Cinemania
Il cinema come modo di rapportarsi alla vita, poesie e flussi di coscienza…
In una terra dove i cieli d'estate sono rossi, e blu scuro d'inverno, e i vampiri sono in guerra con gli esseri umani e gli elfi quasi scomparsi, Ivark, il protagonista, è un vampiro da troppi anni, anzi, secoli. Egli, quando ancora era umano, un tempo viveva in un castello con la sua famiglia, ma dopo la loro morte a causa di una feroce guerra con un Paese di soli vampiri, perderà tutto, moglie, figli, parenti titolo nobiliare e amici.Durante una battaglia, in un momento di sconforto verrà morso e da allora la sua vita cambierà completamente.Da allora la Morte, una figura che assume molteplici forme lo accompagnerà constantementre ricordandogli che la sua vita, ogni ora, minuto e secolo è un attimo regalato un dono da non sprecare.E grazie a uno sgangherato gruppo, formato da un elfa cacciatrice di taglie, un medico poco ortodosso e ambiguo, un mezz'elfo, una domestica e un bambino mezzo lupo, andrà incontro al suo destino, fatto di vendetta, rancore, e forse, perdono.Eccovi la storia di Ivark, Ithil, Minh, Bentho, Markann e Werrsot, un armata Brancaleone versione fantasy fuori dagli schemi, imbarcati in un viaggio dell'eroe che, fra l'introspettiva, il drammatico e l'umorismo di chi non vuole prendersi sul serio, vi condurrà in una fantastica avventura.____Quadro in copertina: la persistenza della memoria di Salvador Dalí, da cui ho tratto il titolo per questa storia.…
Scleri su feste e ricorrenze socialmente ansiogene e da cui ricavare esistenzialismi senza pretese ne grammaticalmente coerenti con la sintassi odierna.…
Uno psicologo e il suo paziente. Anzi, solo un paziente che si rivolge al suo psicologo, monologhi sconclusionati senza pretese.( Copertina tratta da un quadro di Magritte - La reproduction interdite, 1937 )…
Solo One shots sui miei fandom e ship preferite.…
Lucio ha diciotto anni ed è un Beta normale in un mondo fortemente gerarchizzato, dove gli Alpha hanno il monopolio politico ed economico del mondo, e gli Omega servono solo a fare figli e soddisfare le voglie degli Alpha.Ma cosa accadrebbe se l'anello più debole della società, gli Omega, volessero gli stessi diritti e opportunità degli Alpha e dei Beta, il diritto di avere un lavoro in virtù delle proprie capacità e intelligenza e non del proprio status sociale, e sopratutto, il diritto di amare chi vogliono.Ed è quello che fanno i genitori di Lucio, due Omega che, andando contro la società e contro la loro stessa natura, decidono di vivere insieme e crescere un figlio.Ed è quello che fa Anna, migliore amica di Lucio, una giovane omega innamorata, ricambiata, di una Alpha sposata, ed è quello che chiede a gran voce il gruppo della Luna viola, composto da Beta e Omega stufi dei soprusi degli Alpha e delle regole ormai troppo antiche e arcaiche per un mondo che inizia, lentamente ma inesorabilmente, a cambiare.Libertà, amore e progresso si scontrano contro l'istinto bestiale e quelle regole sociali non scritte, ma marchiate a sangue nel DNA di entrambe le tre razze, quale delle due avrà la meglio?…
Francesca detta Fanny è una donna di ventisei anni con una bambina di cinque anni, Giulia.Suo padre è Lorenzo, un fotografo, la madre, Sofia ( e nonna della bambina ) è una celebre pianista, i due sono divorziati da anni.Franny vive una vita tranquilla con il marito Giacomo, finché la piccola Giulia non trova una foto della famiglia di Sebastiano, il marito di Lorenzo.E da allora tutto cambia, e Fanny dovrà ripercorrere non solo la storia dei due uomini, ma anche la sua infanzia, passata a schierarsi di volta in volta con due genitori in perenne lotta fra di loro.In questa introspezione, sua e di un padre che per anni ha dovuto scavare dentro di sé una crepe per nascondere un simile segreto, Franny scoprirà forse, finalmente, il significato di avere una famiglia unita.Copertina raffigurante un quadro di Zinaida Serebriakova ( "At Breakfast" del 1914 )…
Riadattamento in monologo moderno dei tempi attuali della celebre canzone di Giorgio Gaber ( o meglio del Signor G. ) Far finta di esser sani.…
Racconto tratto dalla canzone Lona di Giorgio Gaber ( album "libertà obbligatoria" ).Due ragazzi e una ragazza e una figura in disparte, invidiosa del rapporto fra gli altri tre amici, e un rancore silenzioso.Una convivenza e parole non dette fra poesie e malattie comuni in un "inquietante dolcezza".Un fiero pastore tedesco, dal nome di donna e la ricerca di un rapporto perfetto mai trovato nei precedenti legami, poi un immedesimarsi, un rendere l'altro così simile a sé da far esplodere una violenza, di quella violenza silenziosa, domestica e celata agli sguardi altrui ma presente e distruttiva, così tristemente diffusa, e mortale.Dipinto in copertina di Aykut Aydoğdu…
Ispirato a delle sessioni di Dungeons&Dragons.Un giovane cavaliere radiato dal suo ordine, un tempio profanato e una maledizione che incombe, l'unica soluzione: la fuga o la morte.Nella città di Gullersen i prodi cavalieri blu sorvegliano le mura cittadine, ma cosa succederebbe se durante una notte di bagordi uno di essi rubasse oggetti preziosi da un tempio incustodito?…
Un inno d'amore alla scrittura, nient'altro.…
"Quindi?""Quindi. Niente.""E allora cosa facciamo qui?""Parliamo, ma anche di niente.""Ripeto, e quindi?"Io e Tu discutono di niente senza giungere a una conclusione, perché non esiste.( Nell'immagine The Unseen di Lara Zankoul )…