CULURGIONES
LE CAFFETTINE RINGRAZIANO DI CUORE giadaloi004 PER AVERCI SPEDITO QUESTA RICETTA.
LA PRIMA DI UN'AVVENTURA A CUI TENIAMO MOLTISSIMO.
GRAZIE DI CUORE GIADA E SÌ, STO SCRIVENDO IN MAIUSCOLO, PERCHÉ STIAMO GRIDANDO DALLA GIOIA!!!!!!
*********************************
Quella dei CULURGIONES è una ricetta sarda che mia mamma fa in casa ed è buonissima!
Vi allego: le foto, ingredienti e procedimento:
(P.S. Sono dei ravioli, ma con una forma diversa.)
Ricetta Culurgiones
Per la pasta:
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di semola rimacinata di grano duro
- 270 gr circa di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- 2 prese di sale
Per il ripieno:
- 1 kg di patate
-100 gr di pecorino sardo
- 2 cucchiai di olio extravergine
-1 spicchio d'aglio
-20 foglie di menta
- sale
-pepe nero ( facoltativo)
Procedimento:
Si inizia col mettere su una tazza l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato.
Successivamente fate bollite le patate con la buccia, una volta cotte schiacciatele con uno schiacciapatate poi lasciate intiepidire.
Alla fine aggiungete il pecorino grattugiato, le foglie di menta tritate, il sale e l'olio aromatizzato senza però lo spicchio d'aglio.
Eseguito questo procedimento mescolate bene fino ad ottenere un impasto dalla consistenza corposa.
Infine, lasciate riposare in frigo da un minimo di 4 h fino a circa 1 giorno.
Trascorso questo tempo realizzate la sfoglia mescolando tutte le farine con il sale.
Aggiungete l'olio e, poco alla volta, l'acqua.
Dovrete ottenere un impasto morbido ma corposo.
Giunti a questo punto sigillatelo lasciandolo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Quindi, stendete la sfoglia con la macchina della pasta, o un piccolo mattarello... facendo più pieghe, finché non risulta liscia con uno spessore di 3 mm(attenzione a non farlo più sottile oppure si spezza) dovrete ottenere una base compatta, morbida, ma non molle o troppo sottile!
Poi, aggiungete in ogni cerchio 1 cucchiaio di ripieno, precedentemente compattato con le mani. Non abbiate paura che sia troppo.
Il ripieno in eccesso può essere tolto via in chiusura così da essere riutilizzato.
Adagiatelo al centro del dischetto il ripieno e richiudete a spiga, facendo delle pieghe concentriche una sull'altra.
Potete conservare in frigo per 1 giorno ben sigillati!!!!!!!!!
Giunti a questo punto bollite le spighette in abbondate acqua e sale per qualche minuto, finché non salgono a galla (come i gnocchi) e conditeli con la salsa di pomodoro, precedentemente soffritta con olio e aglio o cipolla e una bella spolverata di formaggio fresco di capra!
BUON APPETITO!!!!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top