6 - Spectrum team
Come si presenta la storia?
Lo scritto in sé
Dove si svolge la storia?
Personaggi
Come è scritta la storia
Opinione in breve
•Come si presenta la storia? L'immagine di copertina per me è un sì, particolare, giocosa e allo stesso tempo ipnotica con quei colori decisi e definiti. Forse non mi convince il font del titolo, anche se il problema potrebbe essere semplicemente l'allineamento; separerei le due parole mettendone una sopra, bella in grande, e una sotto appena più in piccolo, per dare più risalto al titolo e riempire meglio la copertina donando un tocco di uniformità e armonia.
Il titolo, "Spectrum team", è bellissimo! Forte, originale, intrigante. La descrizione è affascinante e ben scritta. Colpisce molto trattando di una sindrome purtroppo poco "sentita" da troppe persone.
All'interno l'impaginazione è essenziale, abbastanza pulita. Con un plus di cura sarebbe il massimo!
•Lo scritto in sé: tanto di cappello per l'idea, almeno. È commovente come venga trattata con decisione e delicatezza al tempo stesso il tema "sindrome di asperger."
Un tema che a me tocca molto nel profondo. Soffrendo di disturbi d'ansia e tendenza depressiva anch'io purtroppo tendo a isolarmi molto. Quand'ero bambina di più ancora, tanto che quasi non avevo amici e mi rinchiudevo nel bozzolo della mia fantasia. Perciò una trama che parla dell'asperger e in un modo tanto particolare è per me motivo di applauso.
Complimenti!
Spero di poter continuare a leggerla per conoscere l'evolversi della storia. Per ora mi intriga. Oltre a un tema profondo e complesso ho apprezzato la semplicità di com'è descritto questo tema e di com'è svolto almeno all'inizio.
Il concatenarsi di scene a dettagli molto fantasy aiuta a immergersi in un mondo ricco di fantasia dove la sindrome diventa meno pesante e dove anche ragazzi così speciali possono avere un'opportunità di mostrare il loro valore.
A volte però leggendo mi si trovato un po' confusa. ⬇️
•Dove si svolge la storia: pianeta Maevo, un luogo dove si fondono tecnologia e magia. Purtroppo non sempre nel modo giusto. Molti dettagli, come nomi di incantesimi quando vengono usati dai personaggi, draghi e figure fantasy rese poco realistiche.
Sono d'accordo nell'inserimento di dettagli anche bizzarri, che trovo si accostino molto bene al tema trattato, donandogli un risalto diverso, più originale rispetto a una trama ultra-realistica. Allo stesso tempo però il lettore si sente un po' confuso, spaesato, in un mondo in cui si fatica a immergersi. Forse però un po' di fatica è pure giusto farla.
•Personaggi: Mauro, Caer, Vaev e Aura sono ragazzi speciali e incompresi. Intelligenti e con passioni molto forti, hanno la sindrome di asperger. Non hanno amici.
Eppure entrare a far parte del team dimostra la loro forza nel voler vivere e combattere. E forse tentare di uscire dalla loro confort zone per conoscere qualcosa di nuovo.
Questi personaggi hanno tutte le carte in regole per essere amati alla follia da ogni lettore.
•Com'è scritta la storia: lo stile è molto semplice, quasi da ragazzino e forse proprio per questo in qualche modo, almeno in parte, funziona. Periodi essenziali, brevi, con parole poco ricercate riescono a dare un'idea dei personaggi senza tanti fronzoli.
Il testo è abbastanza curato, con pochi refusi ed errori.
•Per riassumere: una storia con una trama forte e un tema da "chapeau", uno stile forse un po' troppo asciutto, ma personaggi che possono diventare straordinari se verrà svolto un buon lavoro continuando.
Consigliata per l'impegno dell'autore in una trama con un tema così complesso.
•Come opinione personale: la lettura a volte scorre male perché troppo asciutta, quasi ripetuta, ma la storia attira e vale.
Nota finale: Rivolgendomi direttamente a te, @Spettromonocromo complimenti per la tua volontà di affrontare un tema così importante e speciale. E per il tuo impegno che nonostante lo stile un po' acerbo si nota, con commozione da parte mia, tra le righe.
Il mio consiglio: prenditi cura del tuo stile, arricchendolo leggermente, cerca di mostrare e far conoscere meglio il tuo mondo al lettore e ama i tuoi personaggi perché sono tanto, tanto speciali. Mostrali al lettore con devozione! E soprattutto ama la tua storia e portala in alto, così che tutti possiamo aumentare la nostra empatia verso questa sindrome a molti sconosciuta.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top