IL PRIMO RICORDO
Sono cresciuta in una famiglia in cui il Natale rappresenta un periodo importante di perdono, ritrovo, affetto incondizionato.
Da piccola guardavo affascinata le donne della mia vita: mamma, nonna, zie, intente a creare delle vere prelibatezze. Confesso di essermi sentita davvero felice in quei giorni, ma anche tanto sola. Volevo essere utile senza riuscirvi così, mia zia Maria, una donna fantastica, un giorno mi chiamò vicino a lei e assieme abbiamo dato vita a un Albero di Natale alla crema pasticcera. Starete tremando dalla paura chiedendovi di cosa si tratta, niente paura, ricordate? Ero una bambina...
ALBERO DI NATALE DI ZIA MARIA
INGREDIENTI PER CIRCA 750 G DI CREMA: (meglio farla il giorno prima)
- 500Ml di latte intero (potete usare anche quello scremato a vostra scelta)
- 6 tuorli
- 2 baccelli di vaniglia
- 130g di zucchero (meglio se fruttosio estratto dalla frutta)
- 40g di amido di mais (se desiderate una consistenza più morbida usate l'amido di riso)
- Scorza di un limone
PREPARAZIONE:
Versate in un pentolino il latte, aggiungete i semi di vaniglia, (tagliate per lungo, con la punta di un coltellino, il baccello della vaniglia e raschiate i semini all'interno) assieme all'involucro della vaniglia (non buttiamo via nulla!). Togliete la scorza gialla dal limone, (come sbucciare una mela) e unitela al tegame. Accendete il fuoco e portate quasi a bollore girando, di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno.
In un altro tegame, più grande, versate: i tuorli, lo zucchero e l'amido di mais o riso (a seconda della consistenza che volete). Utilizzando un frustino morbido mescolate per ottenere una consistenza cremosa e liscia.
Non appena il latte inizierà a bollire, trasferitelo all'interno della ciotola con i tuorli. Filtrate il latte con un colino, è essenziale travasarlo poco alla volta mescolando sempre con la frusta.
Trasferite di nuovo sul fuoco e mescolate in continuazione, fino a che non si sarà addensata, e farà una bollicina. A questo punto togliete la pentola dal gas.
Versare la crema su un recipiente di acciaio o vetro (non usate plastica). Coprite la crema con la pellicola per alimenti, appoggiandola bene sulla superficie per impedirle di formare una crosticina. Fate raffreddare, la crema pasticcera, a temperatura ambiente e riponetela in frigo fino al momento dell'utilizzo.
N.B.: Non sempre si ha il tempo di preparare la crema pasticcera, certo, il procedimento è semplice, ricordiamoci però che è Natale e anche chi cucina ha il diritto di riposare. In questi momenti di stanchezza, misto a rivolta sociale, ho usato la crema pasticcera preconfezionata (basta aggiungere il latte), oppure la Nutella, la marmellata ecc..
PANDORO:
Prendete un Pandoro a vostra scelta (la marca è indifferente). Tagliatelo trasversalmente fino a creare dei pezzi simili a stelle:
Ora la parte più importante: chiamate i bambini, e farcite ogni strato con la crema pasticcera.
Attenzione: le posizioni delle fette devono, naturalmente, essere asimmetriche.
Ora potete dare sfogo alla fantasia, buon divertimento!
N.B.:
Alla crema pasticcera potete aggiungere della panna montata, del cacao, del liquore e molto, molto, altro... Il nostro limite e l'infinito!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top