Eloise la favorita del re ❤
Premessa: Salve, per chi non lo sapesse sono sempre Piccolastella pubblico da qui perché userò questo account per ruolare <3 Ecco la mia Eloise scrivere di lei non è stato facile e spero che nonostante tutto possa piacervi.
Nome: Eloise Catherine Victoire.
I genitori della fanciulla avevano già avuto ben sei figli maschi e quando la madre della piccola, ovvero lady Colette, scoprì di essere incinta si aspettava che a nascere fosse l'ennesimo figlio maschio, ma fu profondamente felice e sorpresa quando finalmente tenne tra le braccia la tanto attesa figlia femmina. Se per la donna quella era una vera gioia, per il padre la piccola era solo fonte di un futuro guadagno, per lui Eloise era solo un esserino che gli serviva per raggiungere i suoi scopi fregandosene di ciò che la fanciulla avesse desiderato.
Le furono dati ben tre nomi in onore delle origini delle rispettive famiglie: francese da parte di del padre e inglese da parte di madre.
Il nome "Eloise" ha origini francesi e può derivare dal termine germanico "Helewidis," composto da "heil" che significa "intero" o "sano" e "wid" che significa "legno" o "bosco". Il significato complessivo potrebbe essere interpretato come "la signora sana" o "colei che è protetta nel bosco."
Il nome fu scelto perché piaceva molto alla coppia e lo trovavano molto delicato e armonioso.
Il nome "Catherine" ha origini greche e significa "pura" o "casta". È una variante del nome greco "Aikaterinē." Questo nome ha una lunga storia di utilizzo in molte culture e ha mantenuto la sua popolarità attraverso i secoli.
Questo nome le è stato dato in onore della nonna paterna donna alla quale la bambina era molto legata e che le ha insegnato molti trucchi per poter sopravvivere in quel mondo maschilista.
Il nome "Victoire" è di origine francese e significa "vittoria" in italiano. Deriva dalla parola latina "victoria." È un nome che evoca il concetto di trionfo e successo, trasmettendo un senso di vittoria e conquista.
Le fu dato questo nome proprio per via del significato. Per il padre la figlia doveva essere una donna vincente, in grado di ottenere ciò che desiderava, ma che al contempo stesse un passo dietro all'uomo. Era abbastanza contraddittorio come ragionamento, ma per l'uomo aveva più che senso.
La madre la chiama affettuosamente Elly o Ely, mentre i fratelli la chiamano teneramente Lois in modo tenero.
Viene conosciuta come:
La gemma del re: la giovane è stata soprannominata la gemma del re a causa del suo essere divenuta la sua favorita. Il soprannome potrebbe anche piacerle se fosse consenziente a tutto ciò che accade tra lei e l'uomo.
La giovane, infatti, è stata costretta dal padre ad avvicinarsi al re.
Il gioiello dei Valois: essendo una fanciulla molto belle bella e ben educata è stata definita da molti come un vero e proprio gioiello. Questo soprannome le piace, anche se una parte di se sa che viene vista solo come un oggetto.
La sirena del mare: è una donna bella e aggraziata, viene chiamata così perché la giovane ama molto il mare e perché è molto brava a cantare. Questo è il soprannome che più preferisce perché indica davvero due delle cose che più ama nella vita.
Cognome: De Valois.
Eloise fa parte della nobile famiglia De Valois. La giovane è felice di essere nata in una famiglia ricca e poter avere tutto ciò che desidera. La cosa che però amava di più era sognare di sposare un principe o comunque un uomo importante ed essere felice. Desiderava molto essere madre e passare la sua vita insieme all'uomo che aveva deciso di sposare e amare per tutta la vita. La sua vita da fiaba però venne interrotta dal padre che la offrì al re come merce di scambio per ottenere favori e altre cariche importanti oltre che matrimoni vantaggiosi per qualche figlio.
Eloise aveva ha un rapporto ottimo con la madre, fin fa da piccola era stata la sua roccia e il modello di donna da seguire e imitare. Crescendo e vedendo che si era opposta poco alla sua relazione con il re, il rapporto era cambiato.
Stanno cercando di riprendere il loro rapporto e la donna le sta cercando, insieme ad alcuni fratelli, un marito degno di lei.
Con j fratelli ha un rapporto particolare perché con quattro va molto d'accordo, due di loro non sanno cosa succede alla sorella a corte perché vivono in un'altra regione della Francia, gli altri due
e odiano il fatto che la sorella sia costretta a prostituirsi per far vivere meglio la loro famiglia.
Gli altri due fratelli, invece, la vedono solo come una prostituta e pensano che sia giusto che lei si "sacrifichi" per la famiglia perché è il compito di una donna.
Con il padre ha un pessimo rapporto, lei lo odia e lo considera un pessimo uomo e padre.
Età: 17 anni.
A diciassette anni, Eloise naviga tra il tumulto dell'adolescenza e l'emozionante prospettiva dell'età adulta, anche se questo ultimo punto non lo trova più così emozionante per via di quello che le è successo. La sua età mentale si riflette in un mix di curiosità acuta e una sete di conoscenza. Con occhi che riflettono la ricerca di sé stessa, sta sperimentando l'identità, affrontando sfide emotive e cercando di capire il suo posto nel mondo.
Eloise si avvicina alle decisioni significative sulla sua educazione e le prospettive future, mentre si impegna in relazioni sociali complesse. La sua mente affilata può spaziare tra il pragmatismo della realtà e la speranza incandescente di ciò che potrebbe essere. La sua giovane età mentale è un caleidoscopio di emozioni, aspirazioni e il desiderio di esplorare l'ignoto.
Eloise è una giovane matura, anche se per alcuni può sembrare una giovane frivola, poco incline al rispetto della regina, ma in realtà non è così. Eloise rispetta la regina, ma per il ruolo che ha non avrebbe il coraggio di dirle di quello che le accade perché probabilmente non le crederebbe.
Eloise è un affascinante equilibrio tra una mente giovane e matura. La sua intelligenza notevole e la sagacia la rendono sveglia di fronte alle sfide dell'adolescenza. Con una mente in costante movimento, mostra una maturità emotiva che va oltre la sua età.
Eloise si avventura con audacia nei complessi percorsi dell'identità personale, dimostrando una profonda consapevolezza di sé stessa e delle dinamiche sociali. La sua mente affilata la guida attraverso decisioni cruciali riguardo alle aspirazioni future, mentre si distingue per una capacità di comprendere il mondo che la circonda per sperare in una vita migliore.
Sia attraverso il pragmatismo nella gestione della realtà quotidiana o l'entusiasmo illuminato verso le opportunità future, Eloise incarna una giovane donna con una mente sveglia, matura e pronta a esplorare il mondo che l'aspetta.
Orientamento e identità di genere: Eloise si identifica nel genere femminile ed è attratta sia dagli uomini che dalle donne, ma preferisce gli uomini.
Aspetto: Eloise, con la sua bellezza radiante, incanta con capelli biondi mossi che cadono in morbide onde intorno al suo viso. La luce del sole danza tra le ciocche, creando sfumature dorate che si armonizzano con la sua pelle chiara, come la porcellana. Gli occhi azzurri di Eloise, luminosi e profondi come il cielo, catturano l'attenzione con una intensità che riflette la sua anima vivace, anche se nascondono dietro un profondo dolore.
Il suo viso è un dipinto di grazia, con zigomi delicati e un naso finemente sagomato. Le labbra, naturalmente rosate, aggiungono un tocco di sensualità alla sua espressione dolce. La sua pelle è liscia e delicata, riflettendo la cura che ha per sé stessa. Eloise porta con sicurezza la sua bellezza senza sforzo, emanando un'aura di eleganza.
Di media altezza, la sua figura è snodatamente proporzionata, con curve sottili e armoniose. La sua postura è regale, conferendo un'aria di fiducia e grazia naturale. L'abbigliamento di Eloise, sempre curato nei dettagli, completa il suo stile sofisticato. In tutto il suo splendore, Eloise incarna una bellezza che va oltre l'aspetto fisico, trasmettendo un fascino intrinseco che affascina chiunque abbia il privilegio di conoscerla.
Grado di nobiltà: duchessa.
Eloise, duchessa di nobile lignaggio, incarna l'eleganza e la grandezza del suo titolo. Tuttavia, dietro il velo di raffinatezza, si cela un'anima tormentata dalle complessità della sua posizione. Apprezza la nobiltà che il titolo le conferisce, ma ogni smorfia di gratitudine è accompagnata da un peso, un'ombra che oscura il suo orgoglio.
Essere duchessa le dona una sicurezza regale, ma Eloise soffre per il modo in cui la sua posizione è sfruttata. Il suo cuore si stringe nel vedere il suo status essere un pedone nei giochi di potere del padre e dei fratelli. La corte la circonda con una danza di diplomazia, intrighi e manipolazioni, e la duchessa Eloise si ritrova spesso ad essere il centro di questa partita.
Il suo sguardo, nascosto dietro l'obbligato sorriso di cortesia, tradisce la fatica di essere un pezzo importante in un gioco che non ha scelto. Desidera una nobiltà autentica, non un'etichetta utilizzata per garantire privilegi a corte. Eloise, pur con la sua "corona" pesante, cerca un modo per essere duchessa senza perdere la sua autenticità, mentre combatte contro le catene invisibili della politica che minacciano di soffocarla.
Sogna ancora di incontrare il suo "principe azzurro" e di poter scappare lontano da quella sua situazione.
Ruolo a corte: Favorita del re.
Eloise, favorita del re, cammina tra i saloni di corte con la grazia di una regina. Tuttavia, dietro l'apparenza di privilegi, il suo cuore è pesante di sofferenza. Essere la prediletta del re le conferisce una posizione di prestigio, ma questo status è come una gabbia dorata che la soffoca.
Il peso delle attenzioni del re è un fardello che Eloise porta con mestizia. Ogni sorriso forzato nasconde la sua disperazione, poiché il ruolo di favorita diventa un boomerang di abusi. Gli sguardi indesiderati, i commenti fuori luogo, e le richieste che scavano nella sua dignità fanno sì che Eloise si senta intrappolata in un labirinto di umiliazioni.
Le notti sono solitarie, le lacrime versate dietro porte chiuse sono testimoni del peso insostenibile della sua posizione. L'amarezza cresce mentre la giovane duchessa si sforza di mantenere le apparenze, soffocata dalla paura di rappresaglie se dovesse ribellarsi.
Eloise, nonostante la sua corona di favorita, si sente tradita e addolorata, lottando per trovare la forza di sfuggire a una realtà che le ha rubato la gioia e la libertà.
Nonostante la sofferenza, Eloise conserva una fiamma di speranza nel cuore. Nei momenti di solitudine, sognare un futuro migliore diventa il suo rifugio segreto. Immagina un giorno in cui la sua bellezza non sarà un prezzo da pagare, ma un dono da condividere con chi realmente la apprezza.
La speranza di trovare un amore vero e sincero le offre una luce nell'oscurità della sua situazione. Nel sogno di un amore che la rispetti, Eloise trova la forza di resistere alle difficoltà quotidiane. Immagina amicizie sincere, un cerchio di confidenti che la sostengano oltre i confini dorati di corte.
Sebbene il presente la oppressi, Eloise coltiva la convinzione che, un giorno, potrà liberarsi dalle catene invisibili del suo ruolo. I sussurri della corte possono tacere, e il suo cuore può battere liberamente senza paura. La giovane duchessa si aggrappa alla speranza, poiché sa che oltre la sua attuale prigione dorata, c'è un futuro in cui troverà l'amore vero e amici veri, libera di essere se stessa.
Carattere: Eloise, da piccola, era una bimba vivace e allegra, con un sorriso contagioso che illuminava il suo viso. La sua gioia di vivere era palpabile in ogni momento. Tuttavia, crescendo, suo padre impose a Eloise di comportarsi come una perfetta signorina, carica di regole e aspettative, al fine di preservare l'onore familiare. Questo cambiamento ha portato Eloise a dover fronteggiare la sfida di bilanciare la sua natura originariamente spensierata con le rigide aspettative imposte dalla sua famiglia.
Eloise, da adulta, si trasformò in una giovane ben educata, attenta alle regole, ma intrisa di tristezza. La sua desiderata libertà di scegliere autonomamente la tormentava, poiché sentiva il peso delle aspettative familiari che le imponevano una vita predefinita. Il suo cuore bramava la fuga da quelle restrizioni, desiderando un percorso che riflettesse le sue vere passioni e desideri, al di là delle rigide strutture familiari.
A prima vista, Eloise può sembrare una giovane apparentemente superficiale, che gode della sua vita privilegiata come favorita del re. Tuttavia, dietro questa facciata, ella prova esattamente l'opposto. Non si considera né buona né crudele, bensì una persona con una mescolanza di difetti e pregi. La sua complessità si manifesta nel costante conflitto tra le aspettative imposte su di lei e la sua ricerca di autenticità, rendendola un personaggio sfaccettato e intrigante.Eloise, contro la sua volontà, ha imparato sotto la costrizione del padre l'arte del flirtare e del farsi desiderare dagli uomini, tutto questo per mantenere alta l'attenzione di un uomo. Il padre, indifferente alla sofferenza della figlia, perseguiva unicamente il suo interesse personale nel cercare arricchimenti e favori per sé e per i suoi figli. Questo contesto costringente ha plasmato Eloise in una giovane che, dietro la maschera delle sue interazioni sociali, cela una storia di sacrifici e manipolazioni, sottolineando le dure conseguenze di un ambiente familiare centrato solo sull'interesse personale.
Eloise, maestra nell'arte della recitazione emotiva, raramente lasciava trasparire i suoi veri sentimenti. Abile nel nascondere le emozioni, aveva imparato a celare ciò che provava dietro una maschera di compostezza. La sua abilità nel dissimulare rifletteva il desiderio di preservare la propria vulnerabilità in un contesto familiare che non accettava facilmente la manifestazione delle emozioni autentiche.
La vera natura di Eloise si rivelava essere quella di una giovane allegra, appassionata di danza e amante delle cose belle. La sua dolcezza emergeva con coloro che lo meritavano, ma si trasformava in risolutezza e fermezza con gli altri. La sofferenza derivava dalla sensazione di soffocamento imposto dalla famiglia, che le aveva anche impedito di seguire il suo cuore in amore, costringendola a una relazione con un uomo più grande, contro la sua volontà.
Il dolore di Eloise è palpabile nel dover obbligatoriamente intrattenere una relazione con un uomo che non desidera. La sua anima ribelle e il suo amore per la libertà sono oppressi da questo legame imposto. Nonostante il suo talento nel nascondere il tormento, dentro di sé si consuma nell'angoscia di vivere una vita che non rispecchia le sue autentiche aspirazioni e desideri. La forza di Eloise nel sopportare questa situazione forzata rivela una resistenza interiore, mentre il suo cuore grida per una liberazione che sembra irraggiungibile.
Eloise, giovane amante del bello, delle arti e del teatro, è abile nel fingere e nascondere ciò che prova, preservando una facciata di gioia. Il suo sorriso esteriore nasconde un tumulto interno, dove a volte urla e soffre in silenzio per ciò che le accade. La sua capacità di mascherare le emozioni diventa un atto quotidiano, una performance che cela la complessità dei suoi sentimenti dietro una maschera di felicità apparente.
Nonostante la sua vita attuale sia avvolta da compromessi e dolori, una parte di Eloise continua a vivere nella speranza di un futuro più luminoso e felice. Nel suo cuore, si nutre il desiderio di conoscere il vero amore, di stringere legami sinceri di amicizia e di assaporare la gioia autentica. Questa fiamma di speranza, seppur soffocata dalle circostanze attuali, illumina la sua strada e le offre la forza di sognare un destino in cui possa finalmente vivere secondo i suoi veri desideri e trovare la felicità che tanto merita.
Come si trova a Versailles?: la sua permanenza a Versailles ha i suoi alti e bassi. Da una parte ella ama lo sfarzo, la bellezza del luogo e le persone che vi vivono, ma allo stesso tempo tempo la vedo come una gabbia dorata pronta a soffocarla.
Storia: Eloise nacque in una famiglia di nobili, dove le apparenze e le alleanze matrimoniali erano prioritari rispetto alla felicità individuale. Fin dalla tenera età, il padre di Eloise, un uomo ambizioso, intraprese una strada di manipolazioni e costrizioni per garantire la prosperità della sua casata. Eloise, da bambina, innocente non aveva compreso che quella che ai suoi occhi appariva come una famiglia perfetta fosse in realtà la sua prigione dorata che l'avrebbe condotta alla sofferenza se non addirittura alla morte.
Sin da bambina, Eloise mostrò un'inclinazione per l'arte e la creatività. Amava ballare nei giardini e nelle sale da ballo, coltivare fiori e persino mettere in scena piccoli spettacoli teatrali improvvisati. La madre era orgogliosa della sua duchessa e sperava per lei in un roseo futuro fatto di gioia e di un matrimonio ben molto vantaggioso.
Tuttavia, il padre, concentrato solo sugli interessi della famiglia, vedeva queste attività come poco più che distrazioni insignificanti.
Divenuta una giovane donna Eloise si innamorò di un giovane marchese, il quale corteggiò la ragazza e poi le chiese di sposarlo. La giovane era felice perché aveva l'amore e la felicità. I due si sposarono quando la ragazza aveva quindici anni e vissero mesi di gioia, fino a quando l'uomo parti in mare per un viaggio e non fede più ritorno.
Passò un anno il padre, spinto dalla sua sete di potere, decise di sfruttare la bellezza di Eloise come strumento per stringere alleanze vantaggiose. La costrinse a imparare l'arte del flirt, a destare desiderio negli uomini e a tenere alta l'attenzione di un particolare nobile di rango superiore: il re. Questo, per Eloise, significava sacrificare i propri sentimenti e desideri per il bene della famiglia.
Eloise fu condotta a corte durante una festa e la sua finta allegria unita al suo fascino giovanile attirarono, per sua sfortuna ma per la gioia del padre, le attenzioni del re.
Quella sera l'uomo si era solo limitato a osservarla, e chiedere informazioni sulla fanciulla misteriosa.
Eloise era ignara delle macchinazioni del padre e dei fratelli, pensava di essere lì solo per potersi riprendere dalla sua sfortuna di aver perso l'uomo amato.
Qualche giorno dopo giunsero i primi approcci da parte del re. Timidi sguardi, inviti a danzare e oggetti preziosi e fiori che venivano spediti, ma che lei rifiutava.
Per il re quelli erano segni di timidezza o di sentirsi indegna di lui, non aveva minimamente pensato che la giovane non desiderasse le sue attenzioni.
Fu durante un ballo che il re dichiarò, in forma privata, alla giovane i suoi sentimenti. Aveva chiesto a uno dei suoi fidati uomini di condurre la giovane nelle proprie stanze e la fanciulla, pur spaventata, si recò. Sapeva che non aveva scelta, era una donna scappare e correre gia via le era impossibile e poi chi l'avrebbe abituata aiutata se i suoi fratelli, quelli che davvero le volevano bene, non erano a corte?
Si recò timidamente in quelle stanze dove il re, appena la vide, le sorrise. La invitò ad avvicinarsi, lei fece una perfetta riverenza poi lui la fece alzare e la osservò. C'era gioia i quegli occhi, ma non in quelli della giovane donna.
《Siete incantevole》le aveva detto sfiorandole il viso w e confessandole il suo amore.
Eloise, pur sorpresa da questa inaspettata confessione, mantenne la sua compostezza e rispose con grazia, senza rivelare il turbamento che scuoteva il suo cuore. La conversazione segreta tra loro due divenne un segreto sospeso nell'aria, un peso aggiuntivo alle già complesse dinamiche della sua vita.
Per Eloise, questa confessione rappresentò un bivio imprevisto. Se da un lato poteva rappresentare un'opportunità per ottenere una posizione più influente e migliorare la sua situazione finanziaria per il padre, dall'altro risvegliò il desiderio di libertà e autenticità che covava in lei.
La giovane donna si ritrovò a dover navigare tra il "rispetto" per il re e la lotta per mantenere la propria integrità. La sua risposta a questa confessione segreta avrebbe plasmato il suo destino, imponendole una decisione difficile tra le aspettative imposte dalla società e la ricerca della sua vera felicità.
La giovane non poteva potè decidere perché furono gli altri a farlo per lei. Il padre diede pieno consenso a far di lei l'amante del re, non aspirava a farla diventare regina, ma essere la sua favorita aveva i suoi vantaggi o almeno per lui.
Ricordava ancora quella la sera. In una notte carica di tensione, Eloise si ritrovò ad accettare l'invito del re in un luogo riservato. L'atmosfera era permeata da un senso di segretezza, ma dietro il suo sguardo risplendeva una mistura di apprensione e risolutezza.
Il re, ignaro del tormento che Eloise nascondeva dietro il suo sorriso, cercò di avvicinarsi con affetto. Tuttavia, ogni carezza, ogni gesto che avrebbe dovuto esprimere amore, si tradusse per Eloise in un palpabile dolore interiore. Ricordava il suo abito cadere ai suoi piedi, ricordava lo sguardo di desiderio del re e ricordava le sue mani che la guidavano verso il letto. Aveva chiuso gli occhi e immaginato un bel prato dove poter correre. Lì era felice, era sola e non era costretta a essere un corpo da cui il re potesse tranne trarre piacere.
La giovane donna, costretta a un'intimità che non desiderava, visse quella notte con un peso sul cuore, sentendo che la sua essenza veniva sacrificata sull'altare delle convenzioni sociali.
Nonostante la sua maestria nell'arte del nascondere emozioni, quella notte segnò Eloise in modi profondi. Il suo dolore, camuffato da una maschera impeccabile, creò una fessura nell'immagine di perfezione che aveva imparato a proiettare. In quell'oscura quiete notturna, Eloise si sforzò di mantenere la sua dignità, affrontando un conflitto interiore che avrebbe continuato a segnare la sua vita.
Questa prima notte insieme rappresentò un crocevia nella storia di Eloise, un capitolo doloroso che la spinse a confrontarsi con la difficile realtà delle sue circostanze, aprendo le porte a una consapevolezza più profonda sulla lotta tra ciò che si aspettava da lei e ciò che desiderava davvero.
Pur ricevendo doni dal re e tutte le attenzioni, Eloise dentro di sé soffriva.
Le notti successive videro Eloise costretta all'intimità con il re, un'esperienza dolorosa che si ripeteva nel buio delle camere reali. Il re, ignaro dei tormenti interiori di Eloise, continuava a cercare consolazione nel suo affetto, non percependo la sofferenza celata dietro il suo sguardo.
Eloise, nel tentativo di preservare un'apparenza di normalità, si sforzava di nascondere la sua angoscia, mantenendo la maschera di una giovane donna devota al suo ruolo. La sua anima, tuttavia, urlava silenziosamente contro il peso di questa costrizione, e le notti che trascorrevano insieme diventavano un carico sempre più difficile da sopportare.
Il re, in tutto il suo potere e statualità, non comprendeva veramente i tormenti interiori di Eloise. La giovane donna si sentiva sola nel suo dolore, credendo che nessuno potesse veramente capire la prigionia emotiva in cui era intrappolata. La mancanza di comunicazione sincera contribuiva a un'ulteriore solitudine, mentre Eloise cercava di preservare la dignità che le rimaneva.
Questi momenti intimi forzati, carichi di dissonanza tra la facciata pubblica e la realtà privata, contribuivano a erodere la forza interiore di Eloise, plasmando la sua storia in una narrazione di sacrifici silenziosi e tormenti nascosti.
Eloise, tuttavia, non era una giovane donna comune. Dietro il suo sorriso radiante e il comportamento impeccabile, covava una ribellione silenziosa. Nutriva la speranza di una vita diversa, una vita in cui potesse esplorare le sue passioni senza restrizioni e trovare il vero amore.
Il suo cuore, inoltre, portava il peso di una perdita profonda: la scomparsa della sua migliore amica, l'unica persona che aveva veramente compreso la sua anima. Questo avvenimento l'aveva segnata, rendendola ancor più riservata riguardo ai suoi veri sentimenti.
Eloise, in segreto, coltivava il suo rifugio personale. Si immerse nell'arte, nella lettura, e costruì un giardino nascosto dove poteva sfuggire alle restrizioni del suo ambiente. Sognava di fuggire da una vita impostale e trovare la libertà e la felicità che meritava.
La sua storia continua ad intrecciare il conflitto tra ciò che è imposto dalla società e la sua sete di libertà, una lotta interiore che la rende una giovane donna coraggiosa, pronta a infrangere le catene che la tengono prigioniera.
Curiosità:
• Arte e Teatro: Eloise ama l'arte in tutte le sue forme, specialmente il teatro. Trova consolazione e ispirazione nell'espressione artistica e forse sognando di un giorno recitare liberamente senza costrizioni.
• Lettura: La lettura è una fuga per Eloise, un modo per immergersi in mondi diversi e dimenticare temporaneamente le restrizioni della sua vita.
• Giardino Segreto: Ha un piccolo giardino nascosto dove coltiva fiori e piante. Questo luogo è il suo rifugio personale, un'oasi di tranquillità lontano dalle pressioni esterne.
• Scrittura: Eloise tiene un diario segreto in cui riversa i suoi pensieri più profondi ei desideri che non può condividere con nessuno.
• Musica: La musica è una fonte di conforto per Eloise. Ascolta melodie che ti permettono di evadere dalla realtà e di esprimere le emozioni che tiene nascoste.
Lingue: Ha imparato diverse lingue straniere.
Anello nascosto:Indossa un anello particolare che le è stato regalato dalla sua migliore amica prima della sua scomparsa. È l'unico oggetto che Eloise custodisce gelosamente e rappresenta un legame con il suo passato.
Piccola biblioteca segreta: Ha creato una piccola biblioteca segreta nel suo rifugio personale, dove nasconde libri proibiti e letteratura che contrasta con le convenzioni imposte dalla sua famiglia.
Amicizia con un artista di corte: Ha instaurato un'amicizia con un artista di corte. Spesso lo osserva da lontano, trovando ispirazione nella sua libertà creativa.
Pettine d'avorio: Eloise possiede un antico pettine d'avorio, ereditato da sua madre, che conserva come un prezioso ricordo. È l'unico oggetto che le ricorda l'affetto autentico che una volta aveva in famiglia.
Corrispondenza con un'amica di penna: Eloise ha iniziato a scambiare lettere segrete con una giovane corrispondente, un'anima affine che ha incontrato casualmente durante uno degli eventi sociali imposti dalla sua famiglia. Questa corrispondenza è diventata una luce nel buio della sua esistenza.
Conoscenza segreta delle stelle: Eloise ha un'ossessione segreta per l'astronomia. Nelle notti serene, si ritira nel suo giardino segreto e osserva le stelle, cercando conforto e ispirazione nella vastità del cosmo.
Bambini: Eloise desidera tanto diventare madre ed è molto brava con i bambini.
Disponibilità ad amicizie e relazioni: Eloise è disponibile a ogni tipo di relazioni tranne diventare di l'amante di qualche lord o nobile.
Amicizia: vorrebbe trovare qualche fanciulla capace di comprenderla e con il quale essere amica.
Amore: vorrebbe trovare qualcuno che l'ami davvero e che la porti via da tutta quella sofferenza.
Tag: -bohemjanrhapsody ; Corvy_Ilcorvetto ; weepiangel ; dcleyh14 ; Azraphels e altri.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top