🍪Recensione "il mare dell''eternità // l'arrivo dei neoteroi"🍪
-Copertina: Una copertina deve rispettare il tema della storia e, al contempo, essere avvincente. Si, la copertina deve essere avvincente. Il famoso detto "mai giudicare un libro dalla copertina" su wattpad è come se non esistesse. La copertina deve far venir voglia al lettore di premere sulla storia. La vostra copertina rispecchia questi parametri. Mi ha fatto venire in mente le copertina dei libri della Bompiani. E' davvero carina, seppur stilizzata.
-Trama: Secondo me come idea ci siete, l'impostazione è ottima, ma quello che forse manca è un po' di compattezza dell'insieme.
La trama inizia con una serie di tempi al presente, ma poi, nella stessa frase, usate un tempo al presente congiuntivo (trovino) e poi l'imperfetto indicativo (era).
Premetto di non essere un genio nella punteggiatura, ma alle volte si trovano virgole quando ci vorrebbe un altro segno di punteggiatura. Quello che forse vi ha ingannate e l'aver creato un periodo troppo lungo, l'aggiunta di un punto vi avrebbe aiutate di più a non cadere in questo errore.
Ripeto: come idee e impostazione ci siete, tenete d'occhio queste piccole sviste. Magari penso che basta solo una piccola revisione, perché errori di questo genere non li ho trovati nei vari capitoli.
Forse avete scritto prima la trama e poi avete riscritto completamente tutti i capitoli?
-Grammatica: eccetto gli errori menzionati nella trama non ho trovato alcun errore nei capitoli.
-Identità dei personaggi: quale punto posso amare di più?
Ho letto i capitoli non revisionati e il lavoro che avete fatto sotto questo aspetto è tipo "Wow!!". Avete fatto tantissimi passi avanti...ma, partiamo dall'inizio.
Il primo personaggio che si incontra è Maria Emanuela Adele Alberti (Em), una giovane ereditiera. Vi concentrate tanto su di lei nei primi capitoli, per poi lasciare spazio agli altri. Per quello che ho letto voglio considerare l'Alberti un personaggio estremamente dinamico. La mia lettura si è interrotta proprio nel momento in cui si assiste alla vera trasformazione dell'Alberti in Em. Una donna snob a dir poco si ritrova a piangere davanti a degli sconosciuti ignorando completamente la sua posizione tanto amata.
Il mozzo Nocenti, un povero uomo ignorante e rozzo nipote del capitano della nave. Non gli interessa un granché di quella che è la sua vita: gli basta una televisione e la playstation. Purtroppo non riesce, per così dire, a trovare un posto dignitoso nel mondo.
Sarebbe interessante vedere come nei capitoli successivi avete sfruttato questa sua ignoranza.
Matsuda, il giapponese terrorista.
Un gran bell'uomo che attira l'attenzione dell'Alberti. Sa quello che vuole, sa sfruttare quello che ha. Ma lui sarà sempre Matsuda, non accetterà mai (o almeno per ora) di non essere più lui, di non avere più la sua tanto amata fama e, forse, anche se stesso.
Beatrix all'improvviso appare come una sprovveduta ingenua ragazzina. Dentro se stessa nasconde una forte indole che alle volte cerca di sovrastarla quando deve adempiere ai suoi onerosi doveri di spia segreta. Per quello che ho letto fino ad ora il suo è un personaggio statico: l'odio per il terrorista non sembra voler mai scomparire, nemmeno su un'isola deserta in cui deve riuscire a sopravvivere.
Heinz, il biologo, la passione per la natura. Un grande chiacchierone alle volte troppo entusiasta che non riesce a cogliere i più piccoli segnali se non troppo tardi.
Mora, il classico sportivo gasato al massimo con zero cervello.
I personaggi sono tanti, per non contare quelli minori già presenti sull'Imperial, ma sono tutti ben caratterizzati.
-Descrizioni: presenti sia quelle dei paesaggi che quelle dei personaggi. Fate davvero delle belle descrizioni, partite da un paesaggio, come ad esempio il ponte della nave, e riuscite a finire sul personaggio.
E' davvero un'ottima dote!
-Commento personale: mi è piaciuto molto come avete impostato la storia, l'identità nascosta dei personaggi che poi viene fuori pian piano. Ammetto che le fate non sono proprio il mio genere, in generale il fantasy non lo è, ma devo dire che i primi capitoli ancorati ancora alla realtà li ho trovati estremamente affascinanti.
Sono un po' "psicopatica" quindi le reazioni sull'isola le ho veramente adorate, un grande punto di forza per la storia. Sarebbe interessante vedere come andrà a finire.
Unico appunto che voglio farvi notare: i capitoli. Sono veramente tanto, tanto, tanto lunghi.
Ho letto che volete che fosse come un libro vero, anche io ero della vostra opinione fino a qualche tempo fa. Purtroppo bisogna anche prendere consapevolezza che il lettore di un romanzo non è il lettore di wattpad. Non parlo a livello di persona, parlo a livello di attitudine. Un capitolo corto aiuta a catturare più lettori, infatti è consigliato scrivere un capitolo di 1500/2000 parole.
Secondo me è anche molto utile dividere i capitoli in più parti così ottenete lo stesso effetto di un libro, ma catturate, al contempo, più lettori.
Ho letto anche i capitoli che avete denominato come "fake" e devo veramente dirvi che avete fatto un grande lavoro di ristrutturazione della storia davvero degno di nota: avete reso i personaggi più tridimensionali e dato un aspetto più verosimile alla storia. Complimenti!!
Mi è piaciuto tanto anche che la storia fosse ambientata in Italia, cosa abbastanza rara ormai.
-Originalità: scrivere di un'isola deserta denota sempre grande originalità, non ho mai letto un fantasy ( e nel servizio precedente me ne capitavano tanti) che avessero un inizio del genere, di solito già dalle prime righe si evinceva che si andava a trattare il tema di un fantasy.
Mi è piaciuto questo modo delicato che avete usato per introdurvi nel fantasy.
Per me la storia rimane estremamente originale.
-Lessico: alternate un lessico più articolato a uno più semplice, quasi popolare in base al personaggio con cui avete a che fare. Nonostante questo risulta adatto a tutti essendo semplice.
-Voto complessivo: 8,5
Pubblicità su Instagram (se mi volete scrivere come vi chiamate vi taggo)
Bollino (scrivetemi in privato per accordarci)
Grazie per la lettura
Vi ricordo il mio profilo Instagram: lefrasidimimmy
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top