capitolo XX - Petrolio Mortale


il caso Mattei


Dopo questo tuffo nel recente passato il Maestro tornò su uno dei suoi classici spunti cinematografici... <<Toso ma ti la ga visto o no el film de Moretti ?>>

Tanto per cambiare mi colse ancora impreparato. <<No, maestro, non ancora >>

<<Ti ghe semper un po' sghembo eh! Ma te piase il Moretti, no? anca se l'è un pocheto troppo comunista... >>

Scherzava sempre il Maestro , sapeva che io ero uno di simpatia sinistra (come era solito definirmi) e fino ad allora non avevo perso mai un film del Nanni Nazionale, nonostante le difficoltà non indifferenti nel convincere la mia dolce metà a sorbirsi i suoi film che a volte erano effettivamente delle pizze....

E lui ci marciava ... così anche quella volta mise bonariamente il coltello nella piaga, ben sapendo che non ero ancora riuscito a convincerla ad andare a vedere l'ultima pellicola del regista di "Palombella Rossa".

<<Dai toso, preparate... gavem finio ... andemo a farse una bira va.. così continuemo a parlar de sta brutta storia de petrolio...>>

Non potevo mai dirgli di no, anche a costo di farmi bastonare dalla mia compagna, ma come perdersi un'altra perla del Maestro?. Tanto lei aveva capito e non protestava nemmeno più.

<<Linda , veh, sta storia del Cefis, vero?>> <<Ma lo sai no che questo ceffo di Cefis l'è sta de retro anche all'incidente de Mattei?>>

Solo 2 cose potevano far virare il Maestro dal suo dialetto veneto all'impeccabile italiano che usava nella sua scrittura: la terza birra o l'infervorarsi per un argomento cui teneva particolarmente.

Quella sera entrambi i fattori si verificarono congiuntamente. E per come scandiva le parole sembrava proprio una macchina da scrivere degli anni '50. Incredibile, mentre parlava è come se si sentisse lui battere i tasti della sulla prima Olivetti mentre sembrava quasi recitare il brano che se non fossimo stati lì in quel momento avrebbe sicuramente dettato al suo strumento di scrittura.

<<Pochi italiani nella storia del nostro paese sono riusciti a creare e a realizzare i presupposti di rimettere l'Italia sul piedistallo più alto della politica e della imprenditoria mondiale>>

<<Uno di questi forse più di tutti gli altri è stato Enrico Mattei>>

<<A prescindere dai metodi che ha usato, ha saputo trasformare una impresuccia decadente nell'immediato periodo post-bellico post-fascista in una potenza industriale a livello prima nazionale e poi mondiale>>

Quando il Maestro era in questo stato di grazia non gli si poteva nemmeno replicare, si poteva solo ascoltare e normalmente queste serate finivano quasi sempre con un nugolo di avventori che si accalcavano al nostro tavolo ad ascoltarlo affabulare quasi rapiti dal suono martellante della sua voce.

<<E come tutti i grandi genii che hanno calcato il suolo italico ha dovuto vivere in sofferenza l'ultimo tempo della propria esistenza e per lui anche e soprattutto gli ultimi istanti che lo hanno portato alfine alla morte>>

<<Bascapè si chiama il luogo dove la sua vità finì, tradito nella maniera più bieca da tutti, sia dai suoi collaboratori più stretti che dalle forze sia politiche che malavitose pilotati tutti dai mandanti d'oltremare e d'oltreoceano che di nome si soleva nominare "sette sorelle" ma che invero erano in realtà sette squali avidi e ingordi del mondo petrolifero mondiale>>

<<Non è stato un santo come non si poteva essere santi essendo a capo di una delle più potenti industrie energetiche del mondo, ha usato politici, diplomatici, organizzazioni trasversali ed anche imprenditori un po' a suo piacimento, ma il suo obbiettivo solo ed unico non aveva nulla a che fare con la gloria o il prestigio personale , semmai invece quello di condurre l'italia di nuovo ad essere rispettata a livello internazionale>>

Dopo questo monologo in cui il Maestro quasi stava in trans agonico da prestazione teatrale, come sempre si spegneva quasi, tornava a parlare nel suo adorato dialetto

<<sa, toso! Andemo, dai che xe tardi... doman xe n'artro di>>  

<<ah, toso, ricòrdeme che domàn te gò da far lèzar 2 articoli sul Mattei>>

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top