Fame chimica

Fame chimica

18 4 4

"Fame chimica" è un viaggio nell'ipocrisia dell'uomo: quel velo sottile che impedisce il crollo della società civile. È la scoperta, attraverso tre diverse situazioni, di questa controversa emozione che rappresenta la società odierna: "Fame chimica" scardina i pilastri del politically correct, della tendenza tutta contemporanea di voler necessariamente essere buonisti. Come la fame chimica, quella fame che in realtà non è fame ma solo voglia, l'ipocrisia non è bontà ma malignità che si finge meno crudele. L'ipocrisia si annida in ogni rapporto umano: è ciò che corrode la spontaneità e al tempo stesso consente una convivenza civile. Attraverso l'analisi di tre circostanze, la relazione uomo-donna, denaro-etica, religione-tolleranza, "Fame chimica" vuole tentare di far vedere come il vero dramma della società attuale è che non c'è nessun dramma: l'ipocrisia è la regina del perbenismo, è la costante che consente a tutti di noi di vivere una vita dignitosa.…

Prigioniera di te, ora sei mia#WATTYS2016 #trailblazers

Prigioniera di te, ora sei mia#WATTYS2016 #trailblazers

163,974 4,926 26

Una ragazza una spia contro la mafia ma che presto diventerà un ostaggio. Questa è la storia di Arianna giovane 16 enne , che intraprenderà una strada complicata , nella quale incontrerà un uomo , che le cambierà per sempre la vita. Un uomo dal quale Arianna tenterà di scappare. Ma perché mai una società dovrebbe interessarsi di una ragazzina? Che motivo avrebbe? L'arma è la risposta , il collegamento che spinge quello stesso uomo a volere a tutti i costi Aria.#57 in Narrativa Generale 15/09/2016#52 in Narrativa Generale 16/09/2016 #9 in Narrativa Generale 17/09/2016 #8 in Narrativa Generale 19/09/2016#4 in Narrativa Generale 5/10/16…