•Saiph-la mia stella•
Eccomi per una nuova recensione!
La storia è Saiph-la mia stella di ValyBel78
È una storia di genere fantasy, con l'intervento di molti spunti rosa. La consiglio a tutti, perché è una lettura originale e intrigante, che però non risulta troppo pesante, soprattutto se apprezzate i romanzi rosa.
Ho letto tutti i capitoli pubblicati, ovvero 24, ma dico sinceramente che ne avrei letti ancora e ancora.
Detto questo, passerei subito alla recensione!♡
Copertina
La grafica sinceramente non mi convince abbastanza; ammetto che per la trama piuttosto elaborata sia anche difficile trovare una copertina che sia completamente adatta. Qui l'autrice ha scelto di rappresentare due dei protagonisti sul punto di abbracciarsi, sottolineando l'aspetto romantico della storia, e ha inserito anche un po' di magia luminosa attorno a loro.
Personalmente penso, però, che la protagonista vera e propria sia solo Ester, la ragazza; la trama gira praticamente attorno a lei, tanto che la narrazione è in prima persona. Quindi, pur essendo una storia molto romantica, avrei preferito vedere solo lei al centro della copertina, e magari i dettagli principali attorno ma in secondo piano. In questo caso si sarebbe potuto inserire meglio l'aspetto fantasy.
Mi piace molto la scelta del tema blu che riporta al colore del cielo. È un ottimo modo per riprendere uno dei temi più importanti della trama, ovvero l'astronomia.
Una cosa che mi convince poco, infine, sono i font, perché sono poco originali e a mio parere un po' piatti. Avrei scelto qualcosa di più decorativo e particolare, perché secondo me attirerebbe di più l'attenzione. Inoltre, per rendere il titolo più evidente, consiglio di distinguere due font: uno per il titolo vero e proprio, e uno per quello che dovrebbe essere una sorta di sottotitolo.
Su questo punto non ho molto altro da dire e non vorrei neanche dilungarmi troppo perché spesso si tratta di gusti personali.
Trama
Qui ho davvero molte cose da dire, ma andiamo per ordine.
Innanzitutto ho adorato il prologo della storia; è essenziale, riporta una breve vicenda che sarà solo l'inizio di uno sviluppo incredibile nella vita di Ester, la protagonista. Qui infatti troviamo un dialogo molto semplice tra lei, ancora in giovane età, e sua nonna Iside, personaggio che a mio parere ha il suo spessore.
La donna matura le propone di scrivere su un pezzo di carta i suoi tre più grandi desideri, dicendole che una meteora un giorno cadrà dal cielo, li troverà e se ne prenderà cura cercando anche di esaudirli.
Ester allora decide di scrivere i desideri su un foglio, e lo lascia su una panchina dimenticandosene fino a quando non diventerà adulta.
Qualcuno infatti piomberà nella vita della protagonista lasciando un segno irremovibile. Si tratta di Zeno, legato alla stella Saiph, che dopo quindici anni le restituisce il foglio con i desideri. Proprio lui è la meteora che, dopo aver preso le sembianze di un essere umano affascinante e misterioso, si occuperà di esaudire i voleri della ragazza: riempirsi gli occhi di Bellezza e di stelle, salvare una vita, e soprattutto amare.
Il primo incontro fra i due è qualcosa di magico e poetico, come tutta la storia a dire la verità. Ester, infatti, lo vede per la prima volta ad un incontro di senzatetto ad una stazione. Lei c'era andata con la sua amica Emma, che voleva andare a trovare il padre, mentre Zeno stava cercando di aiutare un anziano in difficoltà.
Adoro la cura e l'attenzione che l'autrice dedica fin da subito ai dettagli fisici e alle caratteristiche di Zeno, per esempio la sua eterocromia, ovvero il fatto che i suoi occhi abbiano colori differenti. Fanno sì che il lettore stesso venga attratto dal personaggio e si incuriosisca maggiormente a lui.
Una cosa su cui mi è sorto qualche dubbio, a questo punto della trama, è la reazione di Ester nello scoprire chi è Zeno e perché le riporta il biglietto. Lei inizialmente ne rimane perplessa e stupita, ma realisticamente mi sarei aspettata qualcosa di più. Lui le dice di essere stato mandato dalla sua stella per esaudire i suoi desideri, e probabilmente la protagonista decide di credergli perché lei stessa ne è stregata ed è curiosa di conoscerlo meglio; però è anche vero che una cosa come quella che le propone Zeno è molto particolare e scioccante.
Nello stesso tempo posso immaginare che Ester abbia semplicemente ricordato i racconti di sua nonna, si sia fidata di lei e così si sia lanciata in questa specie di magica avventura senza troppi problemi.
Non credo che infatti sia un vero e proprio difetto; magari un punto debole, che appunto mi ha fatto riflettere, ma niente di più.
Ad ogni modo, Zeno la aiuterà senza troppi intoppi con i primi due desideri, che devo dire sono comunque interessanti e originali.
Intanto, però, cresce fra i due un legame più forte e speciale. Un legame che è descritto nel migliore dei modi, attraverso vicende romantiche raccontate sempre in modo poetico ed estremamente affascinante.
In questo caso ho apprezzato molto l'atteggiamento di Ester. Lei fin da subito inizia a provare interesse nei confronti del ragazzo, lo trova molto misterioso e attraente, però agisce razionalmente tenendosi i suoi sentimenti stretti. Credo che abbia fatto bene a non buttarsi d'istinto, perché le cose sono poi venute da sé.
La trama si infittisce maggiormente quando Ester approfondisce la conoscenza di Elias, un ragazzo apparentemente semplice ma dalle sue particolarità, che lavora insieme a lei in un negozietto di fiori. Lui infatti la intriga con il suo modo delicato di fare, e il fatto di raccontare storie particolari che dimostrano la sua vasta conoscenza dei fiori.
L'autrice ha inserito numerosi colpi di scena e vicende interessanti riguardanti proprio i tre personaggi.
Da una parte Ester si trova di fronte ad un amore proibito fin troppo affascinante, che è quello di Zeno, un ragazzo che si rivela essere molto determinato, istintivo, talvolta passionale e sicuro di ciò che vuole, ma dall'altra parte c'è un nuovo interesse e una sorta di attrazione per Elias, che invece sembra essere molto riservato, delicato, dolce e tutto da scoprire. Sono quindi due poli opposti, due possibili amori completamente diversi che si presentano alla protagonista.
E qui vorrei sottolineare quanto io abbia adorato il fatto che la narrazione sia in prima persona. Risulta ovviamente più informale in alcuni punti, ma Ester ci racconta personalmente i propri sentimenti ed emozioni, ed ho scoperto essere una cosa piacevole durante la lettura.
Inoltre vorrei dare un po' di spazio anche ad un altro personaggio, ovvero la nonna Iside. La donna ormai anziana non è a tutti gli effetti presente costantemente nella storia a causa di una malattia che la tiene lontana da casa, ma è comunque uno dei personaggi principali. La trovo molto importante, e credo che faccia parte delle fondamenta di questa trama. Ne conosciamo il passato grazie ad alcune lettere trovate dalla stessa Ester, che tiene molto a lei. Direi che il loro rapporto è comunque speciale, anche se non è una delle cose che saltano subito all'occhio.
Così come il rapporto che la protagonista ha con l'amica Emma, una ragazza coraggiosa nonostante il passato triste e trascurato che le appartiene. Sembra che Ester farebbe qualsiasi cosa per starle accanto, e questo dà l'idea che abbiano un rapporto vero e sincero.
I capitoli poi sono divisi sempre in due parti; risulta un'ottima scelta, perché così sono più brevi e veloci da leggere ma lasciano molta suspense alla fine, in modo che il lettore voglia sempre leggerne ancora.
La suspense infatti è uno dei punti forti, secondo me. Soprattutto perché l'autrice mostra, lungo tutto lo sviluppo della trama, nuove caratteristiche in ognuno dei personaggi. Noi quindi li conosciamo pian piano insieme a Ester attraverso una ben approfondita evoluzione, e possiamo aspettarci qualcosa di nuovo da un momento all'altro. Elias, per esempio, lo vedremo sotto diverse vesti e non sempre come un ragazzo riflessivo e talvolta anche riservato, mentre Zeno, che non è un essere umano a tutti gli effetti, avrà comunque le sue difficoltà a vivere nel mondo di Ester.
In questo caso vorrei aggiungere, infine, un commento personale.
L'autrice prende ispirazione da tantissime cose, oltre che dalla sua passione per l'astronomia; è una cosa davvero bella per un una scrittrice il fatto di poter trovare una storia ovunque si guardi, quindi devo proprio farle i complimenti!
Grammatica
Non ci sono errori, nemmeno di battitura per quanto si possa fare attenzione a tutti i minimi dettagli.
C'è però qualcosa su cui si potrebbe lavorare, per migliorare ancora di più la lettura. Per esempio la storia è narrata al passato, eppure ci sono (soprattutto all'inizio) delle espressioni come ora e adesso che purtroppo stonano un po'.
Questo però è l'unico piccolo dettaglio che posso far notare, perché la storia è scritta molto bene. Il lessico è semplice ma adatto; come ho già ripetuto più volte l'autrice rende la sua scrittura molto poetica e avvincente, con l'utilizzo di un vocabolario incantevole.
Tra l'altro la lettura è molto molto scorrevole, sia perché i capitoli sono divisi in parti, sia perché nel capitolo stesso troviamo la divisione in paragrafi talvota molto brevi, ed è secondo me un punto a favore data anche la narrazione in prima persona.
Descrizioni di luoghi e personaggi
Partiamo dalle descrizioni riguardanti le ambientazioni; ce ne sono parecchie e sono sempre esaustive. Per esempio nei primi capitoli Ester e Zeno percorrono le strade di Firenze, e l'autrice ci fa viaggiare insieme a loro, riportando ogni minimo dettaglio. Oltre ad assicurare una lettura piacevole e stimolante per l'immaginazione, queste descrizioni così accurate rendono la storia più realistica, pur ritrovandoci dentro ad un fantasy.
Ed è una cosa che personalmente ho adorato.
Questo vale per tutta la storia, perché appunto i luoghi sono raccontati sempre alla perfezione.
Passiamo invece ai personaggi, non meno importanti. L'autrice anche da questo punto di vista ci ha offerto delle descrizioni impeccabili. Sia quelle fisiche sia quelle caratteriali non solo sono giustamente esaustive, ma superano qualsiasi aspettativa e spesso regalano emozioni, anche se non sempre si riferiscono ad un contesto sentimentale o a temi importanti.
Ho notato che si dà una certa importanza agli occhi di ogni personaggio, allo sguardo; da una semplice caratteristica come questa nascono delle descrizioni davvero intense. A partire da Zeno e dalla sua eterocromia, fino ad arrivare agli occhi profondi di Elias.
Riporto un esempio tra i tanti che potrebbero dare un'idea.👇
Dal capitolo 19.1
"I suoi occhi erano braci nere quando caddero nei miei, vetri lavici, riuscivo a vederci dentro la devastazione di un fuoco scuro che ardeva e consumava."
Emozioni, coinvolgimento e commento personale
I personaggi maschili, sia Zeno sia Elias, hanno molti lati nascosti e tendono a lasciare un'atmosfera misteriosa, anche se in modi differenti. Questo porta comunque ad un grande coinvolgimento. Io per esempio, non appena finivo un capitolo, volevo leggerne un altro per scoprirne sempre di più.
Oltretutto incuriosisce molto il lato fantasy, e cioè il fatto che Ester e Zeno siano legati alla stessa stella, Saiph, e che Zeno esista proprio per esaudire i suoi desideri.
Nella storia traspaiono tutti i sentimenti e le emozioni della protagonista, che diventano quindi propri del lettore.
E come ho detto prima le descrizioni fanno già la loro parte per quanto riguarda le emozioni.
Inoltre trovo la storia molto originale; il fatto di mettere insieme due generi come il fantasy e la storia d'amore, è riuscito molto bene. C'è un giusto equilibrio fra le due cose e personalmente credo che l'autrice abbia fatto un gran lavoro per ottenere questo risultato.
Sono riuscita ad immergermi completamente nella lettura e ad apprezzarla con la voglia di non perdermi nessun dettaglio.
Ogni volta che Ester sentiva battere il cuore, potevo sentirlo anche io; ho trovato molta empatia con la protagonista ed è una cosa che non mi succede troppo spesso.
Sono felice che questa storia sia stata posta alla mia attenzione e troverò sicuramente il tempo di completarla una volta che sarà aggiornata!
Concludo facendo i complimenti all'autrice e spero che la recensione ti soddisfi, se vuoi dimmi pure cosa ne pensi.❤🌼
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top