Scambio 03
Titolo: La Cacciatrice (Kingblood #1)
Autore: @@Lovin_Clace
Di seguito la recensione lasciata al terzo capitolo.
Ciao, eccomi qui per lo scambio di opinioni di @@96_mery. Inizio dalla copertina, la trovo molto bella e perfetta per il genere vampiri. La protagonista, in risalto per la capigliatura rossa, è perfettamente amalgamata con lo sfondo dark. Mi piace :)La sinossi la trovo ottima, dai le giuste informazioni, anticipando questo calo di prestazioni di Kara e incuriosendo il lettore sul motivo di questa situazione. La trama, in linea generale, sembra abbastanza originale, il mio cervello ha fatto delle piccole associazioni con la serie tv Buffy, tipo il compimento dei diciotto anni che la inserisce a pieno titolo tra i cacciatori e da quello che ho intuito, le capacità che possiede (e che ora sembrano affievolirsi) sono dovute al suo sangue da cacciatrice. Ho notato il fatto che fai la distinzione tra purosange e "mezzosangue" stile Potter, mi piace! Anche se, non capisco come l'unione tra umani che non sanno dell'esistenza dei vampiri e cacciatori, possa essere vista di malocchio (questa è una domanda personale e non una critica, cioè un dubbio da lettrice che vorrà una buona spiegazione). Nel primo capitolo, durante l'allenamento, ho fatto un po' fatica a seguire i pensieri di lei e la lotta con Calab. Forse il cambio repentino di pensiero senza specificare bene il soggetto a cui è rivolto, mi ha confusa o forse sono state le tante informazioni di diversi personaggi che ancora effettivamente non conosciamo. Ti spiego, mi aspettavo più riflessioni su Caleb e invece passi al padre, alla madre, alla madre di Caleb, ai nonni. Insomma ho riletto qualche pezzo, non lo nego. Prova a mettere più ordine in questo senso per ridurre al minimo lo spaesamento del lettore.Grammaticalmente (sempre nel primo capitolo) non ho notato errori grossolani, forse solo la punteggiatura in alcune parti va rivista, ma una o due virgole. Solo un piccolo appunto riguardo questa frase:"Parlando di un vampiro, dal momento in cui sentii il fiato sul mio collo al morso, non sarebbe passato neanche un secondo." Questa frase suona male, sia a livello di struttura e sia per la discordanza verbale, ti lascio un mio suggerimento per rendere l'idea:"Se fosse stato un vampiro, dal momento in cui avrei percepito il suo fiato sul collo al morso, sarebbe trascorso poco meno di un secondo." Questo per non snaturare la tua frase, anche se questa seconda versione la preferisco:"Se si fosse trattato di un vampiro, tra il percepire il suo fiato sul collo e il sentirne sprofondare i denti nella carne, sarebbe passato un solo.secondo." (forse più cruenta, ma la trovo in linea con il personaggio, comunque le mie sono solo considerazioni personali, liberissima di ignorare) comunque la frase va rivista per la discordanza verbale in primis. Anche perché "sentii" richiama un'azione al passato, ma non è successa perché è una supposizione. Non so se mi sono spiegata bene.Nel secondo capitolo iniziamo a conoscere meglio la protagonista, sei stata molto brava nel delineare il suo carattere, è una cacciatrice e ha l'animo di una guerriera, dal primo al secondo capitolo ho visto un leggero cambiamento, nel senso che dapprima sembrava una buona amica di Caleb, mentre nel secondo ripete spesso che lo odia. Cambierei ogni tanto il termine odiare - odio con qualche sinonimo per non sembrare ripetitivo. Capisco che si sente frustrata da questo cambio di ruoli, un tempo era lei ad avere la meglio su Caleb e adesso è il contrario. Quindi l'odio che descrive in realtà lo metto in relazione alla frustrazione che prova e quindi mi chiedo se non sia solo invidiosa del cambiamento di Caleb. Conosciamo meglio la madre e il profondo diniego dei nonni per la sua figura. La ritengono debole e non all'altezza del figlio, può essere che preferissero la madre di Caleb? XDCome per il primo capitolo, la punteggiatura è da rivedere, soprattutto in qualche periodo che è troppo lungo e appesantisce la lettura. Poi vorrei farti una domanda, perché hai messo una virgola tra Caleb, Steward? Io pensavo fossero due persone, ma poi mi sono chiesta se è il cognome. In questo caso o togli la virgola, oppure puoi fare alla James Bond xD ossia: Caleb, Stewart Caleb. Perché ho capito che il tuo intento è sottolineare il cognome, ma rischi di confondere il lettore.Un ultimo appunto riguarda l'uso degli avverbi, che andrebbero moderati per non appesantire la lettura. Ti riporto un esempio tratto da questo capitolo:"Affermò, preoccupata probabilmente che dovesse ulteriormente prolungare gli allenamenti con Caleb.", spesso gli avverbi tendono ad appesantire il discorso e una soluzione potrebbe essere: "Affermò, preoccupata probabilmente che dovesse prolungare gli allenamenti con Caleb." Basta utilizzare solo prolungare, già hai reso l'idea e la frase suona meglio.In questo secondo capitolo scopriamo che la ragazza ha un segno sul collo e che questo le causa qualche fastidio. E qui iniziano ad insinuarsi i primi dubbi per il lettore, quindi brava, riesci a far porre domande e spingere a proseguire la lettura. Nel terzo capitolo facciamo la vera conoscenza con Karen. Mamma mia che tipa! Ostile è dire poco, sembra meschina e diffidente, aggiungo anche piena di sé e dalle numerose pretese verso tutti e non solo verso il figlio. Anche lei è stata delineata molto bene e anche se avrà un suo passato, ciò non toglie che sia antipatica.In questo capitolo, a differenza del secondo, riscontro nuovamente l'amicizia tra Kara e Caleb che percepivo nel primo capitolo. Quindi quando lei dice di odiarlo, onestamente non la capisco. Insomma mi sembra un ragazzo a modo e sembra seriamente preoccupato a non volere una brutta fine per l'amica. Insomma su Caleb mi sembra leggermente bipolare.Il personaggio di Caleb non è molto approfondito, ma bastano quei pochi dettagli, tipo le battute, i sorrisetti o l'avvicinamento alla madre di Kara per capire che sia in sostanza un tipo affidabile. Certo, forse potrai farci cambiare idea proseguendo con la lettura, ma al momento è questo il messaggio che passa. Nel terzo capitolo non ho riscontrato errori e la lettura scorre piacevole. In sostanza la trama è ben articolata e la parte dove vengono spiegate le prove che devono affrontare è ben descritta. Non troppo dettagliata, ma neanche povera. Insomma un'infarinatura per non lasciare il lettore impreparato. Le descrizioni dell'ambiente mi sembrano un po' scarne, diciamo che non sono riuscita ad immaginarli. Comunque ti basta una revisione e qualche piccolo ampliamento per risolvere il problema (soprattutto nei primi capitoli si teme di annoiare i lettori, credimi ci sono passata anch'io e dopo ho cercato di aggiungere dettagli).Lo stile è semplice, ma non banale, gestisci i vocaboli tra più ricercati e più semplici. Ti basta eliminare alcune ripetizioni sostituendo con qualche sinonimo e poi lo trovo perfetto e coerente con il tipo di storia.Il responso finale è che mi è piaciuta, anche perché questa prova e il fatto che gli esaminatori devono tenerli d'occhio mi ha ricordato Buffy e onestamente mi ha fatto tanto piacere. Continuerò la lettura perché mi hai incuriosito con questo segno sul collo e devo capire cosa sta capitando a Karissa.Spero non ti sei sentita offesa dalla recensione, ho cercato di farti notare i pochi errori, in modo da permettere una lettura scorrevole e piacevole. Secondo il mio personale parere la storia merita davvero tanto, complimenti. Per qualsiasi chiarimento su quello che ho scritto puoi chiedere anche in privato. Ci risentiamo presto, il tempo di finire altre due storielle. Baci 😘
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top