuo il vero lui?

Parlerei di questo per ore... ma non vi dico troppo. Tante altre riflessioni le troverete nella storia (non aspettatevi nulla alla Leopardi, eh. Per quanto lo citi e lo stimi, il nostro modo di proporre le riflessioni è decisamente più dinamico e abbordabile, a nostro parere)

Parlateci di "Il mare dell'eternità". Quali sono i suoi punti forti e a chi consigliereste di leggerla?

Be', uno dei punti forti lo abbiamo già citato di sopra, quello delle riflessioni. Ma attenzione: se non avete voglia di stare a pensare a una seconda chiave di lettura, ma volete solo leggere per svago, potete farlo tranquillamente. Nessuno vi costringe a riflettere su tutti i significati metaforici che possono avere gli elementi dell'isola o a pensare a tutte le riflessioni che proponiamo. Assolutamente no. Questi sono solo i tripponi mentali di Panda XD.

Un altro motivo per leggerla penso sia l'originalità. È un fantasy, ma molto blando; contate che sì, esistono fate, divinità e cose simili, ma sono stati creati apposta o per scombussolare il lettore (come le fate... vedrete cosa combinano) o perché possano essere spunto di riflessione. E in ogni caso non compaiono molto. Il magico è presente soprattutto in chiave allegorica, e penso lo renda interessante anche agli occhi dei non amanti del fantasy. Inoltre, abbiamo prestato molta attenzione alla creazione dell'isola: è elaborata, con tantissimi particolari, che credo possano destare interesse nel lettore, come la varietà degli ambienti o gli usi e i costumi di alcuni popoli. Il tutto non lasciato al caso, ma spiegato, cercando di riuscire a disegnarlo nella mente del lettore, con ricche descrizioni: un altro punto forte, se vi piacciono quelle lunghe e dettagliate (ma non delle liste della spesa...). Oltre ai luoghi, non possono non essere stati curati i personaggi: ognuno ha la sua storia, il suo background e una precisa evoluzione. Sono tanti, ma non abbiamo voluto tagliare su nessuno di loro. Anche il più insignificante può aver ricevuto qualche attenzione almeno in un capitolo. Ultimo ma non ultimo, Panda e la grammatica vanno a braccetto, per cui aspettatevi capitoli curati dal punto di vista lessicale, grammaticale, di punteggiatura eccetera (Portate pazienza solo per le sviste ortografiche (8 )

Passiamo però ai punti negativi. Non possiamo negare che non esistano.

- i capitoli sono lunghi. Tanto. Almeno 4000 parole l'uno. Questo perché li vogliamo rendere come dei libri normali. So che su Wattpad non è una scelta apprezzata e forse in futuro provvederemo a tagliarli in parti. Ma non garantiamo niente.

- come avrete capito, la storia inizialmente non era così. Era piuttosto stupida e disimpegnata. E questo continua per diversi capitoli. Solo dal 19 in avanti, Panda è abbastanza soddisfatta (riuscire a soddisfarla è un'impresa...). Per i capitoli prima bisogna apportare una vistosa revisione che è in corso ma va MOLTO a rilento, dal momento che abbiamo tanti impegni e dobbiamo anche scrivere il secondo volume. Per cui ci sarà una fase della storia che potrà lasciarvi un senso di straniamento... Perdonateci, stringete i denti e arrivate al capitolo 19, che dopo torna bella XD.

- La miriade di personaggi può forse creare un po' di confusione nei lettori. Ma per questo abbiamo risolto: sul nostro profilo trovate anche una storia apposta in cui abbiamo scritto tutti i personaggi incontrati per capitolo, con un loro riassuntino. L'ideale per chi prende una pausa abbastanza lunga dalla lettura e, riprendendo, ha solo un ricordo un po' nebuloso.

Con questo, speriamo di avervi un po' incuriositi e, se lo abbiamo fatto, di non deludere le vostre aspettative! (:

E adesso... questo è il vostro spazio personale! Scatenatevi!

Panda è un'amante del greco, della Grecia e di tutto quello che gira intorno a questo mondo mistico. La storia è costellata di riferimenti a questo. Se può interessarvi, siete nel posto giusto!

Grazie per la vostra simpatia e loquacità. E complimenti per essere entrate nella nostra Hall of Fame insieme agli altri Campioni dei Campioni!

Ancora complimenti!

Grazie per aver partecipato. A presto e buona scrittura!

^w^

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top