***Gli Eroi del Tramonto***

Titolo: Gli Eroi del Tramonto

Autrice: Arcayd

Considerazioni iniziali. Premetto che la recensione è venuta fuori più lunga di quanto avessi preventivato, ma avevo preso parecchi appunti e volevo essere completa.

Sinceramente la copertina non mi ha attirato molto. Apprezzo il font con il titolo ben leggibile, però l'immagine di fondo non mi fa pensare a un fantasy come quello che mi sono ritrovata davanti all'interno del libro. Se non sei pratica, suggerirei di rivolgersi a un buon servizio di grafica per avere una copertina più adatta alla tua storia. Abbastanza buona l'introduzione, almeno per i miei gusti.

Incipit:

"Avanzo lentamente tra gli acquitrini della palude, avvolta nella benedizione argentea della luce lunare. Procedendo senza tregua per l'intera notte sono giunta quasi al limitare della Grande Palude, dove essa inizia a lasciare il passo a un alto bosco, che mi offre copertura e riparo. Dagli ancóra frequenti squarci tra le cime degli alberi, il cielo illumina le pozze fangose nel terreno, facendole apparire ai miei occhi stanchi come piccole oasi incantate."

Il tuo incipit mi ha subito attirato, però quando ho capito che Agni è abbastanza piccola mi sono chiesta se magari non dovessi rivedere un pochino il lessico dei capitoli dedicati ai suoi punti di vista. Magari facci una riflessione quando rileggi i capitoli dedicati a lei. Inoltre non mi piace per niente il fatto che già nell'incipit compaia il pronome "essa".

In una sola frase: Un fantasy in prima persona con punti di vista alternati che sa trasportare in maniera estremamente naturale.

~

Trama e personaggi.

Come già riassunto nella frase, in questo racconto ci sono parecchi punti di vista, non solo uno o due, e ogni titolo di capitolo indica quale personaggio ci parlerà con la sua voce. Premettendo che a me in generale non piace la prima persona né tantomeno questa alternanza, devo ammettere che l'autrice ha saputo sfruttarlo in maniera intelligente e soprattutto è chiaro che sa bene cosa sta facendo. Infatti i piccoli dettagli inseriti in ogni capitolo permettono di individuare i tratti salienti dei personaggi ai quali i punti di vista si riferiscono.

Devo dire che i più interessanti e simpatici, unicamente per il mio gusto personale, sono Mr Trick e Rok Jay (è un musico, non si può non amarlo!). Nelle parti successive Ulril e Shin si mettono in viaggio e incontrano Agni, una bambina dotata di poteri magici che si trova in fuga... Non svelo altro!

~

Grammatica e stile.

Prima di tutto, adoro il tuo stile. Non è mai pesante e non ho notato neanche un'imprecisione lessicale. In generale non ci sono grandi errori, solo qualche piccolo dettaglio che si può eliminare con una veloce rilettura. Faccio un elenco schematico dei suggerimenti. Non ho segnato proprio tutto, dopo il terzo e quarto capitolo mi sono concentrata più sulla lettura in generale.

►Eliminare il più possibile i pronomi esso, essa, essi, esse.

►Non abusare della d eufonica quando non è necessario. In sintesi, la d va inserita solo per separare vocali uguali (ad andare) o in espressioni cristallizzate (ad ogni modo, ad esempio, ad eccezione di, ecc.).

►Troppi puntini di sospensione.

"Pensi ... ... ... sola?"
Avrei scritto semplicemente "Pensi... sola?"

►Dopo i puntini di sospensione, bisogna inserire sempre uno spazio, a meno che questi non siano seguiti dai segni ! ? o virgolette. Inoltre, va usata la maiuscola quando si inizia un nuovo periodo, la minuscola quando ciò che segue è il prosieguo del periodo precedente. Faccio qualche esempio inventato.

Non ho per niente... paura.
Non mi va... Posso cambiare idea?
Non me lo dire...!
Me lo dirai...?
"Dimmelo..."

►L'imperativo del verbo stare alla seconda persona è sta' (cioè stai), non sta, quindi:

"Ora sta' zitto!"

►Come ti ho accennato in privato, non trovo molto elegante usare punteggiatura pesante nella formattazione dei dialoghi. Per esempio

frase.".
frase?".
frase!".

Quando poi si tratta di una frase di dialogo a sé stante (non introdotta da due punti né prosieguo di un altro pezzo di dialogo), il punto andrebbe messo all'interno delle virgolette ." e non ". Inoltre, anche se non è la prima volta che incontro questa punteggiatura, sinceramente non ho mai visto in un dialogo questo tipo di punteggiatura.

"Allora" dico io: "hai intenzione di...?"
Suggerirei di sostituire i due punti con una virgola.
"Allora" dico io, "hai intenzione di...?"
oppure con il punto, laddove questo sia possibile dal punto di vista logico.
"Sto cercando informazioni [...]" biascica [...]: "fino a poco tempo fa [...]"
"Sto cercando informazioni [...]" biascica [...]. "Fino a poco tempo fa [...]"

Eventualmente fai un approfondimento su quest'ultimo aspetto.

►In due dialoghi entrambi seguiti dalla e congiunzione usi una volta la maiuscola e in un'altra la minuscola (capitolo due se non erro), suggerirei di uniformare.

[...]!" e il tizio versa [...]
[...] uomo". E gli metto davanti [...]

►Le virgole vanno messe sia sui vocativi sia sulle interiezioni. "Ehi, bello!"

►Vista la qualità del tuo libro, suggerirei di non usare il maiuscolo per indicare le urla. Quindi scriverei:

Non. È. Possibile.
(Credo che i punti forniscano già un'enfasi sufficiente, altrimenti potresti mettere un punto esclamativo dopo la parola possibile.)

►Nel capitolo quattro, se non erro, hai scritto "Più in basso nella collina" (io direi sulla).

►I numeri, specie se bassi, si scrivono per esteso nei libri di narrativa, quindi ventiquattro e non 24.

~

Considerazioni finali.

Punti di forza: Questa storia è stata una piacevole scoperta. L'autrice a mio avviso padroneggia benissimo i punti di vista e non ha mai appesantito il racconto, anzi ritengo che sia tutto permeato da una sottile ironia (soprattutto nelle parti di Rok Jay). Riesce a mantenere viva l'attenzione grazie alla cura che si avverte nella scrittura e quindi mille applausi da parte mia. Dopo un'attenta limatura non faticherei a immaginarmelo in libreria (e non son cose che dico alla leggera a chiunque, anzi!).

Punti deboli: Qualche imprecisione grammaticale di poco conto e un paio di sviste non gravi sulla punteggiatura che si sistemano con una veloce rilettura.

~

Consigliata: sì! E vola nelle mie preferite.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top