Cose da dire su... (1)
Buonsalveciao a tutti.
Allora... Sono tornata a scrivere capitoli lunghi su argomenti che... beh, probabilmente mi inimicherò molte fangirl, ma come ho sempre detto: "Accetto il tuo parere ma tu accetta il mio."
Quindi... voglio parlare di Eroi dell'Olimpo. Saga bellissima che ho letto con notevole ritardo rispetto al fandom di Percy Jackson. (L'avrò conclusa tipo ai primi di Giugno)
E... niente. Dirò alcuni miei pareri, e sono molto aperta al confronto. Soprattutto perché mi interessano le opinioni altrui si queste cose! Solo una cosa... sto per dire delle cose che... beh, molti del fandom potrebbero trovare un po'... "TI UCCIDO NEL TARTARO."... Quindi, accetto i confronti e i pareri, ma che siano civili.
AVVISO INOLTRE CHE PARLERO' SENZA CURARMI DEGLI SPOILER. QUINDI... BEH SE NON HAI LETTO LA SAGA E NON VUOI "ROVINARTI LA SORPRESA" MEGLIO CHE SALTI IL CAPITOLO. PEACE AND LOVE.
Quindi... *respiro profondo* cominciamo.
1. Piper e Jason.
Allora, a me Piper piace come personaggio (oltre al fatto che Viria la disegna magnificamente, come altri disegnatori.), e non capisco perché tutti la odino.
Sinceramente, da L'Eroe Perduto fino a La Casa di Ade, Piper mi è sempre stata neutrale. Certo, un personaggio con le sue potenzialità, e anche abbastanza carattere, ma non mi ci sono soffermata molto, un po' come con Jason Grace.
Eppure... non capisco perché la gente la odi o la trovi inutile. Personalmente mi è piaciuta la sua crescita, il suo modo di vedere le cose, il suo rapporto con Annabeth (una delle poche cose che ho gradito davvero de Il Sangue dell'Olimpo), il rapporto che ha con Jason e gli altri, e soprattutto l'incremento del suo potere, la lingua ammaliatrice, che non è una cosa da poco, anzi: non solo ha fatto addormentare Gea, ma ha aiutato in moltissime altre occasioni. Alle volte le parole sono più utili della forza fisica.
Io trovo che i figli di Afrodite in generale siano molto sminuiti. Tutti convinti che siano solo dei piccoli idioti più tonti di Ottaviano che pensano solo al make up e a creare casini nelle coppie. Quella è Drew, sinceramente. Credo che Piper abbia fatto un buon lavoro, anche se molto spesso le fangirls anti Piper ribattono con: "Beh, ma anche Silena! Lei c'era prima di Piper."
Questo è ovvio. Silena è stata fantastica, ha cercato di rimediare ai suoi errori, e di certo non era la "figlia di Afrodite standard". Ciò non toglie però che anche Piper ha saputo prendere in mano le redini della situazione molte volte (cito la lotta con Chione, ma avrei molto altro da dire.), quindi io non la vedo come un personaggio scopiazzato o privo di carattere.
Passando a Jason Grace... dicono che sia perfetto, idilliaco, stoico.
Sorpresa: lo pensavo fino a La Casa di Ade, con l'aggiunta dello: "Porco Crono piantala di svenire!"
Allora, devo dire che mi è piaciuto di più negli ultimi due libri, anche perché nel primo di lui si sapeva davvero poco, visto che non aveva memoria di se stesso, ed è stato bello notare come si impegnasse nello staccarsi dalla massa (almeno io la vedo così), cercando di migliorare ciò che tutti dichiaravano peggiore. E' una presenza che valuta le capacità di tutti. Se Percy riesce a sollevare il morale con il suo difetto fatale, anche Jason non è da meno.
Inoltre, devo dire che anche lui ha avuto la sua dose di sofferenza, anche se solo accennata, e avrei preferito un rapporto più stretto con Talia, nonostante tutto. Il suo passato è stato un colpo al cuore nell'ultimo libro, e mi ha fatta letteralmente innamorare di questo personaggio. Certo, sono stata colpita dalla "febbre Valdez", che mi ha fatto amare il figlio di Efesto in immediato, con Jason ci è voluto più tempo, sì, ma è stato necessario per farmelo apprezzare, così come Piper e la Jasper in generale.
Quindi... Jason non è una statua romana supermegagalatticamente perfetta. E' umano, come tutti gli altri, e anche Piper. Sono riusciti ad amarsi, un romano ed una greca, giusto per sottolineare l'odio palpabile dei due campi, che grazie al cielo si è placato. Sono personaggi con le loro debolezze... debolezze che secondo me si avvicinano molto alle nostre.
La paura di Piper di non essere abbastanza, inutile, impotente...
Jason che temeva di perdere ciò che aveva costruito, l'impegno nel portare avanti gli obbiettivi... la ricerca di se stesso...
Non sono forse cose che ci colpiscono normalmente? Forse è per questo che molti del fandom odiano Piper e Jason. Perché hanno bisogno di personaggi che non mostrano le loro debolezze in maniera "evidente", come Leo, Nico eccetera.
2. La Caleo, quindi Leo in BoO.
Okay, cercherò di non imprecare.
Ci sono poche persone che odiano Leo Valdez dal primo momento in cui lo hanno visto. Io non sono fra queste.
Ho amato Leo anche solo dai primi disegni che avevo trovato su internet, e Atena solo sa quanto ho sclerato su di lui dal primo libro... fino a quando attacca Chione ne La Casa di Ade.
Quindi... da quando va ad Ogigia.
Leo mi è sempre piaciuto tantissimo, e l'ho sempre apprezzato come personaggio, ma quando è finito sull'isola di Calipso... come dire... ha perso il suo fascino.
Tralasciando la mia antipatia verso Calipso nutrita da prima ancora che leggessi Percy Jackson, trovo che la Caleo sia stata troppo veloce... una sorta di fan service.
CON QUESTO NON INTENDO INSULTARE ZIO RICK, EH. IO LO STIMO E LO ADORO SOPRATTUTTO PER IL RAPPORTO CHE HA CON I SUOI FAN E IL SUO HUMOR.
Però... resta che quando è finita la permanenza di Leo ad Ogigia, e tutta la storia che si è creata lì il mio unico commento è stato: "Allelujiah".
Trovo la Caleo come Percy senza Anaklusmos: efficace, ma non potente come dovrebbe essere.
Il loro rapporto è... superficiale. Non mi ha trasmesso e quindi lasciato niente. Ma il peggio è forse stato dopo.
Allora, la gente shippa Caleo, ama Leo... ma vi prego. In Blood of Olympus chi cavolo sopportava Leo?! Io no.
Parlo obbiettivamente: adoro Leo, ma con Calipso... non ha fatto altro che pensare a lei, e questo a mio parere non c'entra troppo con la loro ship e l'amore eterno. Voglio dire... pensava a Calipso CONTINUAMENTE, RIPETUTAMENTE. Questo è un amore che non ho mai sopportato.
Voglio dire... quando Piper ha ingannato gli ateniesi originali con il canto... "Calipso canta meglio."
"Certo, fantastico, ma Calipso fa di meglio."
Ragazzi.
In un gelato ha visto Calipso, e ha pensato solo ed esclusivamente a lei per tutto l'ultimo libro. Fino a che non si è fatto saltare in aria allegramente SOLO PER ANDARE DA LEI senza avvisare i suoi amici, con un gesto che io trovo un po' egoista, non romantico.
Sei rimasto a pensare a lei, solo ed esclusivamente a lei, quando i tuoi amici hanno bisogno di te? Quando Gea si sta per svegliare? SERIAMENTE?
Io personalmente, ribadisco e mi ripeto, amo Leo. Ma nell'ultimo libro avevo voglia di prendere l'oceano Atlantico e buttarglielo in testa, così magari la piantava di fare l'innamorato cotto a puntino.
3. Hazel e Frank
Cosa posso dire...
Hazel è un personaggio fantastico e fra i più potenti, perché non me la pensate minimamente? E' anche lei figlia dei tre pezzi grossi! (Pure Talia, ma dimentichiamoci totalmente di lei). Per non parlare di Frank, che è stato capace di diventare forte e potente, con un controllo completo dei suoi poteri e della sua debolezza senza diventare superbo e violento come possono essere Ares e Marte. Stesso Hazel, con la sua "maledizione" e la foschia.
Perchè questi due personaggi vengano completamente dimenticati e/o non considerati se non come due palle al piede ancora non mi è chiaro, e mi rammarico di scrivere anche io così poco su di loro. Ma forse perché davvero non riesco a capire cosa ci sia di futile in loro. Li ho adorati, e ho sempre temuto che uno di loro potesse fare una brutta fine. Frank in Alaska, Hazel nella Casa di Ade.
4. La Solangelo.
Sento già le urla assatanate delle fangirl.
Calmatevi, non voglio dire nulla di eccessivamente ingrato contro la Solangelo. Scriverò stile "una botta e via" giusto per evitare di trovarmi sotto casa un centinaio di persone urlanti. A quel punto neanche l'abbaiare del mio cane potrebbe proteggermi.
Will è un personaggio che non mi attira. Ha avuto poco spazio, quindi non mi ha mai lasciato nulla. Dovrei scoprirlo ancora, e non ho letto Le Sfide di Apollo, quindi parlo da lettrice di Eroi dell'Olimpo.
Parlando della Solangelo, mi sembra troppo... fanservice (ripeto che non ho nulla contro Riordan). Ho sentito che Apollo si ritroverà la coppietta felicemente fidanzata nella sua saga, però vorrei capire come cavolo è successo? Io non ho visto tutto quell'amore nell'aria. Certo, un certo feeling sì, ma credo sia troppo presto per chiamarlo amore. Se zio Rick scriverà come si è evoluta la loro storia, e continuerà a farlo ora che è resa canon, FORSE POTREI vederla di buon occhio. Sempre meglio questa ship che la Caleo. Ah, vorrei specificare: non ho nulla contro la sessualità di Nico. Shippo Malec come un'ossessa, e così tante altre ship yaoi che non so come elencarle, ho perso il conto.
5. L'ultimo libro.
Non mi è piaciuto.
Fine.
No okay, faccio la seria.
E' stato troppo veloce, non sono riuscita a godermelo pienamente. Avrei preferito che la parte in Grecia fosse stata più scorrevole, intensa, e avrei voluto che ci fossero stati Percy ed Annabeth con i loro pov a chiudere il cerchio. E' iniziato tutto da Percy in primis. Lui... beh lui era d'obbligo.
Il risveglio di Gea veloce quanto la sua caduta. Ho apprezzato il potere di Piper, ma avrei preferito che i Sette fermassero tutti insieme la dea. E' stato bello invece l'arrivo degli dei che hanno combattuto di fianco ai loro figli.
Per quanto riguarda invece il viaggio dell'Athena Parthenos... non so di cosa lamentarmi. Ho apprezzato il personaggio di Reyna, e mi dispiace che non abbia avuto più spazio. Avrei preferito vederla in azione molto prima, conoscere meglio il suo rapporto con la sorella e vedere come fosse arrivata da Circe, e il suo scontro con Barbanera, eppure... beh, meglio di niente.
Quindi... questo è tutto per ora. Spero che la "stima" nei miei confronti non sia caduta, che non arrivino maledizioni senza perdono e inviti nel Tartaro. Ah... non voglio nemmeno finire negli Hunger Games, grazie.
Sono semplicemente pareri, ma una critica l'ho trovata necessaria. Nonostante qualche cosa che mi ha fatto arricciare il naso, ho trovato Eroi dell'Olimpo una saga fantastica che mi ha fatto piangere, ridere, imprecare, disturbare la mia compagna di banco mentre leggeva One Piece... Quindi non voglio fare la cinica babbana guastafeste della situazione. Dico solo i miei pareri obbiettivi. Perchè sì, parliamoci chiaro, ognuno ha i propri pareri, si possono condividere e non, soprattutto se vengono spiegati bene. Cosa che spero di aver fatto io.
Sorry per il capitolo lungo, eh eh.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top