30°яєcєηsıσηє : The lost art of love

L'autrice di questa storia è: _effem

Il titolo della storia è: The lost art of love

Genere: Storia d'amore





Copertina e titolo

La copertina rigida o morbida, con molti colori o tinta unita, dai toni accesi o dalle tinte pastello, dalla grafica accattivante o dal font basico, è la prima cosa che vediamo e quindi accende una luce per il nostro orientamento. Ovviamente non determina la nostra scelta, ma segna una scrematura e determina una prima impressione e un'opinione sull'autore. E' il fronte del libro e quindi va curata perché è l'unica realmente visibile. La grafica non lascia a desiderare, fa spiccare il testo in mezzo alle bellezze di wattpad. La copertina è attinente al libro, non me la potevo immaginare in modo diverso. Non amo molto le copertine in bianco e nero, ma questa mi ha colpito. Come background troviamo una semplice immagine che raffigura il petto di un ragazzo che tiene sul lato sinistro la mano, presumo, di una giovane ragazza. L'equilibrio non è spezzato, ma perfetto. Un'immagine semplice con delle illuminazioni al centro. Il titolo merita attenzione perché è il primo elemento che si guarda e deve colpire, far capire al lettore ciò che andremo a leggere. In questo titolo c'è molta sensibilità. E' abbastanza originale e si attiene alla trama dell'opera. Posto al centro è perfetto anche il colore seppur la copertina sia bianca e nera sei riuscita a farlo esaltare togliendo parzialmente la luminosità alla grafica. La font utilizzata mi piace così come il sottotitolo nella parte inferiore. E' il centro della storia. Ti consiglio solamente di rendere più visibile il nome dell'autore.

Punteggio: otto punti e mezzo su nove



Trama


Cosa possiamo dire della trama? Diciamo che appare il solito clichè, ma se leggiamo più attentamente possiamo notare delle piccole differenze dalle eventuali storie d'amore. Parliamo di una ragazza Scarlett. Ci hai introdotto che ha avuto un'infanzia complicata e ne porta il peso sulle spalle. Questo è il primo punto a tuo favore. La curiosità. Hai accennato il fatto che abbia una terapeuta. Secondo punto. Successivamente ci parli del suo sogno di poter diventare un agente federale. Come mai? Terzo punto. Passando alla presentazione di Aaron mi ha colpita l'infanzia estenuante a cui fai riferimento ed anche l'elemento della parola amore. Non vuole diventare come il padre e questo è l'unico suo obiettivo. Ha un segreto che viene accennato dai primi capitolo e che ti porta a leggere il romanzo. E' strutturata molto bene, notiamo che usi un linguaggio adatto al genere su cui ti basi. Mi ha colpito devo dire la verità e tutti questi punti mi hanno portato a leggere il centro dell'opera.

Punteggio: sei punti e mezzo su sette



Storia

A primo impatto sembrava la solita storia. Una ragazza indifferente che incontra il ragazzo che la potrebbe cambiare. Tra litigi e delusioni scoppia l'amore. Invece devo dire che è molto originale. La storia si apre immediatamente con la scena di un matrimonio. Capiamo subito che la protagonista è differente dalle altre ragazze. Non crede nell'amore e questo la porta ad isolarsi. Qui incontriamo Aaron. Un ragazzo che si imbuca alla feste per divertimento, così sembra. Viene scoperto da Scarlett che da questo punto in avanti non gli lascerà spazio. Il suo obiettivo è divenuto scoprire il segreto che si cela dietro alle azioni di Aaron. La storia ci mette un po' ad ingranare, ma coinvolge subito il lettore. Notiamo che nei vari capitoli non fanno altro che punzecchiarsi, escono assieme agli amici fino a quando non avviene il loro primo bacio. Un bacio che entrambi ricorderanno. Da qui inizia una corsa per sapere come andrà avanti. Ma tornando indietro devo dire che mi è piaciuto l'elemento della narrazione contemporanea. Quando narri la scena della festa abbiamo assistito a due punti di vista differenti. Scarlett ed Aaron. Il segreto dell'ultimo è collegato alla famiglia? Questo non lo sappiamo ancora, ma per un motivo ben nascosto entrambi non credono nell'amore. Ogni capitolo è forte e profondo. Hai caratterizzato ogni personaggio in modo che ognuno di loro abbia un punto di vista differente. Si esprimono diversamente e questo rende tutto più reale. La grammatica è pure un tuo lato forte. Hai una buona padronanza della lingua italiana e di questo ne sono contenta. Non ho trovato particolari errori. Non hai una scrittura complessa e nemmeno monotona. Non ti sfugge nulla. Mi ha sorpreso il balzo temporale quando Aaron ricorda un momento significativo con il padre. Lei gli chiede " Come mai non disegni più? " e lui risponde " Perché non ho tempo ". Poi abbiamo il suo ricordo. Lui che mostra un disegno al padre e quest'ultimo non lo apprezza. Non piange, ma la tristezza e la delusione fanno da sovrano. Gli ambienti in cui si svolgono le situazioni sono abbastanza descritte. Le tematiche della storia mi piacciono e mi hanno colpito. Alcune si incentrano sull'orgoglio altre sul passato. Lo stile è curato e la narrazione è veloce e scorrevole. Insomma una storia quasi impeccabile.

Punteggio: otto punti e mezzo su dieci


Personaggi

I personaggi riescono a far affezionare il lettore. Tutti i personaggi sono ben caratterizzati. Scarlett si dimostra apparentemente scontrosa poi prevenuta. La curiosità è la sua unica ancora di salvezza. E' simpatica e determinata. Insomma una ragazza ben delineata. Aaron non viene descritto pienamente ma da quel poco possiamo comprendere che ci tiene molto alla cura , lo capiamo da quando si stava sistemando i capelli con il gel. Pecca di vanità ed è un tipo pragmatico. Ho trovato le descrizioni dei personaggi abbastanza curate. Anche dal punto caratteriale, un po' meno riguardo la caratterizzazione fisica. Hai sottolineato i loro pregi e i loro difetti. Alcuni personaggi risultano un po' stereotipati, ma per il genere vanno bene. Ti consiglio di caratterizzare maggiormente le figure secondarie e le comparse. Però devo dire che l'originalità non manca.

Punteggio: otto punti su dieci


Conclusione

Possiamo dire a questo punto che la storia mi ha colpito e stupito a livello positivo. Complimenti davvero. Hai un buon stile così come la narrazione risulta semplice e scorrevole. Le descrizioni dei sentimenti le troviamo, ma aggiungi più aggettivi riguardanti gli stati d'animo. Per ora la storia mi è piaciuta. Aspetto i continuo.

Punteggio totale: trentuno punti e mezzo su trentasei

Al prossimo aggiornamento!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top