FELIX FELICIS

EFFETTO:Aumenta la fortuna di chi la beve

CARATTERISTICHE:Color oro

TEMPO:Sei mesi

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ:Avanzata

La Felix Felicis, conosciuta anche come 'Fortuna Liquida' è una pozione che rende chi la beve incredibilmente fortunato.

ASPETTO:
Ad un primo sguardo la pozione ha un colore simile all'oro fuso.

EFFETTI:
La pozione Felix Felicis agisce come un catalizzatore di "fortuna", nel senso che fa capitare a chi la beve occasioni propizie per raggiungere certi obiettivi o sentirsi capaci di poter fare ogni cosa. Il soggetto che la beve avverte immediatamente la sensazione di dover fare al più presto qualcosa. Sembra quasi che una vocina nella mente dell'individuo lo spinga a comportarsi in un certo modo, ma la persona è libera di scegliere se assecondare la sua "coscienza" oppure no. In quest'ultimo caso, sarebbe abbastanza controproducente non approfittare dei benefici della pozione e, come conseguenza, si avvertirebbe la sensazioni avere infinite possibilità e di non realizzarle.

LIMITAZIONI:
Come Hermione notò, la pozione non è in grado di alterare il corso degli eventi a favore di una singola persona, né può ridurre gli effetti di un incantesimo o sortilegio se tale persona viene colpita. L'effetto della pozione sembra non avere una durata molto estesa, anzi è parecchio circoscritta alla quantità di pozione che si assume. Una piccola dose di una fiala è sufficiente per coprire qualche ora, ma gli effetti cominciano a declinare finché la sensazione di poter compiere qualsiasi cosa scompare. Essendo abbastanza complessa nella preparazione se non prodotta correttamente può avere effetti indesiderati, e assumerla in quantità eccessiva diventa pericoloso perché diventerebbe altamente tossica: può infatti provocare stordimento, irrequietezza, un'eccessiva fiducia in se stessi. La persona inoltre si sentirebbe arrogante, superba e spericolata. Essendo anche una pozione considerabile come "strumento di imbroglio", è stata bandita da compiti, esami scolastici o competizioni come le partite di Quidditch.

ETIMOLOGIA DEL NOME:

Felix Felicis è l'associazione di due parole provenienti dal latino. Felix, col significato di 'felice' o 'felicità', è da legare al genitivo della stessa radice Felicis, 'del felice'. Una possibile traduzione sarebbe Felicità del Felice, dove 'felice' indica la persona che la beve. Una traduzione, adottata spesso in alcune considerazioni in lingua inglese, ci potrebbe suggerire "Felice sorte".

STORIA:
Horace Lumacorno sostiene di aver bevuto una fiala di Felix Felicis per ben due volte nella sua intera vita: la prima volta a 24 anni mentre la seconda all'età di 57, ottenendo in entrambi i casi giornate perfette.

Nel settembre del 1996, Harry Potter vinse una piccola fiala di Felix Felicis proprio dal professor Lumacorno, come premio per aver preparato il miglior Distillato della Morte Vivente della classe (benché si guadagnò la pozione ricorrendo ai suggerimenti scritti a margine del libro di Pozioni del Principe Mezzosangue, ossia Piton).

Un po' di tempo dopo, Harry finse di averne aggiunta un po' al bicchiere di Ron mentre si trovavano a tavola in Sala Grande, la colazione prima di una partita di Quidditch. Hermione si rese conto di quello che Harry aveva appena fatto e cercò di impedire a Ron di bere anche un sorso. In realtà, Ron la ignorò completamente e bevve tutto il suo succo di zucca, sentendosi molto più fiducioso in se stesso. In seguito alla partita, Hermione riprese Harry dicendogli che il suo atteggiamento era stato scorretto. Harry, a metà tra il divertito e il sorpreso, le rispose che non aveva versato nessuna goccia di Felicis nel bicchiere di Ron, ma a dire il vero aveva soltanto finto di farlo e Ron si era sentito comunque sicuro di sé.

L'uso vero e proprio che Harry fece della pozione risale ad un'occasione particolare. Come gli aveva chiesto Silente, Harry se ne servì per estrapolare dalla memoria di Lumacorno il ricordo che tanto lo copriva di vergogna, ossia discussione con Tom Riddle (Lord Voldemort) riguardo agli Horcrux.

L'ultima parte della pozione verrà utilizzata in parti eque da Ron, Hermione e Ginny durante la battaglia contro i Mangiamorte.

CURIOSITÀ:

- Nella versione cinematografica, Harry beve tutta la pozione nel sesto film. Per questo motivo la scena della lotta nella Torre di Astronomia è assente.

- Poco prima dell'uscita in Inghilterra del sesto libro, uno dei titoli dei capitoli preannunciati fu proprio "Felix Felicis". Tuttavia, molti fan pensarono si trattasse del nome di un altro personaggio.

- Nel videogioco della parte seconda dei Doni della Morte, Lumacorno è visto bere un'intera fiala.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top