•Agatha•

Recensione per Agatha di RandomNamewriter

Ho letto i dieci capitoli già pubblicati, ma la storia è ancora in corso, anche se ho potuto farmi comunque un'idea generale.
Si tratta di un romanzo rosa, che però si concentra molto sulla crescita personale della protagonista e che quindi propone diverse sfumature; per questo è assolutamente consigliata.

Copertina

È molto semplice, rappresenta Agatha, la protagonista; la trovo carina e adatta perché riporta proprio l'essenziale, senza troppi elementi non necessari. Tra l'altro salta subito all'occhio la caratteristica di Agatha sulla quale girerà parte della trama, ovvero i capelli rossi, e più in generale il suo aspetto.
Non ho molto da aggiungere su questo punto, a parte che trovo anche i font carini e penso che riempano bene gli spazi.

Trama
Agatha è una ragazza pronta al cambiamento. La storia si apre subito con le sue riflessioni prima di partire per il college a New York. La sua non è una decisione facile; non tanto per le novità che dovrà affrontare, quanto per quello che si lascerà alle spalle, in particolare i suoi genitori e la sua relazione con Daniel.

Ci viene presentata una ragazza giovane, piena di insicurezze che riguardano più che altro sé stessa. Da una parte ha una madre che, oltre a sostenerla svolgendo il suo ruolo genitoriale al meglio, per lei è anche un'ottima amica e confidente; dall'altra ha un padre molto autoritario e protettivo, che però dimostra di volerle molto bene. Si ritrova quindi a crescere con due genitori che la amano molto, e di conseguenza con la consapevolezza di potersi piacere senza paura del giudizio altrui. Nonostante ciò, questo risulta essere uno dei suoi punti deboli, perché Agatha, ormai grande e ormai pronta per il college, non è ancora riuscita a vedersi bene per quella che è. Saranno quindi le conoscenze che approfondirà al college a convincerla di non dover avere paura di mostrare sé stessa e scoprire persino di piacersi.

La partenza viene raccontata in prima persona dalla protagonista, che ne descrive i dettagli come se cercasse di non renderla triste. Sembra che lei sia felice di gettarsi il passato alle spalle e che consideri questo cambiamento come una sorta di fuga, ma che nello stesso tempo il giorno della partenza non le sia così gradito. Probabilmente dentro di sé le dispiace lasciare la famiglia e Daniel, il suo ragazzo, con il quale ha un rapporto sempre più distaccato, anche se non è abbastanza chiaro e consiglio di revisionare questo aspetto.
Ad ogni modo, Agatha, una volta giunta a New York, trova fin da subito pane per i suoi denti. Dopo poche ore conosce la compagna di stanza Rebeca e due ragazzi che frequantano i suoi stessi corsi, Josh e William.

Le personalità dei personaggi sono ben diverse e contribuiscono a ricreare un ambiente vario e molto interessante. Si conosceranno ed impareranno molto gli uni dagli altri. Agatha, come dicevo, è una ragazza molto insicura, e a tratti questa sua caratteristica la rende riservata e introversa. Le sue insicurezze vengono sottolineate spesso e credo sia ottimo per enfatizzare quanto queste le impediscano di vivere come vorrebbe. Spesso lei non si sente all'altezza di alcune situazioni; per esempio nella relazione con Daniel, ma anche i primi giorni di college quando ancora tutti le rivolgono la parola poco volentieri e non così sovente. Mi piace molto come Agatha pensa e come gestisce le sue peculiarità. La storia è narrata in prima persona, perciò possiamo conoscere anche i suoi pensieri e le sensazioni più profonde.

In particolare, un aspetto che non accetta di sè sono proprio i capelli rossi. Inizialmente ho creduto che il fatto che da piccola venisse spesse volte derisa per questa sua caratteristica fosse esagerato; ho pensato che fosse semplicemente una particolarità fisica più che una diversità per cui poter essere derisi. A lungo andare mi sono ricreduta, perché ho apprezzato ancora di più il significato, quello che vuole trasmettere la protagonista parlando di una sua personale diversità, che purtroppo non la fa ancora sentire a proprio agio. Agatha stessa racconta di alcuni aneddoti e alcune battute che riguardano il suo aspetto e che le hanno dato fastidio in passato, mostrando più che altro la reazione negativa della società al diverso o a ciò che è poco comune. Si nota, infatti, come l'autrice cerchi di comunicare una morale molto attuale attraverso una critica alla società moderna. Penso che questo tema sia affrontato in modo molto maturo, e renda la lettura più interessante e coinvolgente. È una situazione appunto attuale su cui ogni lettore può soffermarsi a riflettere.

Per quanto riguarda gli altri personaggi, per ora ci si può fare un'idea molto generale. Rebeca non ha ancora un ruolo veramente fondamentale per la trama; è la coinquilina di Agatha, ha molti dubbi sul futuro e tende ad essere molto riflessiva a riguardo. Cerca di non parlarne mai, e cerca di rimandare le proprie scelte di vita, ma penso che la nostra protagonista possa esserle molto d'aiuto, perché se c'è una cosa di cui è convinta e per cui non prova insicurezze è proprio la sua passione per la letteratura, considerata da lei il proprio futuro. Al contrario, quindi, lei non sembra avere dubbi ed è molto più sicura su questo aspetto.
Conosciamo poi Amber, la seconda coinquilina di Agatha, che risulta essere molto più vivace e solare.

Molto importanti per la crescita personale della protagonista saranno però Josh e William, con cui farà presto amicizia. Con William sviluppa fin da subito un rapporto particolare, perché entrambi tendono a voler prevalere sull'altro. Col tempo però nascerà comunque una sorta di amicizia fra i due e questo aiuterà Agatha ad aprirsi nei confronti di una persona che inizialmente sembra essere molto diversa da lei, ma con cui invece potrebbe avere molte cose in comune.
Josh, d'altra parte, sembra essere più confidenziale e amichevole, anche se lui stesso nasconde delle diversità; ho apprezzato molto la sua presenza nella trama fino ad ora, perché penso che sarà uno dei personaggi in grado di mostrare ad Agatha quanto sia difficile ma possibile trovare il proprio posto in una società che non la accetta. Porta alcuni valori morali interessanti e risulta anche affascinante nel modo di porsi.

Infine, mi è piaciuta l'idea di inserire alcune citazioni letterarie, e l'idea di parlare delle poesie appese alla parete nella camera di Agatha, perché la protagonista parla in prima persona e queste informazioni fanno di lei una vera appassionata di letteratura.

La trama è leggera e scorrevole, anche se devo dire che a livello di contenuti per ora ingrana un pò lentamente. Nonostante questo non la trovo per niente noiosa, anzi molto interessante.

Grammatica
Ci sono dei refusi più che altro di battitura, ma per il resto è tutto a posto. L'autrice adotta uno stile abbastanza informale, anche se mantiene un linguaggio forbito, proprio perché questo rispecchia la personalità di Agatha, che narra la propria storia.
Anche su questo punto non ho altro da aggiungere, perché trovo che da un punto di vista grammaticale la storia sia ben curata.

Descrizioni
Si distinguono in particolare le descrizioni fisiche, che risultano essere anche le più importanti; sono molto curate e i dettagli principali vengono spesso ripresi dall'autrice in modo che ci sia sempre impressa nella trama l'immagine di ogni personaggio per come è stato pensato.

C'è un pò meno attenzione alle descrizioni delle ambientazioni, a cui invece dedicherei più spazio, proprio perché la protagonista si trasferisce, si ritrova in un ambiente tutto nuovo. Lei stessa si mostrerebbe ancora di più al lettore, descrivendo il modo in cui vede New York, la sua nuova città. Spesso il lettore conosce meglio il personaggio anche immedesimendosi in esso, e per farlo più facilmente deve poter conoscere la sua visione delle cose.

Devo dire però che le descrizioni più approfondite che riguardano l'aspetto fisico mi piacciono molto, e spesso hanno un che di delicato ed elegante.

Emozioni e coinvolgimento
Nonostante la trama appunto ingrani un pò lentamente, l'idea di inserire tante personalità diverse e fare interagire personaggi di diverso stampo, coinvolge molto il lettore.
Inizialmente può sembrare tutto un clichè, ma a lungo andare la lettura è molto piacevole e incuriosisce.

A livello emotivo ho trovato empatia con Agatha, e lei come protagonista mi piace molto. È anche per questo che ho avuto più curiosità nel proseguire a leggere. Inoltre credo che anche gli altri personaggi abbiano potenzialità e che andando avanti tireranno fuori più lati della propria personalità, anche inaspettati.

Concludo ringraziando l'autrice per aver scelto questo servizio; se hai qualche dubbio o considerazione sono sempre disponibile!💞

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top