b) Soggetti traviati da deliri di onnipotenza
Si dice che mettere al mondo un bimbo e' come un miracolo.
Ma il vero e proprio miracolo è trovare genitori che non scaricano sui figli le loro aspettative.
Ogni papà tifoso sfegatato di calcio e' convinto di aver come erede un novello Maradona e lo porterà già a scuola calcio intorno ai 6 mesi di vita.
Salvo poi rendersi conto che non è proprio adeguato a questo sport quando diventerà titolare della sua squadra di calcio della scuola elementare a 28 anni.
E solo se porta il pallone!
Per ogni mamma, invece, il massimo e' che la figlia diventi ballerina comunque: da qui pietose scene di povere bambine obese in tutù che eseguono La morte del cigno, mentre in platea ad ogni passo di danza della novella Carla Fracci sembra avvertirsi un terremoto devastante.
Uno spettacolo degno più che della Scala di Milano della scala Mercalli.
Per papà e mamma, poi, il proprio bimbo e' intelligente.
Ma non un'intelligenza qualsiasi: ogni genitore e' convinto di aver messo al mondo uno scienziato!
Per la madre il proprio bambino e' la mente più completa dell'universo.
Il padre, generalmente più modesto, pensa si aver generato il massimo dell'intelligenza possibile ma solo sul nostro pianeta.
Tutto ciò nonostante faccia cose normalissimo che tutti fanno.
Un classico è: - guarda, guarda che occhi furbi che ha...
Frase usata quando si comincia a notare che ad ogni 50% di possibilità di fare la cosa giusta, il proprio "scienziato" non ne azzecca mai una! L'espressione furba...
-Vi rendete conto che sguardo intelligente ha mio figlio?
...la mamma di Salvini ebbe 89 anni di tempo a disposizione per smentire la notizia che aveva incautamente diffuso!
Poi viene la scuola e gli sguardi intelligenti non bastano più perché ci sono ex-scienziati che cominciano ad avere problemi già con i pregrafismi. Bisogna misurarsi con gli altri e, soprattutto, con i dati di fatto. Cominciano i deprimenti colloqui con gli insegnanti.
I docenti ti dicono giustamente che hai un figlio cretino già all'asilo perché qualcuno, finita la pagina del quaderno, continua a fare le asticine sul braccio del compagno di banco!
Poi c'è la classica frase della mediocrità che accompagnerà molti italiani dalla scuola primaria al liceo: -potrebbe fare molto di più...
Se lo diranno di vostro figlio, non illudetevi. La traduzione sarebbe: -e' una merdina. Non distingue un riccio di mare da un riccio di capelli!
Tutti questi poveri essere infelici ingiustificatamente iper valutati, crescendo e diventando grandi, saranno colti da immotivati deliri di onnipotenza: "alcuni", soprattutto nella zona di Arcore, saranno persino convinti di essere stati degli ottimi presidenti del consiglio...
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top