Potrebbe piovere

Potrebbe piovere

11,266 1,629 39

Questo romanzo è strutturato secondo il modello delle "scatole cinesi". Oltre a essere presenti numerose vicende che corrono su binari paralleli, vi è anche la storia di questo pistolero che dovrebbe essere in grado di far redimere il protagonista (siete davvero sicuri che ci riuscirà?). È stata per me un'esperienza del tutto nuova quella di provare ad intrecciare due generi narrativi completamente diversi tra loro (quello dei drammi adolescenziali da una parte e del western dall'altra), e devo dire che, nonostante il compito non fosse dei più semplici, mi sono divertito molto nel farlo. In più, il romanzo può essere analizzato, a mio parere, sotto più punti di vista: può essere considerato come una semplice storia, che non ha altra pretesa se non quella di intrattenere, può essere considerato come un romanzo autobiografico (e in gran parte lo è), oppure può essere visto semplicemente come un esperimento narrativo in cui l'autore ha cercato di creare qualcosa di nuovo, penso mai visto prima (anche se su quest'ultimo punto non ci metterei la mano sul fuoco, visto che al giorno d'oggi è stato inventato più o meno tutto). Sotto qualunque luce abbiate voglia di vedere "Potrebbe piovere", che il libro vi piaccia oppure no, una cosa è certa: nello scriverlo ho riservato una cura maniacale sia allo svolgimento di tutte le vicende (un anno e un mese per la realizzazione), che alla cura dei dettagli (parliamo di più di 300 ore di lavoro). In sostanza, in questo libro ci ho messo il cuore e spero che possa essere apprezzato anche da chi magari non digerisce appieno il genere. Sono comunque sempre aperto a qualsiasi tipo di aiuto e consiglio, affinché possa migliorare questa opera, essendo pienamente consapevole che è pura follia pensare di aver raggiunto la perfezione nel proprio lavoro. Di Dante Alighieri ce n'è stato solo uno, ed è morto da un pezzo. BEST SCORE: #9 in Narrativa Generale…

Il Martellone di Bonola

Il Martellone di Bonola

6,748 149 8

NOTA BENE: le vicende riportate sono frutto di fantasia, ma talvolta prendono le mosse da eventi realmente accaduti, per quanto esasperati all'inverosimile.Questa è un'opera sul niente più assoluto. Racconta le vicende di un supereroe un po' particolare che ha un'unica passione: le donne. Nasce con il solo scopo di farsi due risate e nulla più; infatti, verrà aggiornata di tanto in tanto, giusto come passatempo.AVVERTENZE: all'interno dell'opera si spara a zero su chiunque e su qualsiasi cosa. Se non conoscete il significato delle parole ironia e irriverenza, state alla larga.…

Sallie

Sallie

99 20 1

Un uomo si risveglia a seguito di una tremenda sparatoria.Un vecchio vestito di bianco non fa altro che fissarlo da quando questi ha aperto gli occhi.Sirene in lontananza.Niente è come sembra, tranne Sallie.…

Il tempo dei Re

Il tempo dei Re

244 37 4

Questa è la storia di Jack, un ex pugile ormai dedito ai combattimenti clandestini, vessato dal fratello maggiore, il quale gestisce il business opposto dei combattimenti truccati, e ancora tormentato dal profondo amore per Michelle, ragazza ormai persa per sempre.Per raccontare la storia di Jack ho scelto la formula del ciclo. Quattro storie compongono un ciclo e questi stessi sono tra loro collegati.…

Morire per rinascere

Morire per rinascere

437 101 4

"Morire per rinascere" è un'opera composta da quattro poesie, tutte collegate tra loro, che trovano il loro fulcro centrale nel tema della morte del corpo (in questo caso dovuta all'abuso di droghe), e nella successiva rinascita dell'anima. Non vi è alcuna prospettiva religiosa in ciò, nonostante a prima vista possa sembrare, ma solo l'intento di voler utilizzare il potere evocativo di tale tema, alimentato ancor di più non solo dall'incognita del "dopo", ma anche dalla completa mancanza di risposte a simili atavici interrogativi.…

Megan Fox e i racconti degli Inferi

Megan Fox e i racconti degli Inferi

292 27 4

Apre la raccolta questo breve racconto che ha superato la selezione per essere pubblicato sul sito "Storie Brevi", per conto del gruppo "L'Espresso " e il quotidiano "Repubblica". La storia presentata è legata al tema della vita dopo la morte, la quale può essere vista da più punti di vista differenti. Insomma, l'Inferno per una persona può ben essere il Paradiso di un'altra, senza che questo cambi in alcun modo le regole del gioco.La storia principale non fa altro che aprire la pista ad alcuni racconti che narrano vicende a sè stanti, tutte ambientate negli Inferi. Pertanto, ci tengo a precisare che le storie che seguono non sono in alcun modo collegate le une alle altre, bensì hanno in comune tra loro solo l'ambientazione narrativa, ovvero l'Ade.…