5

Eccoci cari viaggiatori continuiamo questa passeggiata nella città di Ravenna.

Il mezzo che si vede di più nell'Emilia Romagna è la bicicletta, essendo pianeggiante è facile usarla. 



Camminando appena fuori dal centro ci troviamo la Chiesa di San Giovanni Battista, anteriore al IX secolo, conserva un campanile databile allo stesso periodo.

Curiosità: Per distinguerla dall'omonima Chiesa di San Giovanni Evangelista, è comunemente chiamata "Sân Zvan dla zôla" (San Giovanni della Cipolla), poiché presso il suo sagrato si svolge tutt'ora in giugno una fiera dedicata alla cipolla, in occasione della ricorrenza di San Giovanni.

L'edificio fu demolito e ricostruito con l'attuale aspetto nel 1683 dall'architetto Pietro Grossi, uno degli architetti più attivi a Ravenna nella seconda metà del '600.

All'interno della Basilica è esposto in modo permanente un presepe artistico napoletano e una preziosa raccolta di dipinti di artisti ravennati databili tra il XV e il XVIII secolo.


(Appello: sapete dirmi di chi è quest'opera? ho cercato su google ma non la trovo, foto sopra grazie)

Ritorniamo alla macchina e rientriamo

Ma prima una piccola sosta al porto.

Continuiamo e dal finestrino possiamo vedere la campagna romagnola.

Alla prossima cari viaggiatori.


Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top