Prefazione e Casting
Bene, eccomi qui. Sono tornata con una nuova storia.
Invece di fiondarmi direttamente nella pubblicazione, come ho fatto con la storia precedente (che ho iniziato a pubblicare all'incirca un anno fa, per la cronaca) per questa nuova avventura ho pensato di anticipare alcune indicazioni utili a capire se può essere di vostro gusto.
1. Narrazione.
A differenza di Slide, scritta in terza persona, Tutto quello che resta sarà scritta in prima persona.
Questa è stata la sfida numero uno per me, amante delle libertà che concede la terza persona.
2. Protagonista.
Il protagonista sarà maschile e la maggior parte della narrazione sarà dal suo punto di vista.
Sfida numero due. Amo i POV maschili e mi ci sono cimentata con entusiasmo.
Ci saranno, tuttavia, alcuni capitoli dal punto di vista del personaggio femminile principale, utili a raccontare gli eventi da un'altra angolazione.
3. Capitoli.
Chiunque abbia avuto il buon cuore e il coraggio di leggere Slide, sa bene che i miei capitoli sono piuttosto lunghi e si aggirano come media sulle 4 mila parole (a volte di più...).
Mi rendo conto che per certi versi sono più difficilmente fruibili, perciò per questa storia mi impegnerò a ridurli considerevolmente, semplicemente dividendoli in due parti.
Quindi ogni capitolo integrale verrà suddiviso in due aggiornamenti.
4. Aggiornamento.
Pubblicherò un nuovo capitolo (due parti) ogni lunedì, sperando che il week end sia sempre fecondo.
Con la stesura sono a buon punto, non dovrebbero esserci ritardi.
5. Lunghezza della storia
Ho ben presente come finirà Tutto quello che resta e anche i relativi sviluppi. Per questo conto che non sarà troppo lunga, massimo sui trenta capitoli.
Mi sembra ci sia tutto quello che serve per intraprendere questo nuovo percorso.
Sotto vi lascio i prestavolto che più si avvicinano ai personaggi principali.
Se, come me, preferite lasciare che sia la vostra immaginazione a presentarveli, andate direttamente alla prossima parte che vi introdurrà il Prologo.
Se invece vi può far piacere eccoli di seguito:
Attentzione al rischio dislocazione della mandibola.
Lui è il nostro protagonista: Ezekiel (non sarà il solo nome a identificarlo, perciò prestate attenzione).
Ecco a voi Eleonor Bell, la nostra Lei.
Questo giovanotto è Isaac Bell, fratellastro di Eleonor.
Bene, ora che le premesse sono state fatte possiamo passare al dunque.
Sono veramente nervosa, è diverso da tutto quello che ho scritto finora perciò sono assolutamente pronta a suggerimenti e curiosa di raccogliere critiche e pareri.
Grazie a chi darà una possibilità a questa storia.
Buona lettura,
A presto
Alice.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top