Terza Prova
Fra leoni e problemi personali siete rimasti in dodici. Spero che nonostante l'attesa siate ancora agguerriti, perché non vi aspetta qualcosa di semplice, e il tutto andrà crescendo di difficoltà.
Per adesso, però, forse è meglio stare concentrati sulla terza prova.
Qui, innanzitutto, i giudici si riuniscono: tutti votano tutti i testi, com'è giusto che sia.
Vi chiedo di fare una sceneggiatura con questa struttura:
R: Ciao!
B: Ciao!
C: Sei andata a far la spesa?
B: Non si saluta più in questa casa?
Le condizioni da rispettare saranno queste:
~ Minimo mille parole, massimo duemila;
~ Gli intermezzi narrativi devono essere tutti molto brevi, soltanto dinamici, e al presente con la terza persona singolare. Inoltre, non possono occupare più di circa un terzo della storia.
~ I personaggi devono essere minimo tre. Dovete fare una loro descrizione in un piccolo testo a parte che metterete all'inizio e che non dovrà superare le cento parole.
~ Le battute vanno impostate come nell'esempio fatto sopra.
~ Il dialogo dovrà svolgersi obbligatoriamente sulla Terra e non può riguardare oggetti, luoghi o persone che hanno a che fare con Italia, Stati Uniti d'America o Inghilterra. Non lo si può far svolgere nei nostri tempi, né nel futuro.
~ Dalla conversazione devono trasparire emozioni e una morale di fondo. Stavolta non voglio cose a metà: ciò che trattate dev'essere palpabile e intenso. Non avete limitazioni, in questo campo, ma cercate di non essere banali.
Avete a disposizione dieci giorni, dato che ho deciso di darvi più tempo in relazione alla lunghezza. Ah, questa volta esorto i giudici a essere più severi sulla grammatica, quindi ricontrollate la storia prima di pubblicare. Non ci sarà nessun tempo extra, a meno che non sia proprio necessario.
Bene. Ora facciamo entrare un piccolo esercito di mercenari. Vediamo chi fra voi, gladiatori, ne esce vivo. Quattro non lo faranno.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top