TRONCHETTO DI NATALE

Spesso si pensa che la notte di Natale faccia finire la magia delle feste, non è così... Si tratta dell'inizio di un viaggio fantastico che dura fino all'Epifania. Un periodo fatto di: luci, cenoni, giochi, risate, litigate, interrogatori dei parenti e tanta, tanta noia...ma quella sana, quella che rigenera!!!

In questo clima io cucino il TRONCHETTO DI NATALE una tradizione della mia famiglia un dolce che io celisabetta, caffettina amante del caffè irlandese dal sapore forte, adora.

Si tratta di un dolce che io preparo SENZA GLUTINE E LATTOSIO, essendo intollerante....

INGREDIENTIPER LA PASTA BISCOTTO:

- 100 g di farina senza glutine per dolci (ottima anche la farina di riso)

- 5 uova medie (si separerà tuorlo da albume)

- 110 g di zucchero (fruttosio)

- Un cucchiaino di miele

- 1 pizzico di sale

- 1 baccello di vaniglia

PER LACREMA GANACHE

400 g di panna fresca senza lattosio (se non volete il dolce troppo dolci acquistate quella senza zucchero)

400 g di cioccolato fondente minimo al 60% (io adoro il contrasto di sapori forti quindi uso il cioccolato extra fondente al 70%, aspro)

PERDECORARE

scaglie di cocco (per imitare la neve)

e per il resto, sbizzarritevi...

PREPARAZIONE:

Accendete il forno a 180° lasciatelo riscaldare

Per preparare il tronchetto di Natale bisogna iniziare con la pasta biscotto:

Si dividono i tuorli dagli albumi.

Con le fruste pulitissime montate poi gli albumi a neve assieme a 40g di zucchero.

Sbattete con le fruste (non serve pulirle) i tuorli per qualche minuto assieme al restante zucchero, un pizzico di sale, la vaniglia e il miele rendendoli chiari e molto spumosi

Ora unite i due composti con una spatola senza smontarli facendo un movimento circolare dal basso verso l'alto, molto, molto lentamente.

Aggiungete la farina setacciandola direttamente nella ciotola, incorporate delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto

L'impasto che si è creato verrà versato su un foglio di carta forno, posto su una leccarda da forno delle dimensioni di 45 x 37 cm, livellatelo con una spatola fino a raggiungere lo spessore di 1 cm circa (attenti a fare questo procedimento con delicatezza).

Infornate in forno statico già caldo a 220° per 6-7 minuti posate una mano sopra dovrà risultare morbida e dorata.

Appena è pronta appoggiatela con tutta la carta forno su di un piano. Spolverizzate la superficie della pasta biscotto con dello zucchero semolato, in modo che non si appiccichi e sigillatela con della pellicola, ripiegandola anche sotto i lati; lasciate raffreddare

ORA PREPARIAMO LA GANACHE:

Sminuzzate il cioccolato

Versate la panna in un pentolino quasi fino a bollore.

Quando la panna sarà calda, spegnete e versate il cioccolato sminuzzato

Mescolate con la frusta per scioglierlo completamente, dopodiché trasferite il composto in una ciotola e iniziate a montare con uno sbattitore elettrico.

Montate la ganache per 10-15minuti fino a quando sarà ben montata, capirete che è pronta quando il colore diventerà simile al cioccolato al latte e sarà più soda

Una volta che la pasta biscottosi è raffreddata del tutto togliete la pellicola e staccate delicatamente la carta forno (attenti a non romperla siate delicati)

Per ultimo, farcitela con circa metà della ganache montata l'interno lasciando un margine nei bordi

Arrotolate la pasta biscotto delicatamente aiutandovi con la pellicola, richiudete le estremità e ponete il rotolo a rassodare in frigo per 1 ora circa insieme alla ganache avanzata

Lasciato trascorrere il tempo necessario riprendere il rotolo farcito, tagliare le due estremità che potete già assaggiare!!

Spalmate la ganache avanzata sopra il tronchetto, rivestendolo completamente.

Versateci sopra delle scaglie dicocco tritato così da simulare la neve e decorate come volete e vi piace...



Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top