Abel 1.0 - Rinascita


"Abel 1.0 – Rinascita" è il primo libro di una saga fantascientifica, il Ciclo della Rinascita, scritto da Lara C. Trotter, che troverete su Wattpad come Abel2050050201 

La storia è ambientata nel futuro, contestualizzata in uno scenario fin troppo plausibile, dati i recenti avvenimenti. La terra è stata sconvolta da una serie di attacchi terroristici che hanno finito per ridisegnare i confini degli stati, oltre che per spingere il governo di Empyrios (che corrisponde all'incirca a quelli che erano gli USA, mi corregga l'autrice se sbaglio) verso ambiti di ricerca scientifica inesplorati. Il protagonista è Abel, un giovane (e affascinante) cyborg, uno dei pochi messi a punto dal progetto governativo Omega. Abel è un personaggio unico, uno di quelli che ti scavano dentro, che ti restano nella testa e popolano quello che diventa il tuo mondo. Questo perché il coinvolgimento che scatena l'opera nel lettore è fortissimo. È una storia avvincente, non c'è che dire.

Ma tornando ad Abel, quello che lo rende così particolare è che è tondo, vivido, vive e respira come se fosse un caro amico (e per qualcuna di noi forse qualcosa di più). Abel è tridimensionale: si cura degli altri, ha desideri, sogni, ambizioni, emozioni. Sì mi rendo conto che non sto dicendo moltissimo, ma l'intento qui è spoilerare il meno possibile perché questa è una di quelle storie gustose, che ti godi fin da subito. Un avvertimento è d'obbligo: potreste iniziare e finire il primo volume della saga nel giro di una nottata.

Ok, ora mi riconcentro...

Abel presta servizio in una base militare, ma i cyborg come lui non sono trattati che come bestie. Non gli è riconosciuto nessun diritto, al contrario il loro dovere è servire la specie umana. La caratteristica peculiare di Abel, tuttavia, è sicuramente l'empatia. Un'empatia fortissima, che riesce anche a trasmettere a chi gli sta attorno e che traspare dai suoi innocenti occhi color acqua marina.

Ma Abel non è l'unico personaggio meraviglioso di questa storia. Il ragazzo conosce il dottor Eric Evans, il medico della base militare. Da subito si delinea il profilo di un uomo comune, con pregi e difetti, forse messo un po' in ombra dalla luce che sembra scaturire dagli occhi stessi di Abel. Eppure Evans viene in qualche modo scosso da quello sguardo, così umano, laddove in un cyborg umanità non dovrebbe esserci. È questo uno dei grandi temi dell'opera, il concetto stesso di umanità, di empatia, di diversità. Abel 1.0 è uno di quei libri che ti spingono a farti delle domande, senza per questo perderne in forma, ma essendo avvincente e accattivante per chiunque.

Anche l'amore trova spazio nella storia, con la dottoressa Elisabeth Gray, una bellissima "roscia" sensibile e intelligente. Liz è il personaggio femminile nel quale è immediato immedesimarsi, perché le sue reazioni emotive sono quelle che chiunque al suo posto proverebbe.

La cosa migliore di tutti i personaggi è che sono dinamici. Ognuno di loro ha un suo percorso di crescita, che compie al fianco degli altri e sul quale gli eventi hanno peso. Trama e sviluppo delle personalità si fondono in maniera perfetta, ogni tassello va al posto giusto, come in un mosaico che ci racconta di cosa siamo fatti.

Naturalmente ci sono anche delle avversità che Abel deve affrontare, quindi qui suggerisco caldamente ai non amanti della tecnica del Woobie di prepararsi alla lettura con una bella camomilla. Le difficoltà sono tante e sempre crescenti, ma ciò non è mai pesante, tutt'altro! Tiene col fiato sospeso e gli occhi incollati allo schermo dello smartphone. Un altro aspetto molto positivo è la presenza di alcuni topoi della letteratura fantascientifica, come l'idea stessa che la specie umana partorisca un progetto, come quello dei cyborg, votato alla creazione del "super-soldato". Anche questi motivi tuttavia, ve ne renderete conto leggendo già i primi capitoli, sono freschi, suonano come qualcosa di mai sentito, con pennellate prese in prestito anche da altri generi letterari.

Lo stile è impeccabile. Annotazione personale: parlando di questa lettura con mia sorella abbiamo concordato entrambe che questa è una di quelle storie che ci aspetteremmo di trovare in libreria, non su Wattpad. Questo perché la qualità è tale da indurre a credere che non sia scritto da una "dilettante", ma da una professionista. Chissà, magari sotto lo pseudonimo si cela un nome conosciuto u.u

L'intreccio procede con colpi di scena, new entries, scoperte, il tutto sapientemente distribuito per accompagnare il lettore. Ribadisco che non dirò molto in più sulla storia, proprio perché il rischio spoiler è altissimo. Ho apprezzato molto sia il finale vero e proprio, che ci lascia con la voglia di proseguire nella lettura delle avventure di Abel, sia la scelta di inserire "Giudizio finale" (uno spin off che completa il background di Abel) anche alla fine di Abel 1.0.

Altra annotazione personale: avevo letto già un'altra opera dell'autrice, un racconto breve fantasy scritto per un concorso, chiamato "Cuore nero", che mi era piaciuto molto, per cui è stato veramente molto bello vedere il collegamento tra le due opere, oltre che essere una cosa che francamente non avevo mai visto prima.

Venendo al pubblico: penso che quest'opera si adatti a chiunque, è trasversale per gli amanti e i non amanti del genere. Sono cosciente di aver detto poco, ma consiglio caldamente a tutti di leggerla, perché merita tanto e mi aspetto che prima o poi qualche editore la noti (dopo di che voglio la mia copia autografata).

Nota:

so che avevo promesso la recensione di un libro vero, ma è slittata causa impegni vari. Ho preferito dar spazio prima a un'altra opera di Wattpad, semplicemente perché penso sia più interessante per tutti sulla piattaforma. Prossimamente arriverà anche la recensione di un cartaceo, promesso. Alla prossima!^^

Wendy

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top

Tags: