Gli Astri di Tumenor
Storia vincitrice dei #Wattys2016 nella categoria Nuove Voci.A Tumenor i nobili vivono in cima alle città, nelle loro ville opulente, mentre la gente comune in vie anguste e ripide, tra odori di alghe e pece.Si dice che qui i nobili campino più di duecento anni e che siano maghi e stregoni. Se la gente comune può permettersi la luce dopo il tramonto, è solo grazie a loro. I nobili vivono e fanno vivere, agiati e indifferenti, e solo una cosa riesce a infastidirli: la scienza. La odiano così tanto che, a Tumenor, gli scienziati sono clandestini e fuorilegge. Torturati e uccisi davanti alla folla, con oscene dimostrazioni di magia.Tra la gente comune, nella città portuale di Asdenar, un faro sull'estremità di un promontorio nasconde una temibile e folle combriccola di scienziati.Tra la gente comune, una ragazzina salta da un tetto all'altro, spaventando i gabbiani. Si dice che indossi sempre scarpe di pelle e un elegante vestito di seta. Si dice che sia una nobile, eppure che non si accontenti del lusso della sua villa. Si dice che manchi poco al suo addestramento magico. Ma qualcuno l'ha vista entrare in quel faro, nascondendo cimeli sotto la gonna. Si dice che il suo nome sia Maedlin, ma Maed è più corto e a lei va bene così.Si dice che un dubbio la tormenti, nelle notti sveglia a contemplare le stelle.Scienza o magia?…