Risultati Round 1 - pt.1
Sento i vostri cuori palpitare al pari di quelli degli spettatori davanti alla tv, in ovvia attesa di sapere chi, tra i tributi, è sopravvissuto a questa giornata.
Ebbene, tra alti e bassi, ritiri e ritardi, siamo finalmente giunti a quello che è il fatidico momento della verità. Quali autori avranno il diritto di procedere verso la seconda fase di questo concorso? Quali, invece, sono saltati in aria nel tentativo di raggiungere la Cornucopia?
Ebbene, ammetto che non è stato facile star dietro a tutto
Eppure sono riuscita a mettere insieme sia punteggi, sia commenti (positivi e negativi), in modo da far sapere a ognuno dei partecipanti quali siano i suoi punti di forza e quali di debolezza.
Siete quindi pronti a scoprire come è andata questa prima manche?
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Non ci sono errori di grammatica o sintassi capaci di rovinare la tua sinossi;
- Il modo in cui hai impostato il testo suscita curiosità nel lettore;
- I tuoi sfidanti dicono che, nonostante i lati positivi, questa introduzione abbia qualcosa di già letto. Pensano e temono che vi siano alcuni cliché tipici del genere.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Grammaticalmente non c'è nulla da segnalare, la sinossi è ben scritta;
- Alcuni utenti hanno segnalato il fatto che, a loro avviso, non sia sufficientemente ricca;
- Nonostante la brevità di informazioni e/o contenuti, la maggioranza ha concordato sul fatto che riuscisse a catturare l'attenzione.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Nessun problema relativo alla grammatica;
- La brevità della tua introduzione rende il tutto "scarno" agli occhi dei tuoi sfidanti;
- Punto di forza è però la curiosità che riesci comunque a instillare in loro nonostante le poche righe dedicate alla sinossi.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Nessuno ha parlato di problemi di grammatica o sintassi;
- Tutti i tuoi sfidanti sono stati d'accordo nel dire che la tua sinossi catapulta nella storia, incuriosendo in modo diretto.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Gli utenti segnalano qualche refuso di piccola entità;
- La curiosità c'è, ma si va a perdere in alcuni punti;
- La tematica fantasy è ben presente all'interno della tua sinossi.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Grammaticalmente i tuoi sfidanti non hanno avuto nulla da segnalare;
- Ciò che ha smosso di più i loro pareri è il sentore di "già sentito" che aleggia intorno alla leggenda che proponi.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- I tuoi sfidanti non segnalano refusi di grande entità;
- L'elemento che ha fatto storcere il naso è stato il dubbio che, dalla sinossi, ciò che li aspetta non ha nulla di eccessivamente originale;
- Più che curiosità, gli altri autori dicono di aver avvertito nella tua trama del mistero.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Alcuni sfidanti segnalano l'uso scorretto della punteggiatura (virgole e "d" eufoniche);
- Altri hanno segnalato il collegamento quasi assente tra le due parti proposte nella sinossi e la brevità dell'introduzione alla lettura.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Gli altri concorrenti segnalano qualche refuso nell'uso della punteggiatura;
- I tuoi sfidanti trovano che il testo non susciti la giusta curiosità, anche se ben scritto.
_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- la grammatica è buona, non sono stati riscontrati errori;
- I tuoi sfidanti pensano che il tuo stile sia interessante, capace d'incuriosire, ma un paio di voci fuori dal coro evidenziano la lunghezza (forse eccessiva) della sinossi proposta.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- i lettori si sono spaccati a metà: da una parte abbiamo quelli che sottolineano il modo in cui la tua sinossi riesca a incuriosire, dall'altra quelli che dicono vi siano alcuni passaggi poco chiari, confusionari.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- A unanimità i tuoi sfidanti hanno decretato che la tua sinossi è troppo concisa e che lasci più spazio ai premi e ai riconoscimenti vinti che a ciò che davvero importa;
- Nonostante volessero leggere di più, gli autori hanno sottolineato sia la correttezza grammaticale, sia la curiosità suscitata.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Ripetizioni, errori e frasi sconclusionate paiono far da padroni alla tua sinossi, quindi gli sfidanti ti suggeriscono di rivedere in toto questa prima parte della narrazione;
- Gli elementi citati non appaiono ai loro occhi eccessivamente originali o intriganti, ma dicono che con qualche punto in più potresti tranquillamente sviluppare meglio l'introduzione alla tua storia.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- i tuoi sfidanti ti sottolineano di stare attenta ad alcune virgole inesistenti e fuoriposto;
- Hanno trovato poco propizio l'inserimento della dicitura riguardante "la solita storia d'amore", che ti consigliano di levare;
- Trovano che nonostante tutto, la sinossi riesca a intrigare.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Un testo scritto bene e che crea empatia con chi ne entra in contatto;
- I tuoi sfidanti trovano che però vi sia forse un'eccessiva propensione verso un lato "poetico".
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Originalità è stata la parola chiave nelle opinioni dei tuoi sfidanti, che hanno trovato la sinossi davvero intrigante;
- Nessuno ha avuto nulla da ridire, né sulla grammatica, né sul contenuto.
Ecco cosa gli utenti hanno detto di ciò che hanno letto:
- Incuriosisce chi legge, questo è il commento comune riguardo alla tua sinossi;
- Qualche autore ha messo in dubbio la lunghezza del testo: sfida il lettore per via della prolissità.
Prosegue nel prossimo capitolo
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top