Risultati Round 5
E anche per questo round, siamo arrivati alla fine.
Tra ritiri e scomparse da parte di alcuni dei tributi, purtroppo devo informarvi che il distretto Fantasy vedrà il vincitore un turno prima rispetto a quello Romance, ma non temete! Entrambi i vincitori si saranno guadagnati con fatica e passione la loro corona.
Detto questo, credo sia arrivato il momento di mettere a disposizione di tutti i risultati: pronti?
Distretto FANTASY
§ fanwriter91 con "L'avvento dell'imperatrice"
10 (punti extra) + 563 (punti della manche precedente) + 28.5 (punti per la grammatica) + 25 (punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 626,5
PRO:
sfidante 1: Dal punto di vista tecnico è perfetta: non ci sono errori grammaticali, lo stile è uniforme, le descrizioni precise.
Il worldbuilding è micidiale. Si percepisce che dietro ogni riga, nome e creatura c'è uno studio attento e preciso, ricco di riferimenti e dettagli poi fondamentali; oltretutto, l'insieme risulta molto originale.
I personaggi sono ben costruiti e risultano trimensionali.
sfidante 2: Sa gestire benissimo i propri personaggi.
Ammetto che l'autore sa come tenere con il fiato sospeso il lettore, e sa forse fin troppo bene catalizzare la sua attenzione sulla propria storia (in particolar modo nei primi capitoli)
sfidante 3: Personaggi che entrano subito in confidenza col lettore, battaglie descritte egregiamente, background fantasy originale
CONTRO:
sfidante 1: La narrazione tende a diventare un po' ripetitiva nello schema a causa dei continui combattimenti con i demoni. Capisco sia una scelta nata per mostrare la durezza della guerra e della vita dei soldati, ma la mancanza di momenti più "umani" si fa sentire.
sfidante 2: Ho trovato leggermente eccessiva la quantità di dettagli che ha posto nei capitoli: spesso (e malvolentieri) mi sono ritrovata un po' a divagare con la mente.
sfidante 3: alcune scene risultano essere un po' troppo lunghe
§ RebyBnn con "Hydrus"
10 (punti extra) + 550.5 (punti della manche precedente) + 27.5 (punti per la grammatica) + 27 (punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 615
PRO:
sfidante 1: i personaggi sono affascinanti e accompagnati da una scrittura magnifica e ambientazioni oniriche.
sfidante 2: buona caratterizzazione dei personaggi, nessuno sfigura.
I tempi morti sono inesistenti o quasi
Gli eventi non sconvolgenti ma che tengono vivo l'interesse.
sfidante 3: Ho amato tutto di questa storia.
CONTRO:
sfidante 1: mi piacerebbero dei capitoli più lunghi per addentrami meglio nella storia.
sfidante 2: Ho riscontrato un errato uso del gerundio.
§ Ellyma con "L'allevatrice"
10 (punti extra) + 533 (punti della manche precedente) + 23.5 (punti per la grammatica) + 23 (punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 589.5
PRO:
sfidante 1: La gestione del mondo magico proposta è davvero originale. Il tutto ha poi un'atmosfera fiabesca che le dà un tocco particolare e personale.
La narrazione corre rapida e i capitoli, nonostante la lunghezza, si fanno leggere volentieri, coinvolgendo il lettore e permettendogli di immergersi a pieno nella storia e nel mondo creato.
sfidante 2: il testo risulta molto scorrevole e ci sono pochissimi errori.
L'autrice ha creato momenti di pathos non eccelsi, ma comunque davvero buoni.
sfidante 3: In questa storia ho trovato una trama originale, personaggi convincenti e descrizioni evocative.
CONTRO:
sfidante 1: Si fatica a comprendere quale sia il target a cui è rivolta la storia. In certi momenti è quasi fiabesca, legata a schemi classici e a tratti banali, ma poi ne presenta altri molto più crudi e particolari.
Alcuni momenti della narrazione, soprattutto nei primi capitoli, dovrebbero essere maggiormente approfonditi.
sfidante 2: Qualche ingenuità nello sviluppare la narrazione.
sfidante 3: La narrazione manca di dinamismo.
§ AzzuLove con "Shazi - la guerriera della laguna dorata"
10 (punti extra) + 536.5 (punti della manche precedente) + 23 (punti per la grammatica) + 25 (punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 594.5
PRO:
sfidante 1: Ho riscontrato la presenza di scelte morali grigie, ma anche eventi coinvolgenti arricchiti da buone descrizioni delle scene d'azione.
sfidante 2: È impossibile capire dove vuole andare a parare la trama. Ogni volta che faccio un'ipotesi, questa viene malamente stracciata da nuovi risvolti inaspettati.
Il rapporto tra Shazi ed Helena è studiato in modo magnifico: è molto malato, quasi animalesco, e il vedere la sua evoluzione permette anche di capire meglio i due personaggi e alcune loro azioni
Shazi è un personaggio carico di sfaccettature. Col passare dei capitoli diventa sempre più complessa, alternando dei momenti di brutalità profonda ad attimi in cui si scorge tutta la sua umanità ed empatia.
sfidante 3: La storia ha una narrazione avvincente, con una protagonista ben caratterizzata che ti rendono la lettura decisamente fluida e ti portano a continuare a leggere.
CONTRO:
sfidante 1: Troppe sviste di battitura.
sfidante 2: Lo stile alla lunga tende ad annoiare, in quanto molto semplice e privo di certi guizzi che potrebbero aiutare ad avere una maggiore immersione.
La trama, nonostante quello che ho detto precedentemente, avrebbe bisogno di qualche momento di riflessione, così da rendere le svolte sempre più sorprendenti.
sfidante 3: Sfrutta spesso frasi brevi ed incisive, ma mi sono ritrovata più di una volta a pensare che frasi più lunghe e dettagliate avrebbero potuto rendere la scena decisamente migliore!
Ad abbandonarci, in questo Round è:
Ellyma con i suoi 589.5 punti - hai combattuto bene e la tua storia ha dimostrato di avere le carte in regola per poter giungere a un passo dal podio. Brava!
Distretto ROMANCE
§ TheBlackCatShadow con "La mia Canzone"
10 (punti extra) + 542 (punti della manche precedente) + 30.5 (punti per la grammatica) + 31(punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 613.5
PRO:
sfidante 1: un'ottima dosatura di mistero, intrigo e comicità
sfidante 2: c'è un'evidente spontaneità nella narrazione.
l'ambientazione del pattinaggio è poco familiare e questo la rende originale, anche grazie alle varie descrizioni.
sfidante 3: Lucy è un punto di forza, perché nel suo essere così autoironica e divertente, rende leggera e piacevole la storia - è lei il pro pi evidente nella narrazione.
sfidante 4: la frizzantezza dei personaggi, degli avvenimenti e dei dialoghi (davvero realistici); l'ironia (bella, sincera)
CONTRO:
sfidante 1: i troppi personaggi rischiano di rallentare e far perdere di vista la trama principale.
sfidante 2: presenza di inutili giri di parole che appesantiscono la lettura.
sfidante 3: I tanti personaggi secondari possono essere considerato sia un punto di forza sia un punto di debolezza
sfidante 4: La lentezza dei primi capitoli.
§chia_in_wonderland con "Odio le Favole"
0 (punti extra) + 592 (punti della manche precedente) + 35 (punti per la grammatica) + 36.5(punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 663.5
PRO:
sfidante 1: è una storia vivida, proattiva e divertente.
sfidante 2: L'ambientazione verace siciliana accompagnata da un figo da paura, il tutto contornato dall'incoscienza della protagonista!
sfidante 3: La preponderanza dei sentimenti che emergono da frasi e azioni più che da introspezioni; l'attaccamento alla città natia che sa di infanzia e cose belle; la spigliatezza di Pietro, un personaggio genuino e pieno di sfumature che apprezzo moltissimo
sfidante 4: 3 punti di forza: ironia mai scontata, buon utilizzo del dialetto siciliano, realismo.
CONTRO:
sfidante 1: rivedrei la parte grafica.
sfidante 2: L'apparente fretta nella descrizione di alcune scene.
sfidante 3: l'attenzione poco evidente sul promesso sposo di Adele, che passa fin troppo in secondo piano. Forse ci vorrebbe un focus su di lui.
sfidante 4: poche descrizioni, credo sia l'unica pecca.
§ RomeBones con "Duplex 3=2"
10 (punti extra) + 533.5 (punti della manche precedente) + 36.5 (punti per la grammatica) + 30(punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 610
sfidante 1: stile ironico e frizzante. I personaggi hanno sempre la battuta pronta e il fatto che siano loro a condurre la narrazione contribuisce a renderla leggera e divertente.
descrizioni così vere che sembra di essere catapultati lì insieme a Emily e Ryan, quelle del castello sono state davvero meravigliose, soprattutto apprezzo il coinvolgimento di tutti e cinque i sensi.
Ottima padronanza della lingua italiana. Lessico vasto e grammatica sempre appropriata.
sfidante 2: fluidità nella scrittura, ironia ben gestita, originalità nel contesto vinicolo
sfidante 3: la spigliatezza dei personaggi, soprattutto di Ryan; le descrizioni di luoghi, atmosfere e persone, molto belle e curate senza eccedere; l'attrazione che si percepisce palpabile tra i due protagonisti.
sfidante 4: è una storia divertente, spigliata e ironica
CONTRO:
sfidante 1: Per certi versi i protagonisti sono ripetitivi, nello spiegare le loro emozioni e il loro rapporto al lettore, tendono a marcare sempre sugli stessi punti.
sfidante 2: la fretta che ho trovato - a tratti forzata - nell'approccio fra i due.
sfidante 3: la forse eccessiva velocità con cui i due si baciano e ribaciano e trovano mille occasioni strane per stare assieme per giorni.
sfidante 4: potrebbe chiedere di più ai suoi personaggi e dare qualcosa di più al lettore da un punto di vista psicologico.
§ ellybit con "Se solo ti potessi amare"
10 (punti extra) + 614 (punti della manche precedente) + 39 (punti per la grammatica) + 39 (punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 702
sfidante 1: i personaggi sono reali, così come le emozioni, belle o brutte che siano, sono forti.
Il lessico è sempre di altissimo livello pur rimanendo semplice.
sfidante 2: emozionante, curata e stilosa.
sfidante 3: lo stile di questo autrice è unico, nel senso che ha un modo di raccontare solo suo, che fa vivere la storia e i personaggi, rendendoli così veri che mi è sembrato quasi di conoscerli.
I protagonisti sono incredibilmente umani, sono analizzati a trecentosessanta gradi, in tutte le loro sfaccettature, pregi e fragilità. Sono molto critici con se stessi e questo li rende oltre che realistici anche vicini a chiunque stia attraversando un periodo in cui ha smarrito se stesso. E i due punti di vista sono sfruttati proprio bene a evidenziare differenze e compatibilità tra i due.
Ci sono alcuni passaggi (soprattutto dal punto di vista di Matt) davvero poetiche, anzi musicali, perché sembrano essere dei testi di canzoni. L'autrice ci fa vivere le loro emozioni e lo fa come rendendoci libero accesso alla mente e al cuore di Matt e Alyna, permettendoci di analizzarli da dentro
sfidante 4: capacità di creare delle splendide metafore, personaggi ben costruiti da sembrare veri, l'estrema sensibilità nel narrare.
CONTRO:
sfidante 1: Nessuno ( in realtà una battuta sull'impossibilità di avere il cartaceo)
sfidante 2: Come sopra
sfidante 3: difficile trovarne uno, immagino che l'unica pecca, di cui però non sento troppo la mancanza per come è impostata la storia, siano le descrizioni sporadiche dei luoghi. Sappiamo che vivono a Berlino, ma a parte il nome della città, di Berlino viene descritto poco. Ecco forse mi piacerebbe vivere anche la città, magari vista dai loro occhi. Io aggiungerei qualche descrizione, perché così potrebbe essere Berlino come una qualsiasi altra capitale europea.
sfidante 4: Forse la presenza delle frasi con più di una "e". In quanto è una scelta stilistica che apprezzo molto, dato che in questo modo un concetto viene marcato ancora di più. Altre volte, a parer mio, si potrebbero dosare meglio.
§ ManyLights con "Sliding in Love"
10 (punti extra) + 532.5 (punti della manche precedente) + 24 (punti per la grammatica) + 26 (punti per la narrazione)
TOTALE ROUND 5 - 592.5
sfidante 1: l'intreccio della trama e la caratterizzazione approfondita sia di personaggi principali che secondari sono un punto di forza, abbinate poi all'ambientazione del Texas che non è affatto banale.
sfidante 2: la trama è originale e sviluppata in modo molto interessante, soprattutto mi piacciono molto i tre punti di vista, che ci permettono di analizzare tutti i personaggi da diverse prospettive.
Alcune descrizioni e metafore sono davvero azzeccate e per certi versi poetiche, soprattutto quelle che riguardano il cielo o i tramonti. Mi sembra di essere in Texas, l'autrice ha ricostruito perfettamente l'atmosfera. Molto suggestivo.
Mi piace l'interazione dei protagonisti con i personaggi principali, soprattutto in questi ultimi capitoli e soprattutto nonno Luke. Non si limitano ad essere il contorno, ma hanno un ruolo chiave.
sfidante 3: originalità del contesto dei ranch, unito ai tre pov che danno la possibilità di vedere cosa pensa ogni personaggio. Inoltre, descrizioni approfondite.
sfidante 4: l'ambientazione e le sue descrizioni; il personaggio di Jonathan, che mi sembra sempre il migliore, distante da stereotipi e interessante anche se un po' nebuloso; le relazioni tra i personaggi, che sono realistiche e veritiere, sanno di quotidiano.
CONTRO:
sfidante 1: servirebbe una maggiore cura nei dettagli ortografici, ma semplicemente per arrivare facilmente alla perfezione.
sfidante 2: Alcune volte la costruzione dei periodi mi confonde un po', spesso ho dovuto leggere più volte un passaggio prima di comprenderlo.
sfidante 3: Ipassaggi che apparentemente appaiono scritti di getto e a cui, di conseguenza, bisognerebbe dargli una rilettura.
sfidante 4: decisamente l'aspetto linguistico. Errori, formulazioni sbagliate, frasi non perfettamente corrette nella stesura minano non solo la leggibilità del racconto ma la sua stessa comprensione.
Ad abbandonarci, in questo Round è:
ManyLights con i suoi 592.5 punti - La tua storia ha saputo ritagliarsi un posto nella top five, ma ha ancora qualche punto da rivedere. Confidiamo in te e ti auguriamo un futuro roseo, soprattutto ora che hai pubblicato il tuo primo cartaceo!
Ebbene, concorrenti, noi ci vedremo al più presto con la sesta sfida. Riposatevi per qualche giorno, segnate gli appunti mossi e preparatevi al prossimo scontro!
La vostra Presidentessa Green vi saluta!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top