CAGGIUNITTI DI FAMIGLIA!

La magnifica persona: Noname_08_00  che sto conoscendo in questo periodo grazie a: Il tuo caffè letterario, ha diviso con tutti noi questa magnifica ricetta. Non vedo l'ora di provarla, prima però la ringrazio di cuore... 

Carissima sei una persona speciale, gentile, educata e buona d'animo, lo si capisce da come scrivi, sono felice di averti conosciuta!

Ripieno preparato almeno 1 o 2 giorni prima per far insaporire:

- 1 kg di castagne

- 250 g zucchero semolato

- 200 g Cioccolato fondente grattugiato

- 200 g Mandorle tostate e tritate

- 2 bicchieri di rum- 1 buccia di limone grattugiata

- cannela macinata q.b. (a vostro personale gusto)

Castagne ( bruscate, pulite, lessate e passate), cioccolato fondente tritato, mandorle (tolta la buccia sbollentandole, bruscate e tritate ancora calde in maniera grossolana e finemente), buccia di limone grattugiata, zucchero, cacao amaro in polvere, cannella, rum bianco di marca e/o creola.

Sgusciare le castagne, lessarle e ridurle in purea con il passaverdura, unire alle castagne tutti gli altri ingredienti, creando un composto ben legato che verrà messo a riposare in frigorifero per almeno una giornata.

SFOGLIA:

- Un bicchiere di olio

- Due di vino bianco

- Farina circa mezzo kg (quella che serve per un impasto consistente, ne duro, ne mollo, liscio da stendere con la macchinetta).

Le proporzioni tra olio e vino bianco sono sempre 1:2 se devi aggiungere liquidi esempio aggiungi mezzo bicchiere di olio devi aggiungere un bicchiere di vino bianco.

Stendere con la macchinetta la massa sul piano, posizionare porzioni di ripieno, ripiegare la massa, e con uno stampo formare li caggiunitti.

Friggere con abbondante olio, a semi doratura metterli su fogli di carta assorbente. A piacere cospargerli di zucchero a velo e cannella si fanno raffreddare poi li puoi mangiare.

BUON APPETITO!!!!

N.B.

Le quantità per il ripieno vanno in proporzione alle castagne, ma non essendo esperte è meglio usare le proporzioni trovate sulla ricetta, col tempo le cose si faranno "a occhio" come le nostre nonne!!!!!!!!!

UNA CURIOSITÀ:

La nostra speciale   ci teneva a ricordare che, questi dolci, si preparano anche con i ceci, il bello è che dove abita lei si usano le castagne, mentre, a pochi km di distanza si fanno diversamente !!!!!!!!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top