14°яєcєηsıσηє : Lividi cerebrali

L'autrice di questa storia è: NinaSky84

Il titolo della storia è: Lividi Cerebrali

Genere: Storie brevi



Copertina e titolo


La grafica che hai scelto per la tua opera risulta molto suggestiva. Lo sfondo bianco macchiato da delle piccole scritte in grigio. L'immagine pare tetra, un miscuglio di sensazioni inaudite. Oggettivamente potrebbe non attirare il lettore. Il motivo principale non è dovuto al fatto di non essere una bella copertina, ma più che altro per l'aspetto lievemente confusionale. Ovviamente ho capito che l'immagine posta al centro della copertina rispecchia fortemente il tema principale della storia, o meglio, delle storie di cui parleremo in un secondo momento, ma ti consiglierei, appunto è una mia visione, di scurire il background così da rendere la copertina ancora più attrattiva. Ora parliamo del titolo. Lividi cerebrali. Devo confessarti che se avessi osservato sola la font senza basarmi direttamente sulla trama allora mi sarei aspettata una storia su un tema di violenza psicologica, invece ho scoperto tutt'altro. Se il titolo può apparire confuso inizialmente, leggendo le storie non lo è affatto. Tutte le tue storie si basano principalmente su un tema principale ovvero ogni opera rappresenta un'emozione precisa. Lo trovo molto originale e concreto. Sui colori ci siamo, ti consiglio di aggiungere il nome dell'autore in basso o a destra o a sinistra. Mi ha molto sorpresa questo genere di raffigurazione ti dico la verità.

Punteggio: sei punti su nove

Trama


Cosa possiamo dire di questa trama? Anzi diciamo che non è una trama, non in senso negativo tranquilla. Ovviamente parlando di storie brevi o come considerate dalla maggior parte delle oneshot, scrivere una trama per ogni opera risulterebbe impossibile. La tua è una semplice informazione ai lettori che potrebbero imbattersi in queste tipologie. L'unico consiglio che mi sentirei di darti è di aggiungere delle piccole descrizioni o informazioni sulla tipologia di racconto che andrai ad affrontare. Ad esempio se si tratta di storie d'amore aggiungilo cosi come se sono fantasy o di azione, invece se le tue opere sono dei generi indistinti potresti scrivere " In questa piccola opera non troverete solamente una storia legata ad un inizio e ad una fine, ma piccoli racconti che varieranno di genere in genere". Qualcosa di simile insomma, in modo da rendere la trama ancora più avvincente.

Punteggio: quattro punti e mezzo su sette

Storia

Le tue storie mi hanno fatto viaggiare nel tempo. Mi sono persa in un immaginario spettacolare. Sono degli squarci di una vita assai triste. L+K+N. La prima oneshot mia ha colpito profondamente. La protagonista racconta la sua infanzia con le sue migliori amiche fino all'evoluzione di ora, a cosa sono dovute andare incontro e alle scelte che hanno preso. Elle, una ragazza innamorata, strappata come hai detto tu dalle sue radici per seguire l'uomo che amava. E' stato un duro colpo leggere l'abbandono definitivo anche verso i suoi genitori. La morte del padre e della madre della piccola Kappa le ha portato a scegliere di affrontare continue strade sbagliate. E lei la protagonista che spera di avercela fatta, spera anche se la speranza ha abbandonato tutte le anime legate all'interno dell'opera, ma il coraggio non l'abbandona. La frase dedicata all'ultimo paragrafo della storia mi ha esterrefatta " Lontane nel tempo, nel capriccio di un istante su una corteccia saranno legate per sempre. Stesso dolore, stesso percorso, stesso sofferto". E' una specie di riassunto della piccola storia. Legate attraverso la corteccia grazie ai nomi che hanno inciso sull'albero quando erano piccole. Nel capriccio di un istante perché come si può leggere ognuna di loro ha abbandonato l'altra per scegliere di percorrere una strada dettata dall'istinto. Insomma una delle storie più significative.

Black Note. Una ragazza che deve affrontare una vita complicata, dovuta dal fatto che il padre la caccia di casa ogni qualvolta voglia. Lei una semplice ragazza che resta sulla strada osservando le persone che la circondano. Mi ha emozionato il fatto che ella chiami galera la sua casa ed al posto dei domiciliari abbia il manto stradale. Una ragazza che nota le più piccole sfaccettature dei passanti esponendo i suoi pensieri poeticamente. Una storia basata sulla vita e le violenze che deve sopportare. Quando hai accennato alla frase              "meno due bottiglie, più mezza di whisky, ed ha tardato al suo appuntamento", non avevo capito molto cosa potesse significare, poi ho capito. Ho capito ciò che volevi dire dal pianto disperato della ragazza, dal dolore che aveva dentro al posto della testa alla quale era stata colpita. Il miscuglio non gli aveva fatto bene, hai scritto, per niente. Un padre che invece di sbatterla per strada preferisce sballottarla da un lato all'altro della stanza. L'amico di suo padre: Jack Daniel's. E poi il finale. Un piccolo quadernino con scritta la parola Black Note. Il significato? " Perché il nero è l'unico colore che conosco". Eccezionale.

Via da qui. Un ricovero clandestino a cui la protagonista a richiesto asilo politico. Una ragazza macchiata dalla sofferenza del padre. Hai una capacità innata per svolgere delle metafore. " La nebbia che ho dentro, sembra essere esplosa tutta sul panorama circostante". Le debolezze che deve affrontare dalla nascita. Ricorda il padre, colui che le ha urlato "Parla", e lei ha urlato in silenzio come solo lei riesce a fare. Da carnefice a riparo. Da una storia finita senza un inizio. Da un rancore terminato. Da un male causato perché crede che il bene di una vita debba ancora arrivare.

Mi fermo qui con la recensione delle piccole storie. L'erede del padre è simile ad una poesia con un lieto fine. La narrazione risulta spesso complessa, ma sorprendente. Hai una capacità di scrivere fantastica. Da delle rime, da dei concetti assurdi appaiono storie pazzesche. Storie che hanno un significato alla base di tutto.

Se parliamo a livello oggettivo diciamo che la grammatica come il lessico risultano quasi perfetti se non piccoli errori di battitura. Il tuo stile di scrittura è innovativo ed originale, mi è piaciuto molto. A livello soggettivo le storie che racconti arrivano dritte allo stomaco, che siano storie a lieto fine oppure non. Complimenti davvero.

Punteggio: nove punti e mezzo su dieci

Personaggi

I personaggi per quanto possano essere descritti, arrivano emotivamente. Descrivi le emozioni in modo impeccabile, invece quelle fisiche sono quasi inesistenti, ma per il genere di storia ci sta, non è un errore. Ma sta di fatto che alcune caratteristiche fisiche potrebbero essere elencate, non in modo preciso, ma dovrebbero essere presenti. Sottostando a ciò, i protagonisti sono delineati, arrivano ed emozionano. Ogni storia parla a se, di un determinato argomento e lo trovo pazzesco.

Punteggio: otto punti su dieci

Conclusione

Scusate se mi sono dilungata parecchio, ma è la prima volta che affronto recensioni su storie brevi e volevo che la nostra autrice avesse un parere su ciascuna di esse. Non le ho affrontate tutte, anche se le ho lette, perché altrimenti mi sarei persa tra le righe. Questo genere di storia l'ho sempre amato particolarmente. Tu hai saputo coinvolgermi nelle tue storie fino alla fine, senza mai perdere la mia attenzione e di questo devi esserne davvero fiera. La narrazione così come la sintassi appaiono molto buone. Facciamo dunque un grande applauso alla nostra autrice.

Punteggio totale: ventotto punti su trentasei


Al prossimo aggiornamento!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top