19 - San Vito Chietino

Cari viaggiatori siamo arrivati alle coste, uno dei centri, a mio avviso, più suggestivi è San Vito Chietino.

Aneddoto: è un posto di passaggio tra i vari paesini, solitamente noi ci fermiamo solo per farci una passeggiata e da fidanzati venivamo apposta per mangiare del buon pesce.

Questa passeggiata lungomare arriva fino a un trabocco.
Il trabucco o trabocco (nelle varianti abruzzesi e molisane detto anche traboccobilancia o travocco) è un'antica macchina da pescatipica delle coste garganiche, molisane e abruzzesi, tutelata come patrimonio monumentale dal parco nazionale del Gargano e diffusa nel basso Adriatico fino ad alcune località della costa settentrionale della provincia di Bari. È presente anche in alcuni punti della costa del basso Tirreno. ( fonte google)

É un' imponente cosruzione realizzata in legno strutturale che consta di una piattaforma protesa sul mare ancorata alla roccia da grossi tronchi di pino d'Aleppo, dalla quale si allungano, sospesi a qualche metro dall'acqua, due (o più) lunghi bracci, detti antenne, che sostengono un'enorme rete a maglie strette detta trabocchetto.

Camminando poco fuori dalla costa, i paessaggi continuano ad essere suggestivi.

Alla prossima cari viaggiatori

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top