Progetto pt3
Ecco a voi una simulazione di seconda prova!
Non la più bella, sinceramente.
Stavolta il tema era sull'incidente aereo degli anni '70 (o erano '80?) mentre il velivolo volava in direzione di Ustica.
Nessun soppravissuto.
Grandi misteri girano attorno a questo episodio, Tutt' ora irrisolti.
A mio parere é perché fa comodo a certuni tenerli irrisolti, poiché l'aereo sarebbe esploso a mezz'aria in una zona con intensa attività militare.
Ma qualcuno opta addirittura che l'incidente sia stato a causa della struttura dell'aereo.
Poi magari mi sbaglio a pensarla così, ma i dubbi mi sono venuti.
Ma probabilmente vi starò annoiando.
Passiamo alla spiegazione del il bozzetto (Il disegno sottostante).
Ho scelto di raffigurare un bambino visto che molti tra le vittime erano proprio bambini in viaggio con la loro famiglia.
Il bimbo gioca allegramente con il suo modellino dell'aereo Itavia, contento che fra non molto ci sarebbe salito.
Lo zaino rappresenta per l'appunto il viaggio che stava per intraprendere con la sua famiglia.
Un viaggio che, purtroppo, non poté mai giungere a destinazione.
L'ho voluto fare senza volto. Alla prof ho raccontato che era per via del fatto che la
Morte non guarda in faccia nessuno (idea rubata ad'un altro mio progetto precedente a questo).
La verità era che dopo svariati tentativi non riuscivo a fare il viso.
I'm sorry.
Eccetto la linea rossa sull'aereo (matita carrandage rossa), per chiaroscurare tutto il resto ho utilizzato il carboncino sfumato poi con un pennelino.
Una tecnica che avevo usato per la prima volta in un altro disegno, a piacere.
Beh... Non c'è molto da dire.
Voi che ne pensate?
Pace, amore e biscotti blu per tutti 💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top