3

Cari viaggiatori, ben trovati, oggi ci addentriamo nella città di Pompei come abili commercianti. La prima cosa da fare é attraccare la nostra nave nei fori dove vi é la muraglia.

Siamo commercianti da tanto tempo solchiamo i mari, il nostro aspetto non é dei migliori, per non essere presi come dei barboni e malmenati appena entriamo in città ci ripuliremo nel albergo di lusso appena sopra il porto.

Curiosità: un b&b di basso rango costava 2 monete ( scusate ma non ricordo il nome della moneta ) invece l'albergo dove andiamo noi 30 monete.

Scegliamo il migliore con acque termali, dove ci possiamo sbarbare, profumare e avere massaggiatrici professionali ( in ogni senso) tutto contribuisce ai nostri affari, perché qui dove facciamo nuove conoscenze e definiamo affari.

Curiosità: Sembra essere il filo conduttore di questa città commerciale, usare i luoghi di comune spazio per consolidare e sigillare affari.

Riconosciamo che i luoghi sono per i benestanti dai colori che usano come intonaco per le pareti.
Il rosso e il blu indicano potere.
il rosso magenta sui muri, dove si appoggiano i commercianti per stringere affari, si mantiene più facilmente pulito e attira interesse. 

Aneddoto: leggendo tra i vari siti, dice che i muri erano color ocre, che a contatto con il surriscaldamento proveniente dalla lava le pareti siano diventate rosse, come se fossero dentro una grande fornace per intenderci. Poco importa, il fatto che tuttavia questi colori e le loro mura siano ancora in piedi, nonostante il Vesuvio,  i bombardamenti degli americani durante le guerre mondiali, i terremoti, ecc. ha qualcosa di sbalorditivo. Voi che ne pensate?


Siamo solo all'inizio, spero che vi sia piaciuto il bagno termale e che abbiate stretto molte amicizie influenti. 

Cercate il commerciate giusto su Facebook, scrivetevi per whatsapp, commentate su tweeter, vendete e comprate su ebay...  Ci vediamo al prossimo capitolo, se volete.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top