2°яєcєηsıσηє : Desmond Ashling


Volevo dedicare una parte di questo aggiornamento ad un punto importante.
Chiariamo dall'inizio come ho già potuto esprimere dapprima,  non sono una professionista, ne tanto meno una professoressa, non ho molta esperienza e non ho mai detto di averne.
Svolgo questo lavoro per il semplice fatto che amo leggere, e pongo dei consigli e critiche sulla base dei miei pensieri, delle mie opinioni come lettrice.
Adesso vorrei ribadire un concetto; ognuno di noi può avere pensieri differenti su una storia, non tutti possono essere d'accordo con ciò che scrivo, quindi mi  piacerebbe avere del rispetto verso il lavoro che sto facendo.
Detto questo, passiamo subito alla seconda recensione della nostra lista.

Pronti?


L'autrice di questa storia è : AleArpaia

Il titolo della storia è : Desmond Ashling

Genere : Fantasy






Copertina e titolo


Scrivere una recensione potrebbe sembrare facile ma la verità è che scrivere una recensione è probabilmente la cosa più difficile da fare, proprio perché, comunque la si guardi, si gioca in casa altrui. Mi aggiro tra gli scaffali del mio piccolo servizio cercando qualcosa che mi possa soddisfare. Lo sguardo balza in alto verso una copertina che provoca una dilatazione alle mie pupille. Non possiamo di certo dire che questo colore blu elettrico sia capace di passare inosservato e questo è già un buon segno. Il background di questa copertina è composto da una gamma di colori dal blu che pian piano vira verso il nero compiendo un movimento che dall'alto  si va scurendo al basso. La scelta del colore l'ho trovata assai azzeccata, soprattutto perché si parla di draghi e regni magici. La composizione inoltre è un altro tuo punto a favore, le figure centrali poste ai lati sembrano riflettere la luce. I colori non distorcono il titolo che risalta senza diventare un pugno nell'occhio. Infatti è posizionato nella parte inferiore e sulla zona più scura della copertina, riprende i colori illuminati. E' grande abbastanza da competere con il disegno al centro, impedendo così all'attenzione di sfuggire. Mi devo complimentare con la scelta di questa grafica. E' originale, ben assemblata e coordinata nell'impostazione del titolo. Lo stile del font è pazzesco, di ottima qualità. Dà una spinta visiva ottima. Il titolo di per sé non è molto originale in quanto nome di una città, ma efficiente. I nomi sono difficili da criticare, Desmond Ashling ci svela il luogo in cui tutte le vicende narrate si svolgono. E' un parere oggettivo, ma nel contesto si abbina alla perfezione.

Punteggio: Nove punti su nove




Trama

In questa trama di originale troviamo principalmente la scelta dei nomi. Leggendola mi è sorta una domanda : Dove l'ho già sentita? Potrebbe sembrare una trama poco originale, basandoci sul fatto che la vita della protagonista venga stravolta dalla conoscenza di un mondo magico costituito da draghi, folletti ed esseri totalmente irreali. Però passando ad un altro punto diciamo che se non ne avessi lette altre simili, la tua mi avrebbe attirata parecchio. Infatti è scritta alla perfezione, riportando solamente alcuni aspetti che poi troveremo nella storia. Non svela nè troppo nè troppo poco. Ha il suo giusto equilibrio. E' comunque ottimamente sviluppata.

Punteggio: Cinque punti su sette




Storia

La narrazione è piuttosto veloce così come gli avvenimenti, d'altra parte però è scorrevole, è un piacere leggere i capitoli, lo stile è un po' semplice, ma per il tipo di genere può starci. Mi piace molto come inizio, ha una sua attrattività. In alcuni punti troviamo delle frasi un po' troppo lunghe. Ci sono delle ripetizioni che vanno sistemate, per il resto è molto interessante.

Ti faccio alcuni esempi. Quando scrivi " Appena tolsi la parte superiore i miei occhi si illuminarono, numerose foto riempivano un bel po' di spazio; le posizionai sparse sul letto e ne notai alcune davvero strane, in alcune c'erano piccoli omini dallo sguardo nascosto dietro degli alberi, mentre in altre c'era un uomo abbastanza anziano munito di armi e una strana divisa medioevale, con un pennarello era scritto dietro la foto Via Armstrong 172, Fuji Cayden"

A parere mio andrebbe meglio così  "Appena tolsi la parte superiore, i miei occhi si illuminarono. Numerose foto riempivano un bel po' di spazio. Le posizionai sparse sul letto e ne notai alcune davvero strane. Raffiguravano piccoli omini dallo sguardo nascosto dietro agli alberi, mentre in altre c'era un uomo abbastanza anziano munito di armi. Indossava una divisa medioevale. Dietro alla foto, con un pennarello, c'era scritto Via Armstrong 172, Fuji Cayden".

Mi piace quando all'interno delle descrizioni troviamo allegate ad esse dei pensieri del passato della protagonista, in qualche modo mi ricordano le avventure vissute da me. Troviamo talvolta degli errori di battitura probabilmente dovuti a distrazioni, ma possiamo dire che il lessico è curato. Le descrizioni risultano povere di particolari, e i dettagli presenti sono resi in maniera scostante. La storia però è in fase di scrittura e sono sicura che ci stupirai con colpi di scena strepitosi. Dal capitolo cinque in poi la storia si fa più avvincente.

Punteggio: sei punti su dieci



Personaggi

Andiamo per ordine, il personaggio principale ovvero Idris appare fragile, curiosa e a tratti anche timida. Ti consiglierei di descrivere maggiormente le caratteristiche dei personaggi, sia i tratti fisici che psicologici, infatti questi risultano mancare. Non si percepisce molto la natura di Alaster, ne tanto meno quella di Aalec. Come ho detto prima siamo agli inizi e potrebbe essere normale. Ti consiglio di approfondire oltre al rapporto tra Idris e Alaster anche il rapporto tra i due fratelli. La famiglia di lei? Non ne sappiamo molto quindi potresti dare delle spiegazioni su di loro oltre ai suoi tre fratelli nei capitoli prossimi. Non mi hanno convinta pienamente, ma il mistero che si cela dietro al carattere di Aalec mi ha entusiasmata.

Punteggio: Cinque punti e mezzo su dieci



Conclusione

Eccoci qui con una nuova recensione. Dopo aver esposto alcune critiche vorrei esporre un parere personale.
Questa storia è molto semplice, nel contesto la narrazione risulta scorrevole anche se presenta alcuni errori nella punteggiatura. La sua originalità non è accentuata al massimo, ma la trama è completa. La storia nel suo è come un piccolo gioiello grezzo che deve essere ancora lucidato. Spero in un continuo ancora più avventuroso.

Punteggio totale:  venticinque  punti e mezzo su trentasei

Facciamo un grande applauso alla nostra autrice. Complimenti per la realizzazione della tua storia.


Ci vediamo al prossimo aggiornamento!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top